Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni riferisce alla Camera sulla liberazione di Vanessa Marzullo e Greta Ramelli, le due cooperanti italiane rapite in Siria nel...
Vi abbiamo postato ieri l’articolo “La Repubblica prende un granchio con lo statuto della BCE! (di Antonio Maria Rinaldi) “. Il professore Antonio Maria Rinaldi torna...
La Banca Centrale Svizzera abbandona il tasso di cambio fisso con l’euro con una decisione shock. I mercati reagiscono. Quali conseguenze per la zona euro...
C’è un concetto che nei Paesi sviluppati è sentito come primitivo ed esotico: la responsabilità di gruppo. Si pensa subito a usanze arcaiche, a costumanze medievali...
Tranquilli, non è vero, in realtà è accaduto alla piccolissima SVIZZERA quella che ha una liretta talmente piccola che ci dovrebbero spiegare dove pensano di andare...
Tsipras: la sinistra che sta con l’euro; la sinistra che sta col capitale e con i padroni; la sinistra che ha tradito Marx e...
Oggi Landini ha detto bravissimo a Marchionne. Vero, bravo, anzi tanto cinico quanto bravo, quasi eroico, chapeau! Detto questo, ci siamo chiesti alla fine dei conti...
Dopo aver fatto un grosso lavoro con post complessi ed analitici, pubblicheremo una serie di post con cui cercheremo di informare sulla questione EURO con post straordinariamente semplici,...
Le vendite al dettaglio USA si sono ridotte dello 0,9 per cento nel mese di dicembre mentre vi fu un aumento di 0,4 per cento nel mese precedente....
L’euro irreversibile per Draghi, viene abbandonato per il porto sicuro svizzero. In meno di mezza giornata, dalla decisione della banca centrale elvetica, sulla fine dell’ancoraggio franco-euro a 1.2...
Proseguiamo con l’estrazione delle perle di saggezza Renziana dal suo discorso di commiato a Bruxelles. La seguente perla viene preceduta da una breve introduzione di Mario Sechi (pronunciata dal giornalista a RADIO24...
Un grafico dell’Economist rende l’idea dimensionale della tragedia Siriana. GPG Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari...
Era dai tempi delle scuole elementari che non sentivo pronunciare certe parole, parlare di certe unità di misura. Mi ricordo un dialogo, davanti a tutta la classe,...
Sul Corriere della Sera Michele Ainis fa un profilo del nuovo Presidente della Repubblica, ma lo fa in negativo, per così dire. Indica piuttosto come non...
Oggi ho il piacere di ospitare un altro sovranista, un innamorato dello stivale e della sua gente, uno di quelli che non si sente in colpa...
Martedi 13 gennaio a pag. 28 e 29 de “la Repubblica”, un editoriale a firma Alberto D’Argenio dal titolo: “Pronti gli acquisti Bce si...
Dopo aver fatto un grosso lavoro con post complessi ed analitici, pubblicheremo una serie di post con cui cercheremo di informare sulla questione EURO con post straordinariamente semplici,...
Questo articolo(1) di George Friedman è di proporzioni oceaniche. Riesce ad essere più lungo degli articoli di Eugenio Scalfari. E tuttavia è così interessante che...
Torniamo su uno dei temi più caldi nel panorama degli accertamenti posti in essere dall’Agenzia delle Entrate, ovvero lo studi di settore. Sul punto si rimanda,...
Una sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Genova mi ha fornito lo spunto per questo articolo. Si trattava di un ricorso contro l’imposta Comunale sulle pubblicità...