Irving Fisher è l’esempio di un economista anche bravo, che si arrischia nel fare delle previsioni sui mercati reali rovinando la prorpia fama. Eppure è considerato,...
In tutte le nostre esplorazioni di Marte fino ad oggi, non sono state trovate prove che soddisfino gli standard rigorosi per affermare che abbiamo trovato la...
Gli scienziati spaziali cinesi hanno presentato una tabella di marcia preliminare che mira a stabilire un sistema completo di risorse spaziali che abbracci il sistema solare...
Un grande numero di scienziati internazionali hanno firmato congiuntamente una dichiarazione in cui negano l’esistenza di una crisi climatica e insistono sul fatto che l’anidride carbonica...
Pareto è una figura da cui non si può prescindere nello studio dell’economia, e rappresenta una figura di genio poliedrico italiano che, per la sua adattabilità...
In un nuovo studio pubblicato su Science il 31 agosto, pronto a rimodellare la nostra comprensione della storia umana primitiva, rivelando che un evento quasi catastrofico...
I responsabili del ministero della cultura in Kirghizistan hanno richiesto che le autorità digitali blocchino l’accesso a TikTok a causa delle preoccupazioni che la piattaforma video...
Torniamo ad occuparci di Micholas (o Nikolas) Kaldor, che considerava l’industria e la manifattura come elementi essenziali per la crescita economica di un paese e si...
Dall’Australia arriva un raro trionfo per le vittime del “fact-checking” manipolatorio dei social media. Meta, la casa madre di Facebook, ha sospeso il Royal Melbourne Institute...
L’economia keynesiana non sarebbe quella che conosciamo senza il lavoro di una vera e propria scuola, la scuola di Cambridge, di economisti che si sviluppò attorno...
Milton Friedman, nel bene o nel male, è una delle figure dell’economia del XX secolo che hanno disegnato la politica e la finanza nel secolo scorso...
La sonda Solar Orbiter stava sfrecciando nello spazio quando si è aperto un “buco” nell’atmosfera del Sole vicino al suo polo sud. Non si trattava di...
La carta stampata continua a perdere lettori: i dati ADS di maggio 2023 confermano il trend negativo che affligge i quotidiani italiani da anni. Le copie...
Giuseppe Guarino è stata una figura unica di economista e giurista italiano che, avendo una grande conoscenza delle sue materie e sufficiente coraggio per esprimersi, ebbe...
Economia Spiegata Facile invita tutti i gentili lettori a non acquistare il libro di Economia Spiegata Facile presso la libreria Úbik di Castelfranco Veneto e da...
Chi era Keynes, spesso citato, a proposito o a sproposito, nelle discussioni di carattere economico? Senza volervi obbligare a leggere un libro di economia, vogliamo fornirvi...
L’ammoniaca è un composto chimico di formula NH3, che si presenta come un gas incolore, tossico e dall’odore pungente. È molto solubile in acqua e ha...
Lunedì mattina del 21 agosto 2023, dei ritorno dalle agognate ferie estive, mi ritrovo a parlare in diretta TV con il generale Roberto Vannacci, che è...
La Cina ha sviluppato una tecnologia per la produzione di massa di fibra di carbonio ultraresistente, che potrebbe contribuire a rompere i monopoli internazionali per la...
Anche il peetrolio vuole senirsi giovane. Le grandi compagnie petrolifere e del gas come Exxon Mobil Corp e Shell Plc collaborano con influencer dei social media...
Un vettore cinese prodotto a fini commerciali ha portato in orbita un pacchetto di satelliti, incluso un satellite all’avanguardia dotato di intelligenza artificiale chiamato “WonderJourney”, riferisce...