di Davide Gionco L’antropologo David Graeber aveva dedicato un intero saggio (Debito. I primi 5000 anni) al ruolo del debito nella storia dell’umanità, dalle prime civiltà...
di Davide Gionco Da molti anni siamo abituati alle sensazionali notizie sulla “pioggia di miliardi dall’Europa” che dovrebbero dissetare le aride terre d’Italia. Ma se guardiamo...
di Davide Gionco Tito Livio riposta nella sua opera Ab Urbe Condita che fra il 376 ed il 367 a.C. a Roma fu eletto tribuno della...
di Davide Gionco Ciascuno di noi nel corso della sua vita è stato oggetto di inganni. Naturalmente i casi che ci ricordiamo sono quelli di cui...
di Davide Gionco La maggior parte della gente non si rende conto dell’importanza della sovranità monetaria per una nazione. Questo perché sui mass media non se...
di Davide Gionco La nostra povera Italia, quante cose che non vanno… I politici che rubano (piove, governo ladro!), la mafia, il degrado ambientale, la disoccupazione,...
Quanto è facile risolvere le crisi economiche… E’ sufficiente mettere in circolazione il denaro che occorre per consentire le compensazioni degli scambi economici. Quel genio di...
di Davide Gionco Siamo stati abituati da troppo tempo ad essere governati da politici che fanno gravi danni anche in situazioni normali. Il paese era già...
di Davide Gionco L’Italia è in una profonda crisi economica, e sociale, da almeno 25 anni ovvero da quando sono entrate in vigore le decisioni politiche...
di Cosimo Massaro Gli scenari apocalittici che stiamo vivendo in questo periodo storico vedono uno scontro finale “…tra i figli della luce e figli delle tenebre” come ha...
di Davide Gionco Lo scorso 10 ottobre 2020 si è svolta a Roma, in Piazza San Giovanni in Laterano, la manifestazione Marcia della Liberazione”. La presentazione...
di Davide Gionco Oggi 27 settembre 2020 il popolo svizzero vota un referendum sulla proposta del Consiglio Federale di rinnovare la difesa aerea investendo 6 miliardi...
di Davide Gionco Siamo persone come voi, che lavorano in mezzo a mille difficoltà, schiacciati dalla concorrenza sleale delle multinazionali e della grande distribuzione organizzata. Persone...
di Davide Gionco Ogni giorno usiamo il denaro, ci passa per le mani. E’ prezioso, perché ci consente di comperare ciò che ci serve per vivere,...
di Davide Gionco Ogni giorno siamo sottoposti al “bollettino di guerra” del coronavirus che ci viene trasmesso dal telegiornale o dal giornale “mainstream” di turno. Il...
di Davide Gionco Gli economisti ci dicono che l’Italia è alla terza recessione economica negli ultimi 12 anni. Gli economisti più preparati evidenziano come l’economia italiana...
di Davide Gionco Arcuri è uomo di finanza, con una carriera passata prima all’IRI, poi alla Arthur Andersen, e poi con la Deloitte Consulting ed Invitalia....
di Davide Gionco Il 21 settembre 1924 veniva inaugurata la prima autostrada d’Europa, la Milano-Laghi. Al tempo in Italia non c’era molto traffico. Nel 1923 erano...
di Davide Gionco La condanna delle Nazioni Unite Lo scorso novembre 2019 il Comitato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite ha espresso ufficialmente una opinione...
di Davide Gionco La privatizzazione delle autostrade Per troppo tempi i vari governi di sinistra e di destra hanno sistematicamente operato per privatizzare le infrastrutture pubbliche,...
di Davide Gionco Dove sta la speranza politica degli italiani? Mentre continuiamo a subire gli strascichi delle restrizioni causate dall’epidemia del Covid-19 e mentre siamo nel...
di Francesco Cappello Insanabile contraddizione tra dati Inps, dati riportati dalla protezione civile e dati dell’Istituto Superiore di Sanità. L’Inps dice alla Protezione civile che i morti covid...
di Davide Gionco Nella città di Vercelli è stata aperta una inchiesta nei confronti di tre medici, accusati di non avere fatto ricoverare 5 ospiti della...
Intervista condotta da Anna Lisa Maugeri. CRESCERE INFORMANDOSI intervista il Professore PASQUALE MARIO BACCO, medico legale e ricercatore, che insieme al suo staff ha condotto una...
di Francesco Cappello Seminare domande incontra Pierluigi Dovis, direttore dell’ufficio diocesano della Caritas di Torino, responsabile della commissione regionale, sui risultati della indagine Caritas, condotta a...
di Viviana Dal Cin Pur definito dalla Legge sul Lavoro Agile, il concetto di smart working (SW) è ancora poco chiaro: non è telelavoro, il lavoro...
di Francesco Cappello Se ad abbandonare l’euro fosse la Germania o la Francia per noi sarebbe decisamente un grande, auspicabile, vantaggio. Viceversa, un’uscita repentina ed unilaterale...
di Davide Gionco In questi tempi di coronavirus, di crisi sanitaria e di crisi economica, molti esponenti politici continuano a ripetere su tv e giornali lo...
di Francesco Cappello Dieci milioni di lavoratori attendono il rinnovo del contratto! Si tratta di contratti che scadono, “opportunamente”, come lo yogurt… avallati dalla FALSA SINISTRA,...
di Patrizia Scanu Se la filantropia mondiale ha un volto, è quello di Bill Gates. E se c’è un privato che esercita l’influenza di una grande...