Esiste un punto in cui lo sviluppo economico smette di danneggiare l'ambiente e inizia a proteggerlo? La teoria della Curva di Kuznets Ambientale (EKC) offre una...
L'economia USA sorprende con un PIL al +3% nel secondo trimestre 2025, superando ogni previsione. Una crescita spinta dal commercio estero e dai consumi, ma che...
Nel secondo trimestre l'economia europea si divide: la Francia cresce a sorpresa del +0,3%, superando le attese ma con una ripresa fragile. La Germania, colpita dalla...
L'economia italiana rallenta. Il PIL del secondo trimestre 2025 segna un -0,1%, deludendo le attese. Analizziamo le cause: dal peso della domanda estera ai problemi interni,...
L'aumento della spesa militare in Europa stimolerà l'economia come sostengono alcuni? Un'analisi degli effetti su PIL, debito e investimenti civili mostra come il "keynesismo militare" sia...
La Cina consolida il suo primato nel solare con una crescita impressionante nel 2024. Scopri la classifica dei 15 Paesi leader per potenza installata, il boom...
La BCE mantiene i tassi di interesse invariati: cosa significa per inflazione, crescita e investimenti in Eurozona? Analisi della decisione e prospettive future.
Sotto la pressione dei dazi USA, l'economia cinese reagisce con un'incredibile impennata dei consumi interni a maggio 2025 (+6,4%). Mentre Pechino si difende, l'Europa e l'Italia...
Mentre l'Italia si indebita per il PNRR, un meccanismo perverso arricchisce la Germania. Dati ufficiali della UE svelano come i nostri fondi per la ripresa si...
I dati della crescita del PIL italiano è discreta, sia su base trimestrale, sia su base annua, superiore, in entrambe i casi, a quello tedesco. Il...
La Corea del Nord vede un calo del proprio PIl nel primi trimestre 2025 . Un mix di effetto dei dazi e di incertezza politica, dopo...
Quali sono i paesi con la crescita economica, del PIL, più elevata al mondo? Inutile notare che si tratta soprattutto di paesi ricchi di petrolio e...
OCSE abbassa la previsione di crescita del PIL per i paesi del G20, a causa dell'incertezza economica e dei dazi
Il Giappone continua a crescere a livello di PIL anche nel quarto trimestre 2024, nonostante la politica monetaria più rigida
La RBI, la banca centrale indiana , ribassa i tassi di riferimento, dopo cinque anni di fermo. L'inflazione è sotto controllo, mentre la crescita economica sta...
Il Vietnam regista una crescita annua del 7,5%. Un risultato notevole, che dovrebbe suscitare invidia in Occidente e Oriente. Bene i risultati nei Servizi, ma tiene...
La Grecia ha la maggiore crescita induatriale in Europa, la Germania è invece fra i fanalini di coda. La Grecia è la "Locomotiva d'Europa"? Sarebbe bello,...
Purtroppo Nicholas kaldor aveva ragione, senza manifattura e industria non c'è crescita economica né di produttività, e questo conduce a un progressivo impoverimento che distruggerà tutto...
Gli USA crescono più delle attese, ma l'inflazione è sotto controllo. Che faranno ora le autorità monetarie? Finalmente ribasseraanno i tassi?
Manca la domanda interna e questo nin fa crescere l'economia secondo le attese
L'economia giapponese evita la recessione segnando una crescita nel quarto trimestre 2023.
La spesa pubblica è stata davvero sempre in crescita negli anni a partire dal 2006 e quale è stato il suo effetto sulla crescita economica? Una...
La Cina ha incrementato l'importazione di petrolio , GNL e materie prime all'inizio del 2024. Questo segnala un'industria attiva e in crescita, che rende reaalistico il...
La crescita nell’Area Euro è rivista in ribasso, e non tira. Una situazione che non sembra mostrare nessuna via d’uscita. Si prevede che l’economia dell’Eurozona crescerà...
Cattive notizie dai Pesi Bassi, che vedono un risultato negativo ripetuto nella propria crescita economica, il che dovrebbe preoccupare un paese che, sinora, ha puntato sulla...
Non possiamo che parlare, almeno nel secondo trimestre 2023, di un grande, clamoroso, successo del Giappone, e nonostante tutti tifino contro di lui. . L’economia giapponese...
Se alla fine il Regno Unito post Brexit andasse meglio della Germania e dell’Italia per quanto riguarda il PIL? L’economia britannica è cresciuta dello 0,2% sul...
Pechino sta inviando il messaggio più forte che sta raddoppiando gli sforzi per recuperare lo slancio della crescita, nel tentativo di dissipare i dubbi sui risultati...
Le ultime stime del Fondo Monetario Internazionale (FMI) indicano che a livello globale la crescita economica dovrebbe rallentare fino alla fine del 2024. Come riporta Martin...
Il PIL dei paesi europei conferma quello che molti sentono a pelle. La Germania conferma di essere in una crisi che si sta convertendo in uno...