La stanca metafora è sempre la stessa: cadendo dal ventesimo piano, all’altezza del decimo piano si può sempre dire: “Fino ad ora tutto bene”. Ma il...
Da Rischio Calcolato (Avanti così, Verso la Bancarotta) Signore e signori, la politica economica del governo Letta-Alfano (in Renzi), non cambia. Semplicemente D-E-V-A-S-T-A-N-T-E. Nel 2014...
Riceviamo e pubblichiamo da Giacomo Giglio questo articolo di AgoraVox. L’ossessione del premier a difesa dell’attuale assetto dell’Euro nasconde un sostanziale vuoto politico, in cui navigano i...
Se si vive nei pressi di una linea ferroviaria, presto non si “sentirà” più se passa un treno. La ripetizione dello stimolo causa insensibilità. La...
Piccolo vademecum delle novita’ 2014 decise dal Governo Letta e dai Governi precedenti. Torna l’adeguamento al costo della vita per le pensioni superiori a 1.486 euro...
Ospitiamo questo articolo di Stefano Fugazzi di abceconomics.com: Banca d’Italia verrà trasformata in public company nonostante la Legge 262 del 2005 preveda la ripubblicizzazione (o nazionalizzazione)...
Ospitiamo questo articolo di Libero Il quotidiano economico americano durissimo sul governo: “Ha portato la stabilità, ma nessuna riforma. Finirà come Monti” L’Italia rischia di finire...
Diamo un occhio agli “scenari” presenti e futuri che aspettano l’Italia nel 2014. Ora, l’uscita dalla maggioranza di Berlusconi, seppur in realta’ e’ connesso ai noti fatti giudiziari,...
Vorrei condividere coi lettori una riflessione. Spulciando I tantissimi commenti che quotidianamente leggo agli articoli (talvolta di qualita’, talvolta per niente piacevoli), trovo divergenze d’opinione, spesso...
Di recente abbiamo scritto vari articoli sulle politiche di Letta e sulla Legge di Stabilita’: – La Corte dei conti fa a brandelli la Legge di Stabilità...
Segnaliamo questo splendido articolo da Milano Finanza di Antonio Satta. Quasi una requisitoria che ha lasciato ben pochi margini all’impostazione data dal governo alla legge di...
Premessa Un cavallo di battaglia del Governo Letta-Saccomanni e’ il pagamento dei Debiti arretrati della PA, portati ben a 30 miliardi nel 2013: a fine settembre...
In quale paese democratico destra e sinistra si trovano insieme per trovare i fondi necessari a salvare le banche Spagnole e Greche al fine di far...
Premessa di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti In questi anni di crisi, oltre alle tasse e al disagio economico e sociale, c’è stata un’altra grande...
IL DEF DI APRILE 2013 La stima era per un Deficit al 2,9%, ma si basava su un dato del PIL insostenibile. Scenarieconomici denuncio’ il fatto...
L’IPOTESI DI RIDUZIONE DEL CUNEO FISCALE DEL GOVERNO LETTA Vorrei ragionare insieme a voi sulla Riduzione del Cuneo Fiscale che Letta ha preannunciato per il 2014....
Zenone di Elea: “il mio Maestro mi ha insegnato che il divenire e il moto sono una mera illusione dei sensi. Lo illustrerò con due personaggi...
Premessa L’unico effetto della settimana di crisi politica per i cittadini italiani e’ stato che l’IVA e’ passata dal 21% al 22%. Tutti parlano di ripresa...
Uno dei 3 scenari della Crisi di Governo contempla le Elezioni. C’e’ un piccolissimo problema per Napolitano ed il Partito Democratico: Rischia seriamente di vincerle Berlusconi...
Per Saccomanni il Documento Confindustria e Sindacati è poco realistico Fabrizio Saccomanni, ministro dell’Economia, nel suo intervento al Forum Ambrosetti, sul documento presentato al Governo da...
Il Tesoro rivede in peggioramento le stime per l´indebitamento 2014-2015 dello 0,7% all’anno (11 miliardi): giochetti all’orizzonte Il Tesoro rivede le stime. Nella relazione depositata alla...
LE IPOTESI SUL TAPPETO PER RIDURRE IL DEBITO PUBBLICO L’Italia si avvia nel 2013 a detenere un Debito Pubblico pari al 133-134% sul PIL, una cifra enorme....
I Media Italiani riportano trionfalmente la notizia dell’Appello Confindustria-sindacati per cambio di passo su crescita e fisco. Squinzi: il Governo lo faccia proprio. Letta: bene l’intesa...
Nell’articolo I provvedimenti dei primi mesi del Governo Letta al microscopio: “Molto rumore per nulla” vi avevamo anticipato che le misure del governo Letta (cancellazione IMU,...
Vi abbiamo spiegato nel dettaglio i provvedimenti presi dal Governo ieri, nell’articolo Cancellata l’IMU nel 2013, dal 2014 la TASER: tutti i provvedimenti del Governo e...
Il Consiglio dei ministri ha varato una serie di seguenti provvedimenti; e di seguito elenchiamo i principali: 1) Cancellazione dell’IMU sulla prima casa e...
Enrico Letta, in un convegno all’Agenzia delle Entrate: “Se ci si chiede perché l’Italia è un Paese poco competitivo, rispondo perché l’economia in nero è così...