In questo articolo voglio affrontare sotto il profilo squisitamente tecnico le implicazioni giuridiche di un’uscita dall’euro senza lasciare l’Unione Europea. Le mie personali convinzioni le conoscete:...
In risposta all’articolo…. http://www.imille.org/2012/02/riforma-lavoro-zingales-brancaccio-cosa-brancaccio-dimentica/ ….mi prendo la libertà di fare alcuni appunti che sono sicuro l’esimio consigliere saprà apprezzare: 1) Volutamente o meno l’articolista dimentica che...
Qualora doveste trovarvi nella malaugurata situazione di figli che non studiano, fategli il discorsetto che io ho fatto alla mia frugoletta, pare funzioni! “amore mio, dato che...
Gli Angeli della Finanza hanno lanciato un sondaggio sul proprio sito per capire CHI stia creando problemi alle famiglie italiane, facendo loro perdere la tranquillita’ e,...
La sezione economia di Bloomberg segnala la totale inadeguatezza delle Banche Centrali nel conseguire i risultati da loro attesi… outlook inflazione che crolla miseramente, perdita di fiducia...
Carissimi amici di Scenari economici. Come promesso durante il convegno di sabato 3 ottobre, di cui presto pubblicheremo foto ed estratti video, eccovi il “PIANO...
Sia i TG Rai (ora) che l’ANSA (oggi): vi raccontano che l’Italia è più competitiva. Niente di più falso! L’Italia, osservata da enti indipendenti che di...
Ecco a voi una chicca filo-nazionalista del 1926 diretta all’Alfa Romeo da parte di …..Lui! Da li a 3 anni….il crollo di Wall Street che riporterà...
Eccoloooooo, Tozzi Fan è di nuovo riuscito a raccontarne una delle sue: che fa coppia con questa di metà settembre: Mi ricorda tanto questo film: Perché...
Oggi 27 settembre gli elettori della regione spagnola della Catalogna vanno alle urne per eleggere il proprio governo locale. Sono però delle elezioni diverse dal solito...
Eh si, il caso Dieselgate VW rappresenta la caduta di un mito popolare. O meglio, di un mito virtual-popolare: la correttezza tedesca storicamente sta solo nell’immaginario...
Siate i benvenuti in Paradiso, neonati autoctoni e non, benvenuti in Italia, il paese dove NON si lavora, NON si studia, NON ci si cura e NON...
Chi segue i miei interventi sa che ho sempre ritenuto molto strano il silenzio-assenso d’oltreoceano alle recenti intemperanze tedesche in Europa, finalizzate dal 2010 in avanti...
Le condizioni di Marshall-Lerner (che poi spiegheremo attentamente) sfrutta la seguente proposizione: “un deprezzamento del tasso di cambio E (la svalutazione) produce un miglioramento del saldo...
Qualche giorno fa a LA7 un giornalista, chiamato a commentare il caso Orban, ha affermato che: “il nazionalista non ama il suo popolo ma solamente chi...
Uno dei principali mezzi di persuasione del cosiddetto partito del TINA (There is no alternative) monetario e valutario parte dal presupposto legato alla difficoltà di costituire...
E’ di oggi un pezzo su www.ilnord.it in cui si cita l’inflazione che è “moscia” e che non sale: Del resto Marione Draghi ci aveva già...
Nell’estate 2014 pubblicai un mio pamphlet intitolato: “LA DITTATURA DELL’EUROPA E DELL’EURO. Viaggio breve nel tessuto dell’Eurocrazia” (Editrice GDS, giugno 2014; edizione successivamente ampliata...
Il 15 settembre alle ore 18.00 si terrà presso l’hotel Turner in Roma il convegno “Euro o Italia? Bisogna scegliere” , con la partecipazione dell’onorevole...
Anche in preparazione dei lavori del convegno del 3/10 , “Un piano B per l’Euro”, abbiamo deciso di pubblicare un articolo relativo alle unioni monetarie nella...
La Germania ha sempre avuto ambizioni globali, peccato che le sue dimensioni – e la sua geografia – la condannino alla subalternità. La seconda guerra mondiale...