Pechino vara misure eccezionali a livello nazionale e locale per spingere la spesa interna, unica vera ancora di salvezza di fronte a una guerra commerciale che...
la Cina ha un suplus commerciale record a Marzo 2023, ma si tratta del momento precedente l'entrata in vigore dei super dazi USA. Quindi comprende gli...
L'imposizione di tariffe al 145% da parte degli Stati Uniti paralizza le spedizioni, accumula container nei porti cinesi e mette in ginocchio le fabbriche esportatrici. Il...
I prezzi al consumo sono in calo per il secondo mese consecutivo, mostrando una tendenza deflattiva persistente nonostante gli stimoli del governo
L'indice MI manifatturiero cinese indica espansione e leggera crescita. Niente crisi produttiva in Estremo oriente?
Serie in cui ci occupiamo dei colossi indusriali e finanziari cinesi. questa puntata dedicata a Alibaba e Ant Group
La Cina pubblica i dati di produzione industriale e vendite al dettaglio per i primi due mesi dell'anno. Vendite in crescita grazie al Capodanno, la produzione...
La Cina mette come obiettivo di crescita del PIl il 5% e per questo è disposta a spendere e investire molto
L'inflazione in Cina rimbalza prima del capodanno cinese. Finalmente gli stimoli del governo stanno avendo successo?
Il PMI manifattiero cinese Caixin è positivo, ma al di sotto delle atteese. Le politiche commerciali di Trump creano tensione
Il nuovo responsabile dei controlli sulla Borsa cinese vuole un mercato ben regolato, ma anche in crescita, per venire incontro ai desideri di investimento nell'industria del...
La Cina vede un calo della popolazione per il terzo anno successivo. un trend che ormai sembra difficile da invertire. Siamo sotto 1,4 miliardi di abitanti
La Cina raggiunge l proprio obiettivo di crescita del PIL del 5% , a furia di stimoli monetari e fiscali. Comunque meno che nel decennio precedente,...
La PBoC inietta 130 miliardi di dollari di liquidità nel sistema economic. Una grande cifra che serve a far fronte a una scarsità di liqudità nel...
L'export della Cina cresce del 10% anno su anno, superando le attese e facendo esplodere il surplus commerciale. La Bilancia commerciale cinese cresce nel suo avanzo....
La PBoC viene ad annunciare un improvviso stop all'acquisto dei titoli di stato nazionali. Questo perché, altrimenti i rendimenti sono troppo bassi, lo Yuan si svaluta...
L'inflazione in Cina cala, mostrando come gli stimoli economici stanno avendo un effetto limitato e evidenziando il rischio di una deflaziione
Il governo Cinese, a sorpresa, senza nessun preavviso, concede un aumento a sorpresa ai dipendenti pubblici del 10%
In Cina il governo si impegna a risolvere il problema dei prezzi immobiliari in calo nel 2025, con contributi per la prima casa e la ristrutturazione....
La Cina affronterà una sfida notevole nel 2025, fra un'economia interna che sembra avviarsi a una stagnazione di stile giapponese, e la minaccia dei dazi di...
La Cina vede una crescita dell'output industriale a novembre del 5,4%, leggermente al di sopra delle attese.