Ed alla fine hanno vinto loro, i Crucchi. Che dire? Semplice, in un mondiale di livello calcistico modesto, ha vinto la squadra meglio impostata e che...
Pezzo da Voci dall’Estero realmente di rilievo. Un interessante e approfondito studio del prof. Sapir sul ruolo di Stato e mercato e sulla politica industriale Traduzione...
Nei recenti articoli abbiamo parlato di competitivita’, correlazione tra andamento del CLUP (costo del lavoro per unita’ di prodotto) ed andamento del PIL, che nell’eurozona e’...
Di seguito la Mappa aggiornata della situazione sul campo in Ucraina. La tenaglia sui ribelli si sta chiudendo, anche se molto molto lentamente. Le aree in mano...
Post da Voci dall’Estero Sul suo blog, Sapir fa il punto della situazione francese, tra disoccupati in aumento e crescita ferma al palo. Ricorda come tutto...
Articolo di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Senza la pretesa di voler essere precisi (per via dell’impossibilità di risalire a dati disaggregati), di seguito vi propongo...
Federico Fubini, su “Repubblica”(1), parla della situazione economica europea e comincia ponendo questo interrogativo: “Quando i risparmiatori sono pronti a prestare alla Repubblica federale tedesca...
Articolo di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Negli ultimi tempi si è fatto un gran discutere di eurobond, lo strumento di debito europeo evocato da...
Di seguito pubblichiamo 4 grafici che mettono a confronto l’andamento del PIL, con la pressione fiscale (entrate della PA in % del PIL) e con l’andamento...
Oggi e’ uscito il seguente articolo del Direttore del Sole 24 Ore, Roberto Napoletano, dal roboante titolo: IL CORAGGIO DELLA VERITA’. Napoletano c’ha abituato ad articoli...
Ci sono cose che si capiscono dopo molto tempo. Non perché siano difficili ma al contrario perché sembrano facili e sul momento non se ne colgono...
A Maggio 2014 tracollo: -1,2% il dato destagionalizzato mensile, -1,8% il tendenziale annuo e -4,9% il dato grezzo annuo. Il dato di Maggio era stato anticipato...
Anche se giubilati, trombati, esclusi dal grande gioco, i politici non si rassegnano. Vorrebbero comunque tornare a contare qualcosa nel campo che fu il loro....
FAMILY INDEX 10 giugno Family Index, è sviluppato dagli autori di Scenaripolitici.com e Scenarieconomici.it. Tutti i rilevamenti precedenti dell’indice li potete trovare in alto nel menù,...
ITALY INDEX 10 giugno Italy Index, è sviluppato dagli autori di Scenaripolitici.com e Scenarieconomici.it. Tutti i rilevamenti precedenti dell’indice li potete trovare in alto nel menù,...
Luca Ricolfi (1) è un editorialista fra i più preparati, fra i più ragionevoli e fra i meno faziosi che abbiamo in Italia, capace di...
Un articolo del Segretario di Stato John Kerry Il 20 luglio, il termine ultimo per negoziare un accordo generale sul programma nucleare iraniano, si sta...
Prima di scrivere di una determinata situazione politica bisognerebbe conoscere i particolari, indagare a fondo, esaminare perfino i retroscena. Ma questo principio vale per...
NATIONAL OCCUPATION INDEX 10 giugno Il National Occupation Index, è sviluppato dagli autori di Scenaripolitici.com e Scenarieconomici.it in collaborazione con Rischio Calcolato. Tutti i rilevamenti precedenti...
Finalmente qualcosa comincia a muoversi contro l’oligarchia finanziaria dell’Unione Europea anche in Italia. Con l’ammissibilità delle richieste referendarie abrogative parziali della legge attuativa della legge di...
L’orizzonte di ogni essere vivente è costituito dalla sua personale esperienza. I pesci abissali non possono che immaginare un mondo liquido, i leoni credono...