
Dopo oltre due anni di stop, un accordo storico tra Baghdad ed Erbil riporta il petrolio del Kurdistan sui mercati globali, con importanti implicazioni per l'Europa...

BP ribalta le previsioni: la domanda di petrolio non ha raggiunto il picco e continuerà a crescere fino al 2030. La colpa? Un'efficienza energetica globale deludente...

Eni applica il suo "modello duale" e monetizza il successo del super giacimento in Costa d'Avorio. Ecco i dettagli dell'operazione con Vitol, i numeri della produzione...

Nigeria ed Egitto alleati nel petrolio: un accordo che svela la nuova geopolitica energetica africana. Bisogni complementari portano ad accordi proficui per lo sfruttamento delle risorse...

Mentre l'Europa cerca stabilità energetica, Oslo sorprende con una produzione di greggio e gas che supera ogni previsione, consolidando il suo ruolo di partner chiave e...

Scandalo immunità Salis: perché il voto del PPE al Parlamento Europeo svela un gioco di potere e compromessi politici. Un'analisi dietro il "baratto" che sbugiarda le...

Pechino riduce gli acquisti di greggio da Mosca, ma aumenta quelli da Brasile e Indonesia. Una scelta tecnica per manutenzione o un segnale politico a Washington...

Pechino sta accumulando riserve petrolifere a un ritmo senza precedenti. Dietro l'acquisto di greggio a basso costo si nascondono ragioni strategiche ben precise, dalla sicurezza energetica...

Un nuovo test EEG, rapido e non invasivo, promette di diagnosticare i primi segni dell'Alzheimer con decenni di anticipo, direttamente a casa del paziente. Una svolta...

Nonostante le pressioni e le minacce di dazi USA, l'India non solo continua ad acquistare greggio russo a prezzi scontati, ma ne aumenta le importazioni. Un...

Noli petroliferi alle stelle: ecco perché il trasporto di greggio non è mai costato così tanto e cosa svela sulle nuove rotte dell'energia globale.

Il boom del petrolio di scisto americano nasconde una debolezza fatale: i pozzi si esauriscono a una velocità allarmante. L'Agenzia Internazionale dell'Energia lancia l'allarme, ribaltando le...

Petrolio a Sconto per la Cina: Come le Sanzioni USA Aiutano Pechino a Fare il Pieno a Prezzi Record

Secondo le stime dell’Agenzia internazionale per l’energia (AIE) contenute nell’ultimo rapporto mensile, ad agosto le entrate della Russia derivanti dall’esportazione di greggio e carburante sono diminuite...

L'Iraq pianifica la costruzione di un imponente oleodotto verso il porto di Duqm in Oman, con annessi depositi per 10 milioni di barili. Un progetto strategico...

Mentre il mercato si interroga sulle future mosse dell'OPEC+, la Cina accelera l'accumulo di riserve strategiche di greggio a un ritmo impressionante. Secondo gli analisti, questa...

Secondo S&P Global, il prezzo del Brent è destinato a scendere a 55 dollari al barile per un eccesso di offerta. Tuttavia, le scorte contenute e...

Pechino intensifica la pressione su Taipei con trivellazioni illegali nella sua zona economica esclusiva. Le piattaforme petrolifere della CNOOC diventano uno strumento di coercizione che minaccia...

Svolta inattesa dell'OPEC+: l'alleanza guidata da Arabia Saudita e Russia si prepara ad aumentare nuovamente l'offerta di greggio. Una decisione che privilegia le quote di mercato...

Nonostante le pressioni di Washington, Nuova Delhi conferma la sua strategia energetica. Il ministro delle Finanze Sitharaman dichiara che gli acquisti continueranno finché saranno economicamente vantaggiosi,...

Mentre si discute di pace in Ucraina, emergono segnali di un possibile riavvicinamento energetico tra USA e Russia. Mosca apre al ritorno di ExxonMobil nel cruciale...

Il Partito Progressista Popolare vince in Guyana, puntando a espandere la produzione petrolifera. Un successo che riflette il ruolo crescente del Paese nel mercato energetico e...

Un'analisi di Bloomberg rivela un aumento della produzione OPEC ad agosto di 400.000 barili, con l'Arabia Saudita in prima linea. Mentre i prezzi del greggio reagiscono...

Mentre Washington impone dazi punitivi, l'amministratore delegato di Petrobras, Magda Chambriard, rivela come la crescente domanda cinese stia diventando un solido scudo per le esportazioni di...

Con la fine delle sanzioni americane e la caduta del regime di Assad, la Siria ha spedito il suo primo carico di greggio in 14 anni....

Nonostante le minacce di dazi da parte di Washington, l'India conferma la Russia come suo primo fornitore di greggio. A luglio, le importazioni da Mosca hanno...

L'accordo venticinquennale per lo sviluppo dei giacimenti petroliferi in Afghanistan, firmato dai Talebani e dalla compagnia cinese CAPEIC, è naufragato. Le due parti si accusano a...

Un'analisi della straordinaria scoperta di un giacimento di petrolio da 200 milioni di barili da parte di Talos Energy. Come la perforazione in acque profonde nel...

L'Iraq, potenza petrolifera mondiale, si trova a fronteggiare una profonda crisi energetica. Tra corruzione, instabilità politica e sanzioni, il Paese cerca una via per l'indipendenza.

Da semplici esportatori di greggio a protagonisti globali: i Paesi del Golfo rivoluzionano il mercato con nuove strategie di raffinazione e pricing, sfidando i benchmark storici.