A In mezz’ora, abbiamo avuto il piacere di conoscere l’economista Lupo Rattazzi e il suo pensiero sul governo gialloverde: Dalla meravigliosa Capalbio ci dice: “Tria mi...
L’avvenire è la porta, il passato ne è la chiave. (Victor Hugo) Queste sagge parole sono del mio autore preferito, quello del libro “L’uomo che ride”,...
Cari amici, dopo alcune settimane roventi, dopo uno scambio di lettere per far tornar le relazioni normali, dopo la visita del vicepremier di PyongYang a...
Dalle parole di Beppe Grillo cogliamo timidi, ma positivi segnali di cambiamento, nei rapporti con i partners europei. Durante la manifestazione dei Cinquestelle di ieri, Beppe...
Il nostro Piano B del 2015 è balzato inaspettatamente agli onori di tutte le testate nazionali e internazionali. Centro delle polemiche politiche e oggetto di manipolazione...
Cari amici, ora torniamo ad occuparci di criptovalute su scenarieconomici.it dopo un po’ di tempo. Non che non me ne sia occuato, anzi, ne...
Cari amici, due brevi stralci della battaglia Rinaldi Vs Carnevale Maffè avvenuta ad Agorà Rai 3 il 31 maggio. Battaglia… leggermente impari, anche perchè giocata...
Vocidallestero.it ci traduce un articolo del deputato tedesco Hans Olaf Henkel in cui si mettono in luce i motivi profondi della crisi dell’Europa. Noi...
Cari amici, con la formazione del nuovo governo si spegne l’interesse per il nostro “Piano B”, riscoperto, a distanza di 3 anni per una pure...
Ennesimo tweet di Filini: a cui ha fatto seguito il chiarimento della linea da parte di Claudio Borghi: che a queĺli de IL FOGLIO ha specificato:...
Il mio primo articolo di questa mattina era dedicato al “Filini” del governo gialloverde: Tria! Ora è arrivato il momento del neoPremier Conte: Mia intenzione è...
Sicuramente vi starete chiedendo se io sia felice di questo governo vero? NO! Lo ero della sua prima versione, quella che secondo Savona desiderava uscire dall’euro,...
Cari amici, uno dei problemi principali, lo sappiamo, è legato alle differenze sociali che la società moderna sembra non essere in grado di ridurre. Vediamo...
Guido Carli firmò nel 1992 il decreto su Maastricht. Il suo delfino era Paolo Savona, protegee di Cossiga, un altro sardo “uomo di potere”. Cossiga fu...
Cari amici, sono scattate da 24 ore i dazi su acciaio ed alluminio made in EU, Canada e Messico. Trump è stato di parola:...
Il nuovo Governo italiano al di là delle singole idee elettorali ha una grande promessa da mantenere: cambiare il verso della politica economica italiana. In sintesi...
“AllʼItalia serve lavorare di più e meno corruzione”: ci risiamo, le solite indecenti sparate del presidente della Commissione europea, che fanno leva su uno stereotipo tanto abusato...
BOLLETTINO DELLA VITTORIA LA GUERRA CONTRO I SOSTENITORI DELL’AUSTERITY CHE IL POPOLO SOVRANO ITALIANO INFERIORE PER NUMERO E MEZZI INIZIÒ SIN DAL GIURAMENTO DEL GOVERNO MONTI...
Cari amici, una parte importante della recente polemica politica è avvenuta per l’attacco dei mass media tradizionali, usualmente al servizio dei soliti poteri, contro...
Roma, 31 mag. (AdnKronos) – “Da fondatore dell’associazione Confapri, alla luce delle centinaia di telefonate che mi stanno arrivando da parte di imprenditori preoccupati, mi rivolgo...