Dalla scorsa notte un po’ di caos e di panico è sceso nel sistema bancario americano, con un’esplosione del tasso REPO. Questi tassi sono essenziali...
Oggi sulla Welt è comparso un interessante articolo che mette in luce il rischio di una bolla immobiliare in Germania. Questo perchè, dopo gli...
Il leader della milizia filo-siriana delle forze di difesa nazionali (NDF) ha incontrato i consiglieri militari russi presenti in Siria per concordare le prossime mosse...
Giovedì prossimo ci sarà a Bruxelles un vertice essenziale fra Russia, Ucraina e Unione Europea per modellare un accordo definitivo per il transito del gas,...
L’esplosione dell’impianto di raffinazione saudita pone al centro dell’interesse la guerra fra l’Arabia Saudita , uno stato organizzato, ricco di risorse e tecnologicamente moderno, e...
Un’altra vittima degli oppioidi negli USA, ma questa volta aziendale. La Purdue Pharma che sviluppo e l’Oxycotin, un potente analgesico a base oppioide poi...
Nella speranza che l’attacco ai centri di raffinazione sauditi non abbia provocato eccessivi danni, vi presentiamo un interessante grafico di Oxford Economics che propone la...
Un dato non positivo ci giunge dalla Cina, proprio quando i prezzi del petrolio stanno oscillando sensibilmente. La produzione industriale cinese è crollata ad...
Aggiornamento: dato che foto satellitari mostrano danni estesi agli impianti di raffinazione e stoccaggio, con la necessità di mesi di lavoro prima di poter tornare alla piena...
Il presidente turco Erdogan non mi è particolarmente simpatico, soprattutto per il suo spirito autoritario ed anti-occidentale, però l’effetto di alcune sue mosse dovrebbe...
La notizia dell’attacco con diversi droni all’impianto petrolifero di Buqyaq, appartenente alla Aramco saudita, rischia di essere un colpo molto forte per la produzione mondiale di...
Su indicazione di Canale Sovranista mi sono trovato a guardare un vecchio, vecchissimo video RAI, del 1977, in cui Francesco Forte, economista delpartito socialista, ...
La Corte di Giustizia Europea ha giudicato illegittima la cancellazione dei limiti di trasporto del gas russo nell’importante gasdotto OPAL, obbligando così Gazprom...
Quanto è utile il QE e la politica espansiva sui tassi, con interessi a -0,5% ? Quanto sono stati in grado di rilanciare...
Due notizie clamorose si accompagnano nello stesso articolo dello Spiegel di oggi, la prima piuttosto attesa, la seconda francamente sorprendete. La prima notizia è...
I dati dei consumi negli USA sono particolarmente importanti perchè, in questo momento, quello che funziona di economia mondiale viene proprio sorretto dai consumi dei...
Recentemente Facebook ha annunciato un test nel quale i “like” sia di FB sia di Instagram vengono nascosti, questo per evitare una pericolosa e stressante...
Vi presentiamo le previsioni per quanto riguarda il futuro economico per la fine del 2019-2020 prese fra alcuni guru della finanza ed anche derivanti da...
Finalmente abbiamo la politica espansiva della BCE, quella tanto attesa, quella tanto avversa da paesi come la Germania e l’Olanda. Passiamo agli annuncidi politica monetaria:...
Ci sono state le elezioni in Russia, ed è evidente che Putin non ha un controllo del voto, o meglio la sua influenza è molto...
Ieri Argentina e Cina hanno sottoscritto un accordo per l’esportazione di farina di soia sudamericana in Asia. Si tratta di un processo che ha richiesto...