RAGIONARE O CREDERE? COME FARE DELLA MAGGIORANZA (SCONFITTA, DIVISA, DEPRESSA, IMPOVERITA DAL DEVASTANTE SUCCESSO DELLA “RIVINCITA DEL LIBERISMO”) DEI CITTADINI (ORMAI AI MARGINI DELLA VITA...
Qui a Scenari Economici siamo in attesa ormai da mesi che ci venga inviato uno scritto scientifico che, al di là delle solite affermazioni di massima...
Vi proponiamo ora l’ultima parte del convegno “Un Piano B per l’Italia”, il dibattito politico, a cui han preso parte esponenti delle parti politiche più...
In questi giorni è uscito un ottimo articolo di Jacques Sapir su Russeurope, articolo che potete trovare, in francese QUI abbiamo recuperato un interessante studio del FMI sull’effetto...
Cari amici eccovi la seconda parte della presentazione del piano, avvenuta durante il convegno “UN PIANO B PER L’ITALIA” avvenuto a Roma il 3 Ottobre, presso...
Cari amici, non ci siamo dimenticati ! Eccovi la presentazione del “PIANO B PER L’ITALIA” vero e proprio, diviso in due parti. La prima parte è...
Oggi si è tenuto un importante convegno a Bruxelles dal titolo “EURO , IL MOMENTO DELLA VERITA'”. A questo convegno hanno partecipato il professor Antonio Maria...
Cari amici, come promesso andiamo avanti con gli streaming relativi al convegno “Un piano B per l’Italia”. Oggi vi presentiamo gli interventi dell’avvocato Antonio Bordin e...
Carissimi amici di Scenari economici. Come promesso durante il convegno di sabato 3 ottobre, di cui presto pubblicheremo foto ed estratti video, eccovi il “PIANO...
Cari amici finalmente eccovi la prima locandina ufficiale del convegno del 3 ottobre “UN PIANO B PER L’EURO”, preparato da uno dei fondatori di S.E: con...
Salve a tutti i nostri affezionati lettori! eccovi un’altra anticipazione del nostro convegno “Un Piano B per l’Euro“, che si terrà SABATO 3 OTTOBRE a partire...
Proseguiama con l’ultima parte dell’articolo interessante di Claudio Bernabe’. Allora sarà colpa dei lavoratori italiani che sono poco ligi ai propri doveri, scansafatiche, indisciplinati e lavativi?...
In Europa da vassalli, occorre cominciare a pensare alla via d’uscita. Riunire gli economisti, dare una piattaforma al centrodestra Il Senato; Roma mafiosa che non...
Eccovi un lungo video con un dibattito fra Maurizio Gustinicchi, l’industriale Bavan, pro euro, ed anche alcuni altri ospiti. La discussione è lunga, ma vale la...
Prosegue la spiegazione sui disastri dell’euro ad immagini, preparata dal Antonio Maria Rinaldi e da Giampaolo Atzori. La prima parte è stata pubblicata domenica 9 agosto....
Pubblichiamo il recente articolo di Jacques Sapir e uscito sul suo blog Russeurope. Riteniamo che sia di grandissima importanza. Traduzione di Etienne Ruzic ...
Scenarieconomici.it ha compiuto due anni. Questa realtà dell’informazione libera, indipendente ed alternativa in questi due anni ha raggiunto obiettivi impensabili, risultando il secondo blog...
La crisi greca, con la sconfitta politica di Alexis Tsipras, ha mostrato anche ai ciechi un elemento fondamentale: non può esserci democrazia all’interno dell’Unione Europea e...
Clamorosa Iniziativa dell’ex ministro degli esteri Finlandese Paavo Vayrynenm attualmente membro del Partito di Centro al parlamento di Helsinki. Sul suo blog ha fatto partire una...
Caro Matteo siamo perfettamente d’accordo con te , il tuo programma per diminuire le tasse è ottimo, ora per realizzarlo esci dall’Euro. Spesso siam stati critici...
Ecco l’intervento di Marizio Giustinicchi al Meetup di Sant’Angelo di Romagna, (minuto 37) , dove il nostro spiega l’Euro e l’errore alla base della sua creazione...
Da Bloomberg abbiamo il primo testo di referendum greco , non ancora completo. “Greek people are hereby asked to decide whether they accept a draft agreement...
Proseguiamo con la nostra analisi dell’andamento dei prezzi teoricamente più sensibili in caso di una eventuale svalutazione a seguito di una uscita dal sistema euro. ...
Uno dei miti più diffusi dai nostri media, spesso sciocchi ed impreparati, è che, in seguito ad una eventuale svalutazione controllata della valuta, vi sarebbe un...