Attualità
I geni dell’uomo di Neanderthal ci hanno lasciato in eredità una maggiore sensibilità al dolore
Le persone portatrici di tre varianti genetiche ereditate dai Neanderthal sono più sensibili ad alcuni tipi di dolore, secondo un nuovo studio guidato da ricercatori dell’UCL, University College of London.
I risultati, pubblicati su Communications Biology, sono le ultime scoperte che dimostrano come i passati incroci con i Neanderthal abbiano influenzato la genetica degli esseri umani moderni.
I ricercatori hanno scoperto che le persone portatrici di tre cosiddette varianti neandertaliane del gene SCN9A, implicato nei neuroni sensoriali, sono più sensibili al dolore provocato dalla puntura della pelle dopo una precedente esposizione all’olio di senape.
Ricerche precedenti hanno identificato tre varianti del gene SCN9A – note come M932L, V991L e D1908G – nei genomi di Neanderthal sequenziati e hanno riportato una maggiore sensibilità al dolore negli esseri umani portatori di tutte e tre le varianti. Tuttavia, prima di questo studio non erano chiare le risposte sensoriali specifiche influenzate da queste varianti.
Un team internazionale guidato da ricercatori dell’UCL, dell’Università Aix-Marseille, dell’Università di Tolosa, dell’Open University, dell’Università Fudan e dell’Università di Oxford, e finanziato in parte da Wellcome, ha misurato la soglia del dolore di 1.963 persone provenienti dalla Colombia in risposta a una serie di stimoli.
Il gene SCN9A codifica un canale del sodio che viene espresso ad alti livelli nei neuroni sensoriali che rilevano i segnali provenienti dai tessuti danneggiati. I ricercatori hanno scoperto che la variante D1908G del gene era presente in circa il 20% dei cromosomi di questa popolazione e che circa il 30% dei cromosomi portatori di questa variante presentava anche le varianti M932L e V991L.
Gli autori hanno scoperto che le tre varianti erano associate a una soglia del dolore più bassa in risposta alla puntura della pelle dopo una precedente esposizione all’olio di senape, ma non in risposta al calore o alla pressione. Inoltre, il possesso di tutte e tre le varianti era associato a una maggiore sensibilità al dolore rispetto al possesso di una sola di esse.
Analizzando la regione genomica che include SCN9A con i dati genetici di 5.971 persone provenienti da Brasile, Cile, Colombia, Messico e Perù, gli autori hanno scoperto che le tre varianti neandertaliane erano più comuni nelle popolazioni con una percentuale più elevata di antenati nativi americani, come la popolazione peruviana, in cui la percentuale media di antenati nativi americani era del 66%.
Gli autori propongono che le varianti di Neanderthal possano sensibilizzare i neuroni sensoriali alterando la soglia di generazione dell’impulso nervoso. Gli autori ipotizzano che le varianti possano essere più comuni nelle popolazioni con percentuali più elevate di ascendenti nativi americani, a causa del caso e dei colli di bottiglia della popolazione verificatisi durante l’occupazione iniziale delle Americhe. Sebbene il dolore acuto possa moderare il comportamento e prevenire ulteriori lesioni, gli scienziati affermano che sono necessarie ulteriori ricerche per determinare se la presenza di queste varianti e una maggiore sensibilità al dolore possano essere state vantaggiose durante l’evoluzione umana.
Precedenti ricerche condotte dal dottor Kaustubh Adhikari (UCL Genetics, Evolution & Environment e The Open University) hanno dimostrato che gli esseri umani hanno ereditato anche del materiale genetico dai Neanderthal che influenza la forma del nostro naso*.
Il dottor Adhikari ha commentato: “Negli ultimi 15 anni, da quando il genoma dei Neanderthal è stato sequenziato per la prima volta, abbiamo imparato sempre di più su ciò che abbiamo ereditato da loro come risultato dell’incrocio di decine di migliaia di anni fa.
“La sensibilità al dolore è un’importante caratteristica di sopravvivenza che ci permette di evitare cose dolorose che potrebbero causarci gravi danni. I nostri risultati suggeriscono che i Neanderthal potrebbero essere stati più sensibili a certi tipi di dolore, ma sono necessarie ulteriori ricerche per capire il perché di questo fenomeno e se queste specifiche varianti genetiche fossero evolutivamente vantaggiose”.
Il primo autore, il dottor Pierre Faux (Università Aix-Marseille e Università di Tolosa), ha dichiarato: “Abbiamo dimostrato come le variazioni nel nostro codice genetico possano alterare il modo in cui percepiamo il dolore, compresi i geni che gli esseri umani moderni hanno acquisito dai Neanderthal. Ma i geni sono solo uno dei tanti fattori, tra cui l’ambiente, le esperienze passate e i fattori psicologici, che influenzano il dolore”.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
You must be logged in to post a comment Login