Abbiamo già in passato argomentato in due video le vicende dell’uomo e del reparto più controversi d’Italia durante la seconda guerra mondiale. Junio Valerio Borghese e...
Un uomo come Priaroggia ha di certo lasciato il segna nella storia del nostro paese. La storia del comandante sommergibilista con il più alto numero di...
Seppur solitamente abituati a conoscere le sfaccettature inerenti al progetto Manhattan, ovvero il piano americano per la produzione delle due atomiche che verranno sganciate ad Hiroshima...
Oggi cadeva l’anniversario, dimenticato, del giorno in cui fu decisa la Seconda Guerra Mondiale. Oggi Regno Unito e Francia diedero a Varsavia garanzie di intervento nel...
Chi furono i 300 ultimi difensori di Berlino contro i sovietici che avevano attaccato la capitale di un Reich ormai morenti, in tutti i sensi?...
La Germania ha risposto alla richiesta della Polonia di 1.320 miliardi di dollari in risarcimenti per le perdite subite durante la Seconda Guerra Mondiale. Giovedì,...
Alcuni giorni fa lessi su Il Giornale che in realtà le bombe atomiche potevano essere evitate perché il Giappone aveva già chiesto la pace nel...
C’è stato un periodo della Storia in cui la Marina Italiana coglieva grandi risultati con poco più che il coraggio di un pugno di...
C’è stata una discreta gaffe storica del governo Zelensky che è passata inosservata in Italia. Mentre tutti hanno dato molto spazio alle leggere tensioni sull’equiparazione...
Oggi, scusate, ma ne abbiamo viste di tutti i colori. Roba da far impallidire e rimanere stecchiti un Alessandro Barbero o un Marco Cimmino (cercatevi...
Nella Seconda guerra mondiale, le perdite in percentuale sulla popolazione raggiunsero livelli incredibili nell’area delle odierne Polonia, Ucraina e Bielorussia, con punte del 25%. Di seguito la...