Ed eccoci di ritorno dall’evento magnificamente organizzato da ABC Economics sabato scorso per i nostri residenti a Londra. In tale occasione, Economia5Stelle, rappresentata dal sottoscritto e...
La sovranità, ai sensi dell’art. 1 Cost., appartiene al popolo che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione stessa. La “forma” ovviamente è il...
“La gran Bretagna cresce bene anche se Cameron dal 2011 ha tagliato il deficit (spesa a debito) del governo e se l’hanno fatto loro possiamo farlo...
Ieri, a “Di Martedì” è stato mandato un servizio sulle conseguenze del’uscita dall’euro per l’Italia, con tante simpatiche animazioni e l’intervista-consulenza del Prof. Marcello Minenna, docente...
Le dichiarazioni del Cancelliere dello Scacchiere Osbourne a cinque giorni dalla vittoria di Cameron non lasciano nulla alle intenzioni, anzi rimarcano appieno il programma...
La Germania, la cosiddetta “locomotiva d’Europa” (una locomotiva che invece di tirare i vagoni li spingeva indietro, ma vabbè…) sta tornado ad essere “the sick man...
Post di Saint Simon da Voci dall’estero Foreign Affairs riporta questo celebre articolo del 1996 di Rudiger Dornbusch, economista della scuola di Chicago, allievo di...
Politici venduti alla Globalizzazione e giornalisti incartapecoriti che, pur di apparire in comparsate televisive, sono disposti a professare la TEOCRAZIA del “CE LO CHIEDE L’EUROPA” esattamente come...
Ormai anche in Italia si attiverà la c.d. “Bad Bank” e il tempo di attuazione è solo condizionato dalla messa a punto di schemi...
Ieri è apparso su “Il resto del carlino” di Bologna, grazie a Pino di Blasio, un’interessantissima intervista al premio Nobel indiano Amartya Sen, che si...
Quando Mario Draghi annunciò il quantitative easing (QE), nessuno pensò seriamente che ciò avrebbe modificato la propensione al credito del sistema (lo confermano uno...
Nell’indifferenza generale proseguono le sconcertanti dichiarazioni sia da parte dei politici che da parte delle agenzie di rating sulla situazione italiana. Quelle che mi hanno colpito...
La tragifarsa greca continua ad intrattenerci, con attori ormai sempre meno credibili: il bollito Tsipras, il lunatico Dijssenbloem, l’austera Merkel e l’algida Lagarde, con...
L’Istat aggiorna le statistiche relative alla crescita del PIL e rassicura le borse: l’Italia è ripartita: Una bella crescita dello 0,7% quest’anno e un bel 1,2%...
La più grande abilità di chi si ostina ancora indefessamente nel sostenere che l’irreversibilità dell’euro sia l’unica via perseguibile per il raggiungimento della “mission”...
E venne il PD che trasformò il paese! In meglio? Secondo me no, quanto al vostro pensiero non saprei ma rifletterei su questi quattro grafici: 1) ACCUMULO...
Post di Malachia Paperoga da Voci dall’estero da leggere tutto d’un fiato. Ormai anche i media più mainstream, quale è indubbiamente il Financial Times, ne parlano...
Grazie ad i “Sovranisti italiani” ho potuto recarmi nella splendida Stresa per parlare dei temi cari a chi prosegue nella diffusione della verità su questa truffa...
Ottimo e significativo articolo di Henry Tougha da Voci dall’estero, che raccomandiamo di leggere con attenzione. Le Temps, uno dei maggiori quotidiani svizzeri, pubblica un...
Le mie azioni in difesa della sovranità e dell’indipendenza del paese e dunque in definitiva di quel bene giuridico che trova tutela nel titolo I del...
Iniziamo subito nel precisare che per “MORAL HAZARD” s’intende una sorta di opportunismo che induce alcuni individui, investiti di particolari poteri o cariche, a...
Se non si trattasse di problematiche serie che coinvolgono il futuro e le sorti di interi paesi, ad iniziare dal nostro, ci troveremmo...
Nel 2014 il Fondo Monetario Internazionale emette uno studio nel quale si CERTIFICA in modo inequivocabile che la vera crisi dell’Eurozona NON E’ da debito pubblico,...
Post molto significativo e da non perdere dalla bravissima Carmenthesister da Voci dall’estero Con i negoziati sulla Grecia completamente bloccati, il Wall Street Journal riporta alcune...
E’ ormai luogo comune ritenere che l’EURO sia una valuta a tutti gli effetti come lo possa essere il dollaro statunitense, la sterlina...
Guardate questa foto: Adesso guardate questa: Trovate qualche collegamento tra le due? No? Allora continuante a leggere… Il 25 aprile 1945 l’Italia festeggiava la liberazione dal...
Il grosso vantaggio dell’UE per le lobby finanziarie e industriali è che è molto più facile influenzare un potere centrale che i singoli governi dei 28 paesi membri. Le istituzioni europee...
Intervista imperdibile a Sapir, in questo pezzo di Malachia Paperoga su Voci dall’estero Jacques Sapir prevede i prossimi passi della crisi greca. I paesi dell’eurozona giocano duro e...
Il piano perfetto per le multinazionali europee è rappresentato dall’applicazione dell’austerity sia in Africa, sia in Europa. Cosa significa Piano Perfetto? Significa riuscire a conseguire con...
Riportiamo email devastante arrivata il 23 aprile 2015 in associazione. Ormai pur di vivere si è disposti a tutto. Buongiorno sono Eleonora una donna di 39...