Non ne posso più, ammetto che questo è uno sfogo. mentre mi studio un po’ di bilanci bancari (poveri azionisti, ma questo è un altro discorso) sento la TV, programma di informazione su La7. Discutono di Europa, in modo generico, con il solito crucco incomprensibile, un paio di tizi ed il solito piddino .
A questo punto sento la solita frase , indicatrice di un coefficiente intellettivo medio del politico governativo italiano: “Ma come faremmo noi da soli, senza euro, quando l’economia è decisa da un pulsante schiacciato a Pechino”.
Questa, con TINA (There is no alternative) , è ormai l’unico argomento dell’eurista medio-basso. Ora vi faccio un po’ di confronti:
PIL pro capite Italia 10 anni. Parte del Grande Regno dell’Euro, 60 milioni di abitanti.
La Piccola SINGAPORE , 5 milioni di abitanti , moneta propria.
Nuova Zelanda, 4,5 milioni di abitanti , moneta propria
Un paese leader industriale, Corea del Sud, 51 milioni di abitanti , moneta propria.
Effettivamente l’Italia ha un enorme problema: una classe politica e di governo superficiale e profondamente ignorante, che marcia non per conoscenza, ma per slogan, per pregiudizi, senza fermarsi mai ad informarsi ed a pensare. Tutta gente che in Corea del Sud, al massimo, sarebbe in catena di montaggio…
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
