I dati della produzione industriale sono chiarissimi negli ultimi anni: – In Europa la Germania ha avuto un andamento nettamente migliore del resto d’Europa (la produzione...
In questo contesto internazionale di crisi ed in presenza di squilibri persistenti nelle bilance dei pagamenti all’interno dell’europa e negli USA, i tassi di cambio sono...
Le elezioni sono fatte e finite. I risultati sono stati snocciolati e discussi e vedremo cosa verrà fuori da questo pasticcio. Anche stavolta i sondaggi...
Quanto lavoro dopo le bolle e le crisi finanziarie? Rigidita’ monetaria (Paesi baltici, Irlanda) o flessibilita’ monetaria (Polonia, Islanda)? By GPG Imperatrice Mail: [email protected]...
La crisi degli Stati che attanaglia la zona Euro, ci ha regalato finora 6 milioni di nuovi disoccupati: il valore si desume con una certa chiarezza...
Anche la Slovenia finisce nel turbine della crisi dell’Europa. L’esecutivo del conservatore Jansa cade a seguito di una sfiducia parlamentare, di inchieste giudiziarie, di manifestazioni di...
La pressione fiscale effettiva o legale in Italia nel 2012, cioè quella che in media è sopportata da 1000 euro di prodotto legalmente e totalmente dichiarato, è pari al...
Il conto corrente della Bilancia dei Pagamenti vede ridurre il deficit 2012 su un livello nettamente inferiore rispetto a quello del 2011 (rispettivamente 0,6 e 3,1...
Un grafico vale piu’ di mille parole. Ho rappresentato l’antamento del PIL dell’Italia a valori costanti (del 2005) e la proiezione in assenza della crisi dei...
Dall’analisi dei dati mensili destagionalizzati dell’export extra-UE si vede che l’Italia ha avuto dati migliori di quelli di Francia, Germania e Regno Unito. Dopo anni in...
Dopo una giornata pazzesca fatta di exit poll ridicoli e capovolgimenti sorprendenti, alla fine si è realizzato lo scenario più prevedibile: centrosinistra vincente alla Camera e...
Di seguito l’intervista al Professor Alberto Bagnai, Professore associato di Politica economica, Facoltà di Economia, Uni. G.D’Annunzio, Pescara. Qui il CV del professore (http://www.bagnai.org/ ). Qui...
Di seguito l’intervista al Professor Alberto Bagnai, Professore associato di Politica economica, Facoltà di Economia, Uni. G.D’Annunzio, Pescara. Qui il CV del professore (http://www.bagnai.org/ ). D...
Di seguito riportiamo l’intervista esclusiva rilasciata dall’Onorevole Roberto Maroni, segretario federale della Lega Nord dal 1º luglio 2012, candidato alla Presidenza della Regione Lombardia. Maroni e’...
Negli ultimi 18-24 mesi l’Italia ha peggiorato leggermente i saldi bilaterali unicamente con la Russia (a causa dell’import di prodotti energetici). Il deficit commerciale con la Germania e’...
L’Istat ha comunicato i dati dell’import-export a Novembre 2012, con un saldo che passa da -1,6 miliardi a +2,4 miliardi, in miglioramento di ben 4 miliardi...
Assaeroporti comunica che a Novembre 2012 collassa il traffico aereo, uno dei pochi indicatori che nei mesi scorsi aveva tenuto. Qui i dati: Movimenti aerei: -8,2%...
Lo scrissi chiaramente qualche mese fa nell’articolo Elezioni 2013 – Bersani Premier ? solo B.R.I.M. puo’ impedirlo!, che Bersani aveva 4 seri ostacoli per la sua...
ALTRO COLLASSO A NOVEMBRE PER LA PRODUZIONE INDUSTRIALE L’ISTAT comunica che a Novembre 2012 l’indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito dell’1,0% rispetto ad ottobre. Nella...
IL 2012 SI CHIUDE A -2,8%: A PASSO DI GAMBERO I CONSUMI CHE TORNANO AI VALORI DI 8 ANNI FA Dopo due anni di crescita, nel...