Negli anni ’70, l’economista austriaco Friedrich A. von Hayek, premio nobel per l’economia, propose un’idea rivoluzionaria: abolire il monopolio statale sulla moneta e permettere la concorrenza tra valute...
di Davide Gionco 06.10.2024 Ogni volta che sentiamo parlare di sovranità monetaria rischiamo di ricadere subito sul termine “sovranità”. Ci viene in mente il “re-sovrano”, che...
di Davide Gionco Molti italiani nati non-digitali hanno sperimentato negli anni le semplificazioni portata dalla diffusione degli strumenti informatici nel lavoro e nella vita di tutti...
di Davide Gionco 20.04.2023 Da quando esiste l’Unione Europea non fa che ricordarci, un giorno sì e l’altro pure, di attuare le famose “riforme strutturali”. Come...
di Giovanni Lazzaretti 16.04.2023 Premessa Un articolo anomalo, nonché il più lungo della serie. Il 15 aprile 2023 sono stato invitato a Lonigo (VI) a...
Le politiche ambientali dell’Unione Europea, l’idealità totalmente slegata dalla realtà. di Davide Gionco 05.03.2023 L’UE e gli ecologisti monotematici L’Unione Europea è governata da ecologisti. Almeno...
di Davide Gionco 09.01.2023 Per quale motivo i politici eletti non riescono quasi mai a rispondere alle attese dei loro elettori? E’ vero il teorema di...
Le associazioni Confederazione Sovranità Popolare, Generazioni Future e Centro di Gravità hanno organizzato un corso di cultura politica online. Obiettivo: acquisire una visione critica e delle...
Confederazione Sovranità Popolare, Generazioni Future e Centro di Gravità organizzano un CORSO DI CULTURA POLITICA Per iscriversi e informazioni: https://sovranitapopolare.info/corso-politica PRIMO CICLO DI INCONTRI Etica, spiritualità...
di Davide Gionco 05.12.2022 640 giorni prima di pronunciarsi Lo scorso 1° dicembre 2022 la Corte Costituzionale si è pronunciata in merito alla legittimità costituzionale dell’obbligo...
di Davide Gionco Le ipocrisie ambientali dell’Unione Europea In Europa siamo tutti ecologisti, da Ursula Von der Leyen e Greta Thunberg in giù. Ce lo dicono...
IL COMITATO PROMOTORE DEL PIANO DI SALVEZZA NAZIONALE composto dai nominativi inseriti qui: PROMOTORI CHIEDE A TUTTI GLI ITALIANI di sostenere una proposta che cambierà il...
di Davide Gionco 01.08.2022 Diceva Sunt-Tzu, antico generale cinese, che scrisse “L’arte della guerra”: “Quando il nemico ti porta a combatterlo con le armi da lui...
di Elisabetta Ziliotto Sfero Fondazione BarterFly e Monethica a fianco di Comunità Solidali L’urgenza di ridisegnare un’ economia a misura d’uomo Per costruire una società più...
di Davide Gionco 02.05.2022 l paradosso della tolleranza di Popper Il filosofo Karl Popper (1902-1994) propose nel 1945 all’attenzione dei suoi lettori (libro “La società aperta...
Tutti i danni che subiamo dalle privatizzazioni nel mercato dell’energia di Davide Gionco 21.04.2022 L’acqua, le infrastrutture pubbliche e l’energia Nel 2011 gli italiani votarono a...
di Davide Gionco 29.03.2022 L’energia come strumento di guerra e di pace Tv e giornali non cessano di martellarci con le notizie sulla guerra in Ucraina,...
di Davide Gionco 20.03.2022 Chi non si commuove di fronte agli occhioni di un bambino ucraino in fuga dalla guerra, in braccio alla madre con le...
Perché Draghi otterrà effetti contrari a quelli annunciati. di Davide Gionco 26.02.2020 Le truffe sui bonus del 110% e le correzioni proposte da Mario Draghi Siamo...
di Davide Gionco Cosa fare per rimettere in piedi l’economia italiana? I redditi, al netto dell’inflazione, sono inferiori a quelli del 1990; la disoccupazione è in...
di Davide Gionco La United Fruit Company (oggi diventata Chiquita), multinazionale americana operante nel commercio della frutta, possedeva da decenni importanti piantagioni di banane in Guatemala,...
di Davide Gionco Secondo il racconto di Omero (Iliade, Libro XIII) Cassandra era la più bella delle figlie di Priamo, re di Troia. Cassandra aveva ricevuto...
da Editore Sovranità Popolare APS (associazione di Promozione Sociale) Seminari e gruppi di lavoro per scrivere e fare giornalismo oggi Partecipa alle redazioni di Sovranità Popolare,...
di Davide Gionco Nel 1577 le casse della Repubblica di Venezia erano sempre più mal messe. La Serenissima veniva da anni di guerre contro i Turchi...
di Alessio Bini Ci chiamano aziende zombie, oppure falliti. Se invece qualcuno di noi è ancora aperto lo bollano come evasore, con mucchietti di soldi sotto al materasso....
di Davide Gionco 08.04.2021 Dopo 14 mesi di pandemia del covid-19, cerchiamo di fare il punto della situazione sanitaria in Italia. Non dal punto di vista...
di Claudio Messora 525 mila iscritti cancellati. 200 milioni di video visti oscurati. 14 anni di storia del paese censurati. Resta una sola cosa da fare....
di Davide Gionco La perdurante campagna di terrorismo mediatico intorno alla pandemia del covid-19 (perché se fosse informazione corretta, sarebbe un’altra cosa) fa leva sul nostro...
di Davide Gionco 07.02.2021 Che cosa spinge un topolino a farsi prendere dalla trappola, dopo avere rosicchiato il pezzo di formaggio? Che cosa spinge un pesce...
di Davide Gionco In un precedente articolo ci siamo occupati del debito buono e del debito cattivo. Un debito è generalmente buono quando è sostenibile dal...