Iniziamo con la Finanza Aziendale la nostra iniziativa “La conoscenza rende liberi”. Si tratta di appunti brevi preparati con attenzione dal Professor Antonio Maria Rinaldi. Spero...
Gentile Onorevole Ministro Ultimamente sulla stampa e nel web sono circolate informazioni veramente gravi, che non hanno avuto smentita pubblica da parte sua. Esiste un momento...
Brutta frenata della produzione industriale dopo un discrete semestre. Ne abbiamo dato già conto qui. Le statistiche sembrano fare apposta a smentire una dopo l’altra le...
VI PRESENTO L’€URO: TUTTO QUELLO CHE DOVETE SAPERE DI UN CRIMINE ANNUNCIATO [1] Questa moneta unica rappresenta una delle questioni di maggiore divisione nel Paese....
Notizia, in italiano, ha un’etimologia collegata a “noto”, “conosciuto”. In altre lingue si sottolinea invece la novità del dato. “News”, in inglese, è evidentemente “le cose...
Ecco un altro esempio: Snaidero vende ai tedeschi il proprio franchising, la proprietà italiana probabilmente stufa di combattere con la burocrazia italiana fatta di tassatori, di...
Proseguono le cattive notizie dell’ISTAT. A giugno la produzione industriale ha subito un calo pari 1,1%, dato destagionalizzato, rispetto all’anno scorso. questo corregge la crescita vista...
Una volta conobbi un tale che si vantava (non so se fosse vero) di esser un pentito della malavita. Io feci una domanda a questo tale:...
Un saluto a tutti i lettori di Scenari Economici. La conoscenza rende liberi, perchè permette di capire il mondo ed impedisce di essere abbagliati dagli specchietti...
La Grecia sta diventando un casus belli, ossia rappresenta bene gli effetti – anche i più deleteri sebbene non necessariamente voluti in prima battuta – del...
Gli autori di SCENARIECONOMICI.IT , visto l’andamento della comunicazione e dell’informazione italiana, hanno deciso di creare un Premio che metta in evidenza la straordinaria capacità Italiana...
La Storia ci ha insegnato che non è esistito Trattato, o accordo internazionale che si rispetti, che non abbia annoverato “appendici” o “allegati” non...
La situazione dell’economia cinese non sembra migliorare, e non parliamo solo dei problemi relativi alla borsa di Shanghai, ma anche all’andamento della produzione industriale e del...
Il rapporto SVIMEZ è stato un vero e proprio ceffone in faccia al Governo: la fotografia del meridione con una persona su tre a rischio povertà,...
Oggi ho ricevuto l’accredito di seicentodue euro e 69 cents, come recupero dell’adeguamento della mia pensione all’inflazione, a suo tempo bloccato dal governo. È una bella...
– Nonostante gli incentivi in vigore dal 1° gennaio 2015 in merito alla decontribuzione dei nuovi assunti con contratto a tempo indeterminato; – Nonostante la...
Abbiamo in passato commentato le analisi bomba sulla Grecia e sulle aspettative di inflazione per il 2016 di una delle banche più importanti del mondo, Citibank,...
Pubblichiamo il recente articolo di Jacques Sapir e uscito sul suo blog Russeurope. Riteniamo che sia di grandissima importanza. Traduzione di Etienne Ruzic ...
La vulgata che i media filogovernativi cercano di diffondere a proposito del sindaco Ignazio Marino è quella di una persona onesta, ma ingenua, quasi un po’...
Scenarieconomici.it ha compiuto due anni. Questa realtà dell’informazione libera, indipendente ed alternativa in questi due anni ha raggiunto obiettivi impensabili, risultando il secondo blog...