Nei 4 trimestri tra 2013-IV a 2014-III il governo greco ha fatto un deficit inferiore a quello di Olanda e Finlandia, meta’ di quello di Irlanda e...
In questi giorni, nei giornali e alla TV, è tutto un glorificare gli effetti del Job Act: perché si ritiene che questa manovra lato supply-side, ovvero l’abolizione dell’articolo...
Sono anni che i Premier e gli incompetenti altissimi vertici dello stato vedono la crescita. Quasi quasi rimpiango i tempi in cui il Cav ogni mattina...
Il Capo Dipartimento ISTAT Linda Laura Sabbadini questa mattina ha avuto l’onore di essere ospite nella migliore trasmissione di LA7: COFFEE BREAK. Il Capo Dipartimento ISTAT...
Da tempo l’Euro si sta svalutando nei confronti del dollaro, ma nel 2014 addirittura il crollo è stato verticale: Nel solo 2014 la svalutazione è stata...
“nel mio Veneto da gennaio 2015 ad oggi la disoccupazione è calata di ben 7.000 unità! Datemi retta, la ripresa è in arrivo, abbiamo cambiato verso,...
Post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti A proposito della sostenibilità del debito pubblico italiano, sono andato a leggermi ciò che dice la Commissione...
Renzi e Poletto vedono la crescita alle porte. Di recente, due istituti, tra quelli di servizio al nostro governo, due evidentemente solite nel mettere rare tracce di tabacco in quel che...
In 2 mesi il fabbisogno passa 13,3 miliardi di euro a 3,8 miliardi, con una riduzione di ben 9,5 miliardi. Il grosso del miglioramento e’ legato...
Bene, adesso è conclamato, l’euroburocrazia intendeva schiantare la nostra economia e come prima LEPTAS e SAKKOMANNIS, oggi IL SALSICCIAIO e il VERO COMANDANTE IN CAMPO (Padoan) hanno...
Mi sa tanto che l’eurozona imploderà a partire dalla Francia. Voglio proprio vedere fare le riforme strutturali in questo paese, fortemente statalista, in cui anche a...
La Corea del Sud registra un surplus commerciale pari a 5,53 miliardi di dollari nel mese di gennaio del 2015 (da 0,73 miliardi di dollari di...
L’Argentina ha registrato avanzi commerciali a partire dal 2001, ma guarda un po’, chissà come mai proprio da quella data. Il risultato positivo continua ancora e,...
La Slovenia, il FMI e quanto possiamo imparare dalle sue tabelle in merito all’economia. Foto 1: Ljubljana Foto 2: Maribor Foto 3: Maribor Foto 4: Kranjska...
Gli investimenti netti esteri rappresentano la differenza tra crediti e debiti della nazione rispetto a soggetti residenti all’estero o a nazioni terze. Grazie al nostro...
Il Centro Studi Confindustria ha emesso la sua sentenza per il 2015 e il 2016, l’Italia uscirà dalla recessione con una crescita stimata essere molto robusta,...
L’economia degli Stati Uniti è cresciuta a un tasso annuo del 2,6 per cento nel quarto trimestre del 2014, secondo la stima “advance”. Il ritmo più...
COME L’U.E. HA PALESEMENTE TRADITO IL DIRITTO AL LAVORO: L’INCOMPATIBILITA’ TRA L’ART. 1 DELLA COSTITUZIONE E IL VINCOLO DEL PAREGGIO DI BILANCIO Propongo di fare,...
In Giappone, mentre vola il manifatturiero: Ma il settore industriale vede frenare il proprio andamento in modo molto pronunciato: Ma, d’altronde, cosa ci si può attendere...
Vola la produzione delle aziende manifatturiere a fine 2014: e contribuisce alla tenuta del corretto impiego degli impianti esistenti (diciamo un 80% in quanto maggiori...
La Spesa Pubblica vola al 50,5% del PIL, trainata dalla spesa previdenziale. Vi avevamo gia’ presentato nel 2013 l’andamento delle varie componenti della Spesa Pubblica (QUI);...