Come noto la Corte Costituzionale con la sentenza n. 70/2015, argomentata in maniera ineccepibile, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 24 comma 25, del decreto-legge 6 dicembre...
Prendendo spunto da un articolo pubblicato il 22 maggio da La Repubblica, dove è riportata una intervista rilasciata dal Ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan al giornalista...
Consideriamo come le decisioni di spesa degli individui e le imprese rispondono ai cambiamenti dei tassi di interesse, ai prezzi degli asset e al tasso di...
La famosa teoria della “mano invisibile” di Adam Smith, anche se non va esente da critiche, ha parecchio di ragionevole in sé. Tuttavia, non che riconoscere...
Il Giappone, con il debito pubblico più alto del mondo ma monetizzato ovvero denominato in moneta che emette, con garante la sua banca centrale nazionale (senza imporre...
Gerardo Coco mi ha inviato un articolo molto interessante, che giro agli amici. Sarei lieto di conoscere quali obiezioni possono essere fatte alle sue tesi e...
Oggi (ieri per chi legge) mi sono imbattuto in un articolo scritto dal famoso economista (merrikano) Luigi Zingales e pubblicato su L’Espresso. Il titolo è tutto un programma:...
Thomas Mayer, ex consigliere della BuBa e fautore del Geuro, ha avuto incontri con Tsipras e Varoufakis. Ecco il testo di una sua intervista al...
Ora che finalmente anche i più accaniti sostenitori della costruzione monetaria europea iniziano ad intuire che non è tutto oro quello che luccica, si iniziano...
In occasione dell’Audizione del Ministro dell’Economia presso le Commissioni riunite Bilancio e Lavoro di Camera e Senato, avvenuta lo scorso mercoledì sera 20 maggio, il...
Fino ai recenti anni ‘90 e per oltre sessant’anni le banche di credito sono state tenute fuori da crisi finanziarie sistemiche, semplicemente impedendo loro di occuparsi...
E’ di oggi l’annuncio dell’inasprimento del piano industriale di WHIRLPOOL che, essendo una multinazionale soggetta alle regole della normale competizione delle aziende TRADABLE, ovviamente ha ristrutturato...
Oggi la BCE ha emesso una sentenza, l’inflazione è tornata allo zero, il QE sta funzionando. Peccato che l’obiettivo sarebbe 2%! Un po’ sta funzionando, davvero,...
Uno scandalo sta scuotendo in questi giorni la BCE, dopo che fughe di notizie hanno già scosso la FED. In questo caso però quanto accaduto a...
Da una decina di anni qualcosa sta cambiando nell’evoluzione demografica delle regioni italiane. Fino a 20 anni fa la popolazione italiana era abbastanza stazionaria, aumentavano i...
L’argomento che domina nei media è la decisione della Corte Costituzionale in materia di rivalutazione delle pensioni. Né si può dire che la grande stampa e...
Ricordate quando scrissi che se l’Italia uscisse dall’Euro non vi sarebbero preoccupanti ripercussioni sul nostro debito pubblico? Bene, ve lo confermo, infatti attraverso un’applicazione nell’interesse nazionale...
Ed eccoci di ritorno dall’evento magnificamente organizzato da ABC Economics sabato scorso per i nostri residenti a Londra. In tale occasione, Economia5Stelle, rappresentata dal sottoscritto e...
Ieri 19 maggio, in occasione della presentazione del libro di Angelo Polimeno “Non chiamatelo Euro” presso il Circolo Canottieri Lazio, ho colto l’occasione di intervistare con...
Definiamo il Social Lending: con questa soluzione i singoli investitori/risparmiatori vengono messi in contatto con chi necessità finanziamenti, per cui l’intermediario funge solo da mezzo...