di Davide Gionco 05.05.2019 Mentre i sondaggi ci dimostrano che la fiducia degli Italiani nei confronti dell’Europa è scesa dall’85% dei primi anni 2000 all’attuale 36%,...
di Davide Gionco Mentre assistiamo quotidianamente su tv e giornali, in coro unanime, ai proclami dei vari governi del mondo occidentale contro il “regime” venezuelano; mentre...
di Niko Konstandaras 10.01.2019 Tutti vogliono vedere la fine della crisi, non ultimo il popolo greco, ma il paese è ancora molto lontano dalla “normalità”. ATENE...
di Gilberto Trombetta e Davide Gionco Sul Corriere della Sera è stato pubblicato il 25 aprile 2019 un roboante editoriale I (troppi)falsi miti sulla spesa e...
di Kristin Myers, Yahoo Finance 16 Febbraio 2019 Nonostante le promesse del presidente Trump anche il 2018 è stato un altro anno ‘felice’ dal punto di...
di Davide Gionco Dopo esserci occupati in generale di come funziona il moltiplicatore fiscale e dei meccanismi attraverso il quale un governo, realizzando maggior deficit di...
Introduzione di Davide Gionco Abbiamo tradotto per voi questo articolo del giornalista venezuelano Alfredo Hurtado, tratto dal sito internet Mision Verdád. Al di là della posizione...
di Davide Gionco Ci giunge notizia dello scandaloso comportamento dell’amministrazione di Rocca de’ Longobardi negli appalti per la fornitura di matite per gli uffici. Fino a...
I “pandemic bonds” della Banca Mondiale sotto esame dopo il mancato pagamenti per l’epidemia di Ebola Lo scorso 1° febbraio si è dimesso, in modo inatteso,...
E’ uscito da pochi giorni il N. 2 della rivista mensile Sovranità Popolare, pubblicata anche in formato cartaceo. In questo numero abbiamo articoli scritti da:...
di Davide Gionco Molte persone faticano a comprendere le dinamiche della macroeconomia, il fatto che in un sistema macro-economica, quale è ad esempio un paese come...
Un giorno sì e l’altro pure i vari portavoce del sistema di potere finanziario (Mario Draghi, Christine Lagarde, Jean-Claude Junkers, gli economisti tedeschi, Repubblica e Corriere,...
In genere si tende a considerare il neoliberismo un concetto prettamente anglo-americano legato alla Chicago School of Economics e che vede nel presidente Ronald Reagan e...
di Davide Gionco Sono anni che discutiamo su questo blog di Economia, di Democrazia, di come si potrebbero risolvere i problemi del nostro paese. Il problema...
di Davide Gionco Uno dei principali problemi di tutte le democrazie rappresentative è la distanza fra coloro che decidono e le reali esigenze dei cittadini. Se...
Condividiamo questa intervista del 2011 di Marco Rovelli al compianto Luciano Gallino, articolo pubblicato sul blog https://www.nazioneindiana.com/2011/05/02/38921/ Mentre tv e giornali ci distraggono parlandoci di Salvini,...
di Davide Gionco Che legame c’è fra il denaro e la Democrazia? Apparentemente nessuno. E’ convinzione diffusa che il denaro sia una “questione privata”: ho...
di Davide Gionco Chissà perché nel giro di pochi giorni tutti i giornali e i telegiornali, e di consenguenza anche la gente sui social media (che...
di Giovanni Lazzaretti Il governo giallo-verde ha chiuso il Totocalcio, consegnandolo alla storia. Ma nessun libro di storia potrà mai cogliere l’essenza del Totocalcio, a meno...
Le radici dell’attuale pervasività di concetti come Intelligenza Artificiale, Singularity e transumanismo non sono, come si può chiaramente intuire, solo economiche. In effetti, è anche abbastanza...
di Davide Gionco Da almeno 25-30 anni c’è in Italia un « gran discutere » sulla sostenibilità del sistema pensionistico. Dalla riforma di Dini del 1995 alla riforma...
di Davide Gionco Stiamo tutti assistendo alle profonde divisioni, note da tempo, fra Salvini e Di Maio per quanto riguarda la realizzazione dei lavori del TAV...
di Davide Gionco Proseguiamo la rassegna sui diffusioni di fake news in tv, sui giornali, ma anche nelle università. Il professor Francesco Lippi risulta essere fra...
di Davide Gionco La settimana scorsa tutti i giornali ci hanno soverchiati di notizie sulle votazioni primarie del PD, quale grande esercizio di presunta democrazia. Dopo...
D: Perché è stata costituita e quali competenze sono state chiamate per formare la commissione? Il Presidente del Consiglio in carica ha ritenuto di rianalizzare il...
L’economista e politologo francese Jacques Sapir evidenzia tutti i segnali di crisi dell’attuale sistema di potere legato alla globalizzazione o mondializzazione. Potrebbe essere una occasione per...
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici. ⇒ Iscrivetevi subito ⇐
Sta per uscire il numero di Marzo 2019 della rivista Sovranità Popolare. 32 pagine di articoli di alto livello. Ecco alcune anticipazioni: – Enrica Perrucchetti: Il...
di Davide Gionco Oggi la moneta a corso legale viene emessa a debito. Ogni nuovo euro creato dalla BCE richiede l’emissione di un euro di...
di Davide Gionco In uno stato a moneta sovrana, che tutti auspichiamo, lo stato dispone della “macchina che stampa i soldi” e quindi non ha assoluta...