Germania, il surplus commerciale record è un'illusione: perché il crollo delle importazioni svela la vera crisi della sua economia.
Industria tedesca, la crisi non si ferma: ordini in calo per il quarto mese di fila. L'impatto dei dazi USA e la debolezza globale mettono in...
Dopo un anno e mezzo di dati negativi, l'industria italiana inverte la rotta. A luglio 2025 la produzione cresce dello 0,9% su base annua. Un dato...
I prezzi al consumo in Cina segnano un -0,4% ad agosto, il calo più netto da febbraio. Mentre il crollo dei prezzi alimentari trascina l'indice verso...
Il Bureau of Labor Statistics (BLS) americano svela la più grande revisione negativa di sempre, tagliando 911.000 posti di lavoro. I dati sull'occupazione dell'era Biden erano...
Mentre il surplus commerciale della Germania si assottiglia a causa di export in calo e costi energetici, la Cina macina record su record. Un'analisi dei dati...
I dati sull'occupazione americana deludono le attese: creati solo 22.000 posti, molto al di sotto delle previsioni. Con la disoccupazione in aumento al 4,3%, si fa...
Contrariamente alle previsioni, l'inflazione statunitense non accelera, smentendo i timori legati ai dazi. Mentre i prezzi al consumo restano stabili, l'inflazione "core" sale al 3,1%, alimentando...
onostante i piani miliardari per diventare la prima potenza militare d'Europa, l'industria della difesa tedesca subisce una battuta d'arresto. Un sorprendente calo del 23,1% negli ordini...
I dati sull'occupazione USA di luglio 2025 sono molto sotto le attese, con forti revisioni al ribasso. Trump reagisce licenziando la responsabile. Una mossa che potrebbe...
A giugno 2025, l'inflazione al consumo in Cina sale leggermente (+0,1%), ma la deflazione alla produzione si aggrava (-3,6%). Scopri le implicazioni di questo squilibrio per...
Le vendite al dettaglio nell'Eurozona crollano a maggio 2025: il calo più marcato da agosto 2023 fa tremare l'economia. Cosa significa per il PIL del secondo...
L'Europa affronta una crisi industriale profonda a maggio 2025: ordini in calo in Germania, produzione in contrazione in Francia. Un segnale allarmante proprio mentre la Cina...
Le vendite al dettaglio in Germania precipitano a maggio 2025, mancando clamorosamente le stime. Un segnale allarmante per i consumi e il PIL tedesco. Il governo...
Il surplus commerciale italiano scende a 2,48 miliardi ad aprile 2025, deludendo le attese. Colpa del dollaro debole, che rallenta l’export mentre le importazioni crescono. Scopri...
L’economia britannica crolla: PIL in calo dello 0,3% ad aprile 2025 e deficit commerciale a 7 miliardi. Un duro colpo per il governo Starmer, mentre Nigel...
La produzione industriale italiana rimbalza a +0,3% ad aprile 2025, interrompendo il calo durato dal 2023. È un vero recupero o un rimbalzo tecnico? Possiamo sperare...
La Banca Mondiale lancia l'allarme: la crescita globale 2025 crolla al 2,3%, il dato più basso da 17 anni. Pesa il caos politico e le guerre...
Scopri come il mini-deficit commerciale USA e il maxi-deficit del Canada rivelano una dipendenza economica: senza gli USA, il Canada fatica a esportare. Analisi dei dati...
Italia, PMI composito di maggio a 52.5 (top da un anno!) grazie a servizi e manifattura. Ma l'export resta debole e l'inflazione rialza la testa. Economia...
Economia USA in chiaroscuro: crollano gli ordini alle fabbriche ad aprile (-3,7%), ma le offerte di lavoro volano (+191mila). Un calo tecnico o l'inizio di una...
Manifattura italiana in lieve contrazione a maggio (PMI 49.2): la produzione aumenta appena, ma i nuovi ordini calano da 14 mesi. Dazi USA e caro-energia minacciano...
L'inflazione italiana scende (1.7% a maggio '25), ma non è tutto oro quel che luccica. Dietro i dati, un'economia debole e lo spettro della deflazione. BCE...
L'America frena: PIL in calo dello 0,2% nel Q1 2025, prima battuta d'arresto in tre anni. Dietro i numeri, l'ombra dei dazi di Trump scatena un...
I dati economici di aprile 2025 dalla Cina mostrano un quadro misto: produzione industriale cresce più del previsto ma rallenta, mentre le vendite al dettaglio deludono....
La produzione industriale dell'Eurozona ha registrato un forte balzo del 2,6% a marzo 2025, superando nettamente le attese. L'aumento è trainato dai beni durevoli e capitali....
L'economia britannica registra un'espansione robusta (+0,7%) nel 1° trimestre 2025, superando le previsioni. Un segnale di vitalità nonostante le sfide. Analisi dei dati e prospettive future.
Aprile 2025: crollo dei nuovi prestiti alle imprese in Cina (-61%), minimi dal 2005. La crescita è solo pubblica? L'impatto reale della guerra commerciale USA.
L'avanzo delle partite correnti del Giappone sale a 3.678,1 miliardi di JPY a marzo 2025 e raggiunge 30,38 trilioni per l'anno fiscale 2024, sostenuto da redditi...
I dati sui prezzi al consumo e alla produzione mostrano la persistenza di una pericolosa ondata deflazionistica. Questo rende gli accordi commerciali con gli USA, in...