Una serie di paesi nordici, la cosiddetta “Nuova lega anseatica” a cui si sono aggiunte Olanda ed Irlanda vorrebbero dare all’ESM, il Meccanismo Europeo di...
Qual è il meccanismo principe delle pratiche settarie? Ci riferiamo alla specifica esperienza provata da chi finisce nelle maglie di una setta, in genere dai connotati...
Grazie a l’Inriverente (Fausto S) vi presentiamo l’intero dibattito dalla Bianca Berlinguer fra Claudio Borghi e Beppe Severgnini sui temi dell’attualità. Si parla soprattutto...
Il SOle 24 Ore ha dato immeritato spazio al piano dell’economista Bundesbank Karsten Wendorff per cui il debito pubblico italiano dvrebbe essere ridotto con un prestito...
A volte mi viene il dubbio di essere deficiente. Mi sintonizzo sulla televisione di stato, in un orario di massimo ascolto, e mi imbatto in Fabio...
Siamo al dunque. Abbiamo compreso, nelle puntate precedenti, che lo spread è un mostro che influenza soprattutto il futuro. Diciamo meglio: un termometro che misura la...
Ora tenetevi forte perché stiamo andando dritti dritti al cuore della faccenda. Fin qua abbiamo capito che lo spread è una ‘malattia’ che colpisce solo i...
Oggi su Bloomberg, ma ripreso da altri analisti, è comparsa una frase che contiene tutta l’essenza della situazione di tensione attuale e che, possiamo tradurre...
non si analizzano le contrattazioni future after hours RESOCONTO: Giornata di passione per il FTSE Mib: apre in gap down a 20.187 p.i. (chiusura di venerdì...
Ripartiamo da dove ci eravamo interrotti. Il BuonTemPone ha una scadenza fissa (esempio, dieci anni) e una cedola fissa (esempio, l’un per cento all’anno), ma non...
Questa è una storia mistery: un post lungo come un feuilleton dell’Ottocento, in sei puntate; quindi, per capire la trama, bisogna leggerle tutte. L’obbiettivo è ambizioso,...
Facciamo il gioco della verità, dai. Via alle domande. La prima domanda riguarda il deficit: perché tutti sono ossessionati da questa parola e dal fatto che...
Le dichiarazioni inerenti al DEF hanno scatenato su Piazza Affari un forte ribasso, chiudendo a -3,72%. A perder maggiormente (c’era da aspettarselo) sono state le “big”...
L’Europa ha un problema di protagonismo. Vi propongo l’apertura di oggi di Bloomberg : Macron , il nuovo Napoleone, a nome dell’Europa dà il...
William Vickrey è stato premiato nel 1996 , purtroppo postumo, con il premio Nobel per l’economia. Esperto della Teoria dei Giochi, soprattutto legati alle aste,...
Va bene, dai, sono anni che vi raccontano balle e tutti giù a crederci. Adesso mi sono stancato di leggere i giornaloni, e vi...
Oggi sul “Corriere della Sera” è comparsa un’interessante intervista al sottosegretario Armando Siri che mette in evidenza un tema che è stato di grande attualità...
Come per magia, torniamo a parlare del debito pubblico, di quanto sia alto, mamma mia, arrivano i Turchi! Eppure, io avrei una domanda, semplice, per...
Cari amici, vi presentiamo il duello Rinaldi Cottarelli a Agorà. Il primo mostra i minibot anche in versione cartacea. Il concetto di minibot, cioè...
Cari amici, mi trovo per l’ennesima volta a scrivere sul tema del debito pubblico in mano alla BCE e del fatto che non sarebbe così...
Cari amici, la Repubblica spesso ci dà notizie un po’ stupefacenti. Ad esempio ieri è uscita con la novità per cui secondo il FMI, sarebbero più...