Simulazione della Pressione Fiscale e Contributiva Reale su un Professionista, un Commerciante ed un Artigiano (tra 66 e 72%) Simuliamo, calcolando a partire da 3 casistiche...
LA DINAMICA RESTA FORTEMENTE NEGATIVA A maggio 2013 l’indice destagionalizzato della produzione industriale è aumentato dello 0,1% rispetto ad aprile. Nella media del trimestre marzo-maggio l’indice...
Analizziamo la dinamica dei Debiti Pubblici e Privati (famiglie ed imprese) nel Mondo tra il 2007 ed il 2012. Si nota che: Il Volume complessivo dei...
Nuova legnata sull’Italia da Standard & Pooor’s che ha tagliato di un gradino il rating tricolore: da BBB+ a BBB, con outlook negativo. Ciò vuol dire...
L’immagine sotto esposta mostra la mappa dell’instabilità sociale attuale e delle tensioni interne di ogni singola nazione e, ovviamente, non evidenzia solo i paesi che hanno subito...
Diamo il via ad una nuova generazione di post chiamata Dati ed Indicatori Mondiali, in cui in modo tabellare evidenzieremo gli ultimi dati usciti e daremo...
Il Tasso d’occupazione negli ultimi 20 anni ha avuto un’evoluzione completamente divergente a seconda delle fasce d’eta’: – Nella fascia tra 55 e 64 anni l’occupazione...
Qui i dati delle Vendite al dettaglio: la variazione in volume in 5 anni. I dati sono autoesplicativi: i paesi che non adottano l’EURO generalmente vanno...
Il Quotidiano della Confindustria, il Sole 24 Ore, attraverso un articolo del corrispondente Alessandro Merlo, Tanti mini-salari, pochi ingegneri e disuguaglianze. Ecco le Ombre del Modello...
Vi rendiamo partecipi del Rapporto NOMURA Holding “Euro Exit and Breakup – Legal Risk, Contingency Planning and Uncertainty” del Novembre 2012 di Dr Nick Firoozye, Strategic Credit...
Qui i dati del Tasso di Disoccupazione nell’Eurozona, nella UE-27, negli USA e Giappone, dal 2000 ad Oggi. I dati sono autoesplicativi: i paesi che non...
Segnaliamo l’articolo del Wsj, How to Leave the Euro, Abandoning the single currency doesn’t have to be hellish di Ross McLeod, professore di economia associato all’Astralian...
RASSEGNA STAMPA – CORRIERE DELLA SERA Di Enrico Marro PRIMO PASSO NELLA «CABINA DI REGIA», IL TESORO PREPARA LA STIMA DELLA VENDITA DEGLI IMMOBILI Immobili e...
Segnaliamo un articolo di oggi dell’economista e premio Nobel, Paul Krugman. IL POST E’ IN LINGUA INGLESE Simon Wren-Lewis, for once, has a happy story to...
PREZZI DELLE ABITAZIONI: -5,7% NEL PRIMO TRIMESTRE 2013 Nel primo trimestre 2013, secondo le stime preliminari, l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie sia...
Qui i dati del PIL trimestre su trimestre nel 1 trimestre 2013. I dati sono autoesplicativi: i paesi che non adottano l’EURO generalmente crescono di piu’...
A GIUGNO 2013 -6,2% A giugno 2013 l’energia elettrica richiesta in Italia, pari a 25,8 miliardi di kWh, ha fatto registrare una flessione del 6,2% rispetto...
Tutti sanno che le prossime elezioni tedesche sono un tassello importante per capire i futuri sviluppi dell’euro-crisi. Le elezioni federali tedesche del 2013 si terranno il...
NEL PRIMO TRIMESTRE CRESCE L’INDEBITAMENTO NETTO DELLA P.A. DAL 6,6% AL 7,3% Nel primo trimestre 2013 l’indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche (dati grezzi) è stato pari al...
I mutamenti dei flussi degli investimenti esteri mostrano come l’economia globale è cambiata da quando la crisi finanziaria. Crolla l’Europa, si rimimensiona il Nord America, si consolida...
Riceviamo a pubblichiamo questo articolo da Gabriele Sarteanesi. “Dai nemici mi guardo io, ma dagli amici mi guardi Iddio” (proverbio popolare) Nel marasma...