Questo articolo-intervista non è recentissimo, data OTTOBRE 1996. Il politologo Edward Luttwak viene interpellato da Riccardo Orizio del Corriere della Sera a proposito della questione Euro....
Il Pil pro capite della Francia cresce solamente del 17,2% tra il 1993 e il 2001 (solo tre nazioni hanno fatto peggio), segue un periodo di...
“La ripresa è dentro di noi anche se noi, oggi, non ce ne accorgiamo!” Con questa affermazione, il Prof. Monti annunciava, mesi or sono, alla nazione...
L’andamento della Danimarca negli anni duemila è stato poco performante Il Pil pro capite della Danimarca cresce del 21,7% tra il 1993 e il 2000, segue...
(continuo a leggere in rete e ricevere missive di amici che, pur percependo in qualche modo il problema dell’Euro per l’Italia, tendono irrimediabilmente a sottovalutarlo, pensando...
La performance del Regno Unito in questi anni è leggermente inferiore alla media UE Il Pil pro capite del Regno Unito cresce del 27,7% tra il...
da Libero del 22.09.2013 La nuova lira si potrebbe svalutare del 30% sulle monete forti, ma nell’arco di almeno un anno. E i nostri prodotti tornerebbero...
e vabbeh.. Andrea Lenci (@andrealenci) Account Social Network Scenarieconomici.it – Facebook – Twitter Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari...
Per la Germania la crisi non è praticamente esistita Il Pil pro capite della Germania cresce solamente del 13,9% tra il 1993 e il 2001 (solo...
Scrivo questo articolo in chiarimento ad alcune osservazioni sulla moneta unica pervenutemi all’interno dei commenti di Scenaripolitici (sito gemello di Scenarieconomici). Scopo del post è chiarire...
Domani 22 Settembre si vota in Germania. Entra in parlamento solo chi supera il 5%. Ecco gli ultimi sondaggi: Si Nota che: i Democristiami della...
Il ritmo di crescita globale è aumentato nel corso del secondo trimestre del 2013. Spinta da una maggiore produzione nel mondo ricco, la produzione mondiale è stata...
Iniziamo questo articolo con un grafico e con una figura di analisi tecnica. Possiamo sicuramente notare nel grafico Eur/Usd l’esistenza di una determinata tipologia di figura dell’analisi...
La Svezia sta già uscendo dalla crisi Il Pil pro capite della Svezia cresce del 26,8% tra il 1993 e il 2000, segue un periodo di...
Negli anni novanta la Finlandia ha recuperato il gap con gli Stati “top” Il Pil pro capite della Finlandia cresce velocemente tra il 1993 e il...
Dopo una lunga rincorsa, i Paesi Bassi si trovano ai primi posti per quanto riguarda il mercato del lavoro e la bilancia commerciale Il Pil pro...
Pochi giorni fa l’economista Alberto Bagnai ha avuto la possibilità di intervenire in un contesto finalmente adeguato in televisione, è stato intervistato su Tgcom24 ed ha...
La crisi in Spagna si riflette soprattutto nel mercato del lavoro Tra il 1993 e il 2000 il Pil pro capite della Spagna cresce del 25,2%;...
Come avete avuto occasione di rilevare negli interventi scorsi, chi scrive ritiene che le previsioni del duo Visco Saccomanni fossero fallate fin dalle origini, Luglio 2013i oltre...
E’ domenica mattina, ci sarebbe una bellissima gara di corsa nel capoluogo della mia regione, Perugia, ed io ho una grandissima voglia di rodare i muscoli...