Questo decalogo circola da tempo sul web, ma oggi lo integriamo, con le parti in corsivo, per mettere in luce quanto queste strategie siano state...
Vi presentiamo due ottimi grafici, elaborazione di un antico e fondamentale collaboratore di Scenari Economici, che mettono in correlazione la produzione industriale italiana e quella tedesca,...
Quali sono i numeri della mortalità in eccesso del 2021 rispetto al 2020 e rispetto anche alla media 2015-2019? Per il calcolo di questi dati...
Sinora la crisi della cinese Evergrande sembra superata, in parte, nei mercati finanziari e nell’economia mondiale, ma si tratta solo di un effetto ottico e...
Sui giornali è boom del PIL, ma chi dice la verità fra l’aumento dei costi fissi e le bottiglie di champagne stappate sui media? Forse tutti...
Presso l’OCSE vi è un interessante database che riporta, anno per anno, i contributi alle variazioni del PIL per ogni singolo paese parte dell’associazione sovra-nazionale. Canale...
Di Francisco La Manna Sono passati due decenni esatti dai famigerati giorni di protesta durante il G8 di Genova del 2001: per 72 ore...
di Paolo Becchi e Giuseppe Palma Il 24 maggio la Commissione Lattanzi, istituita dal Ministro della Giustizia Marta Cartabia presso l’Ufficio legislativo del Ministero di Via...
25 marzo 2021, il secondo “Dante dì” dopo che il governo – nel gennaio 2020 – istituì la giornata nazionale dedicata al Sommo Poeta, di cui...
Lingua e Patria nel Sommo Poeta, questo il “fuoco” di “Dante, dalla lingua alla patria. Nel settecentenario della morte del Sommo Poeta (1321-2021), siamo ancora Figli...