L'Africa sta deiventando l'hub di investimento delle grandi società petrolifere in aree completamente nuove per l'estrazione di petrolio e gas naturale. I casi Sud Africa e...
Nel 2015 vi erano 263 mila lavoratori cinesi in Adrica, ma ora il numero è calato fortemente, con punte anche del 90% in alcuni Paesi. Il...
Dopo che la Cina ha vietato il mining di bitcoin circa due anni fa, secondo un nuovo articolo di Bloomberg, molti minatori si stanno dirigendo verso...
Se ciò si rivelasse vero, sarebbe un successo spettacolare per l’Ucraina. Il quotidiano “Kyiv Post” ha pubblicato lunedì un filmato che mostrerebbe l’interrogatorio di un mercenario...
Come funziona la politica estera di Mosca? Con l’uso degli strumenti economici e industriali ei cui dispone. Il Burkina Faso ha ringraziato la Russia per gli...
A seguito di una serie di attacchi ad altre navi nell’area, le navi per il trasporto di carburante e le petroliere della Maersk avranno la possibilità...
La raffineria Dangote in Nigeria, la più grande dell’Africa, dovrebbe ricevere venerdì il primo di diversi carichi di greggio che le consentiranno di iniziare le prime...
Con la transizione del mondo verso l’energia verde, è in atto una corsa al controllo dell’estrazione e della raffinazione di minerali vitali come il cobalto, il...
Il settore geotermico africano attirerà almeno 35 miliardi di dollari di investimenti entro il 2050, dimostrando il ruolo fondamentale che il geotermico è destinato a svolgere...
La costruzione della prima centrale elettrica a energia nucleare del Kenya dovrebbe iniziare nel 2027. In un’intervista, il direttore generale ad interim dell’Agenzia per l’energia nucleare...
Il governo congolese ha smentito le voci di un tentativo di colpo di stato contro il presidente Denis Nguesso. Thierry Moungalla, ministro dell’Informazione del paese, ha...
Mercoledì un gruppo formato da una dozzina di militari gabonesi ha annunciato, in un comunicato letto sul canale televisivo Gabon 24 della presidenza, l’annullamento delle elezioni...
Mentre ci ritroviamo storditi sotto l’ombrellone il mondo sta imboccando la rotatoria e non sappiamo che uscita prenderà. L’Italia dov’è diretta? Da che parte va la...
Con la popolazione africana che dovrebbe raddoppiare entro il 2050, i Paesi stanno progettando nuove città per ospitare l’aumento dell’attività industriale e della popolazione urbana e...
Da quando è diventato presidente dell’Angola nel 2017, Joao Lourenço ha cercato di diversificare l’economia dal petrolio e di ridurre la dipendenza del Paese dalla Cina....
Gazprom è pronta ad aiutare i Paesi africani a produrre gas naturale, hanno dichiarato i rappresentanti del gigante russo del gas durante un incontro con i...
Il Presidente keniota William Samoei Ruto ha invitato le nazioni africane ad abbandonare l’uso del dollaro USA per il commercio intracontinentale. Durante il suo recente discorso...
La Nigeria è tornata a rivolgersi alla Cina, dopo aver cercato di forme di alternative di finanziamento alternative a Pechino completamente senza successo. L’anno scorso la...
Un rapporto del think tank Atlantic Council afferma che Pechino ha iniziato a vendere armi più avanzate alla Nigeria, evidenziando la centralità del Paese nei...
Nel 2000 la Cina era la principale fonte di importazione solo per pochi paesi africani: Sudan, Gambia, Benin e Gibuti, ma come mostra Martin Armstrong di...
L’anno scorso gli scambi commerciali tra Cina e Africa hanno raggiunto la cifra record di 282 miliardi di dollari, con un aumento dell’11% rispetto all’anno precedente,...