Come stanno cambiando le abitudini dei consumatori? Quali sono i settori che si stanno avvantaggiando, e quali stanno invece pagando la crisi del Covid-19 ed il...
Statista Global Consumer Review ha compiuto una ricerca internazionale, estesa a 65 nazioni, per valutare quali siano i paesi dove le valute virtuali siano maggiormente utilizzati...
Intervento a RPL di fabio Dragoni che, con grande coraggio , va controcorrente e pone in evidenza l’assurdità della “Caccia all’untore” scoppiata con il la ricerca...
La grande domanda economica attuale è: andiamo verso un’inflazione epocale o verso una deflazione epocale? I prezzi in futuro aumenteranno o si contrarranno?. I fautori dell’inflazione...
Ora per iniziare, facciamo due premesse: quello che leggete sono solo alcune considerazioni personali da prendere “Cum Grano Salis” e che sono perfettamente cancellabili sulla base...
Continua il viaggio a #lebbasi della moneta e dell’economia. Nella precedente puntata (ieri) si è visto come la moneta NON abbia sostituito il baratto, ma la...
Secondo quanto riferito da RT , almeno 100 forze dell’ordine in tutto il Wisconsin stanno annullando gli accordi per contribuire a garantire la sicurezza alla Convenzione...
Oggi l’economista socialista Yanis Varoufakis ha pubblicato un interessante articolo sul proprio blog personale dal titolo “Perchè Bitcoin non è un amico del socialista”. Si tratta...
Arrivano novità dal mondo delle criptovalute e dalla loro legittimazione. Lo Office of the Comptroller of the Currency , OCC, l’agenzia che si occupa del controllo...
Il documento relativo al Recovery Fund, o meglio Next Generation EU, reso pubblico nella primissima mattina di oggi, si presenta molto complesso perchè mescola il piano...
Gli amici di “Noi che credevamo nella BPVI” mi inviano dei dati che, francamente, mi lasciano completamente allibito. Si tratta di una relazione degli esperti della...
Gary Shilling, uno dei più noti ed esperti analisti dell’economia americana, in un’intervista alla CNBC, esprime la sua visione sul futuro prossimo dell’economia e la sua...
Qualcosa non sta andando bene negli USA, ed è qualcosa di molto profondo. Gli stimoli garantiti da Trump sono stati molto ingenti: al fianco dei...
Splendida sintesi di Marcotti. I 35 miliardi del MES sono i 30 denari di Giuda e oltre tutto li paghiamo noi. Un Premier (che balbetta perché...
Da un paio d’anni ormai si parla con sempre più insistenza di CBDC, cioè Central Bank Digital Currency, monete digitali emesse dalle banche centrale, che quindi...
Oggi la WELT ci presenta una visione realistica, quindi molto pessimistica, del futuro della BCE nell’ottica delle delle decisione del Bundestag sulla decisione della Corte Costituzionale...
Bank of America ha fatto qualche conto e qualche considerazione sullo stimolo mondiale concesso a causa del Coronavirus, e le conclusioni sono state stupefacenti, fornendo la...
Oggi la borsa USA ha avuto un lieve rimbalzo. Niente di eccezionale, un incerto “Dead Cat Bounce”, rimbalzo del gatto morto, seguendo il famoso detto che...
Ora che siamo nella fase 2, che piano piano una parte dell’economia riapre, un’altra chiude definitivamente, e ci avviciniamo sempre di più al “Redde Rationem” economico,...
La Corte dei Conti predispone, come sempre periodicamente , un Rapporto sulla Finanza pubblica. in questo caso quello per il 2020. Data la situazione non poteva...
La Commissione alla Camera è forse l’unico posto dove, finchè ci sarà Borghi, si riesce a fare un po’ di vera informazione economica in Italia, dove...