Di seguito grafici di alcuni indicatori economici giapponesi. Accanto agli indicatori sottostanti, si sabbia che la disoccupazione resta bassissima, il debito abnorme e crescente, il deficit...
Venti di Guerra e Borse a picco. Da Repubblica: Ucraina, il presidente Poroshenko: “Abbiamo distrutto un convoglio di blindati russi” Kiev: “Truppe armate hanno varcato il...
Quali furono le conseguenze della prima guerra mondiale? Un grafico basato su indicatori economici aiuta a comprenderlo GPG Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere...
Renzi gongola sul dato del Pil tedesco (-0,2%): “Non c’è un caso Italia, perché tutta l’Europa è in stagnazione, ma non vale il principio mal comune...
Pezzo memorabile ed imperdibile da Voci dall’estero Un bellissimo articolo di Ambrose Evans-Pritchard sul Telegraph fa un quadro chiaro e spietato della grave situazione in...
L’art.18 dello Statuto dei Lavoratori è uno di quei temi in cui la maggior parte delle persone ha già un’opinione consolidata e irremovibile. In...
“Il debito delle Amministrazioni pubbliche è salito a giugno di 2 miliardi di euro, raggiungendo un nuovo massimo storico a 2.168,4 miliardi. Nei primi sei...
L’orrore per i fatti che avvengono nel nord dell’Iraq induce ad amare riflessioni. Mentre i Romani, soprattutto per buon senso politico, si fecero notare per...
Una delle favole più giustamente famose di Hans Christian Andersen è quella degli abiti nuovi dell’imperatore. A volte, quando la suggestione collettiva sembra incontestabile,...
Una delle cose di cui si sente parlare quasi tutti i giorni è il pil, il prodotto interno lordo. E se si chiede che cos’è...
A mio Padre, mio eroe, mio migliore amico, esempio di vita che ho seguito. Ti voglio bene. Che Dio ti accolga tra le sue braccia....
Uno può anche giustamente vergognarsi di scrivere per l’ennesima volta la stessa cosa: ma che cosa fare, se in tanti continuano a dire le stesse...
Soprattutto a quelli che frequentano Scenarieconomici Sono stato gentilmente invitato ad inserire in questo blog i miei articoli, soprattutto se collegati con l’economia, e...
La moneta è fondamentalmente un mezzo di pagamento nato dall’esigenza di superare i difetti del baratto. Infatti i beni non sono indefinitamente conservabili e...
C’è chi vede la spesa pubblica come il motore con cui lo Stato può indirizzare l’economia verso la prosperità e chi la vede come una...
Se qualcuno dice: “Guarda, su quel palo c’è un uccello”, noi lo cerchiamo e soltanto infine diciamo: “Ma io non lo vedo “. Ciò...
La via italiana al socialismo In questo clima di fermento totale, di sogni entusiasti, di sviluppi favorevoli per gli oppressi di tutto il mondo, il segretario...
Il bon ton vuole che, ogni volta che chiude un giornale, ci si improvvisi prefiche. Anche se di quel giornale si è sempre detto...
Nella Seconda guerra mondiale, le perdite in percentuale sulla popolazione raggiunsero livelli incredibili nell’area delle odierne Polonia, Ucraina e Bielorussia, con punte del 25%. Di seguito la...
Articolo di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Aggiungi didascalia Gli ingredienti sembrano esserci tutti, o quasi. Quali sono?1) I mercati hanno corso molto e molte...
Sul campo piano piano la tenaglia sulle forze dei ribelli filo-russi si chiude e le aree da loro controllate si restringono. Di seguita la mappa della...