Lo avrò scritto mille volte, ma in tanti fanno finta di non capire. Lo rispiego, in breve, un’altra volta: a) uno Stato fa deficit quando spende...
L’errore di Tony Blair, Bill Clinton e Barack Obama è stato quello di pensare che la Storia non si fermi mai. Si è creduto che la...
Del lavoro e dei lavoratori, Da Monti a Renzi, è stata fatta carne di porco. Già, proprio così. Prima la riforma Fornero ha limitato i casi...
Occorre essere chiari. I dirigenti pubblici che – per particolari ruoli o funzioni svolte – collaborano alla formazione dell’indirizzo politico del governo, possono benissimo essere sostituiti...
Non si può, è inaccettabile. Morire schiacciato sotto un blocco di marmo mentre si sta lavorando sotto il sole cocente di luglio, con un contratto di...
Lavoro e fisco, questi i temi affrontati dal decreto dignità. Certo, un primo passo importante verso il lavoro meno precario e un fisco meno invasivo, ma...
Sin da quando la “sinistra” post-comunista è andata al potere in Italia per la prima volta, era il 1996, mai si era visto un esecutivo che...
Tra gli accordi presi in sede di Eurogruppo tra Grecia e creditori (Ue, Fondo monetario internazionale e Bce), ce n’è uno tra i più terribili...
Caro Ministro, siamo perfettamente d’accordo sul fatto che non si possa andare in Europa con l’ “elmetto” e “alla baionetta”, tant’è che siamo stati noi i...
Quando vi dicono che la Grecia è uscita dalla crisi tornando, grazie all’austerità, a collocare sul mercato i suoi Titoli di Stato, la verità è questa:...