Un grafico dell’Economist rende l’idea dimensionale della tragedia Siriana. GPG Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari...
Sul Corriere della Sera Michele Ainis fa un profilo del nuovo Presidente della Repubblica, ma lo fa in negativo, per così dire. Indica piuttosto come non...
Martedi 13 gennaio a pag. 28 e 29 de “la Repubblica”, un editoriale a firma Alberto D’Argenio dal titolo: “Pronti gli acquisti Bce si...
Dopo aver fatto un grosso lavoro con post complessi ed analitici, pubblicheremo una serie di post con cui cercheremo di informare sulla questione EURO con post straordinariamente semplici,...
Questo articolo(1) di George Friedman è di proporzioni oceaniche. Riesce ad essere più lungo degli articoli di Eugenio Scalfari. E tuttavia è così interessante che...
Prestiti Bancari -1,6% a Novembre: si attenua il calo Banca d’Italia segnala che i Prestiti delle banche, a novembre calo dell’1,6 per cento (-2,1% ad ottobre),...
Le Sofferenze Bancarie a 180 miliardi, oltre l’11% del PIL Continua la crescita senza fine delle sofferenze Bancarie, ormai oltre l’11% del PIL a quota 181...
I giornalisti fanno spesso una dolorosa esperienza. Dicono qualcosa di banale – per esempio che secondo Machiavelli “il fine giustifica i mezzi” – e subito salta...
Un Manuale per convincere i favorevoli all’Euro che ci conviene uscire? Provarci anche col Piddino piu’ recalcitante? Perche’ no! Avete preso coscienza che l’Euro e’...
Scoop di Paolo Cardena’ e del Blog Vincitori e Vinti Del sistema Target 2 ne avevamo già parlato QUI. Ora ci limitiamo a ricordare che, in estrema...
Post validissimo su l’AntiDiplomatico, sito che invitiamo a visitare. “Senza cambiamenti urgenti, il sistema politico italiano esploderà presto” La zona euro ha lasciato...
Piccolo rimbalzo della Produzione industriale a Novembre (+0,3% su ottobre nel dato destagionalizzato), mentre resta pesante il dato annuo (-1,8% a/a). Nel complesso ad Ottobre-Novembre 2014, la...
In tempo di pace si danno per scontate più cose di quanto non si creda. Che stando in casa non si corrano rischi. Che ci si...
La Spesa Pubblica vola al 50,5% del PIL, trainata dalla spesa previdenziale. Vi avevamo gia’ presentato nel 2013 l’andamento delle varie componenti della Spesa Pubblica (QUI);...
Indiscrezioni riservate dicono che domani 13 Gennaio Napolitano potrebbe rassegnare le dimissioni. La notizia delle dimissioni questa settimana era gia’ filtrata sui giornali, ma potrebbe accadere...
Il Conto economico trimestrale delle Amministrazioni pubbliche edito dall’Istat, ha segnalato che: Nei primi tre trimestri del 2014 si è registrato un rapporto tra indebitamento netto e...
Post validissimo su Voci dall’estero, sito che invitiamo a tenere tra i preferiti. Salon pubblica un’intervista a Joseph Stiglitz per AlterNet. Il Nobel per l’economia...
Interessante intervista rilasciata dal Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco l’11 Gennaio 2015 al giornale tedesco Welt am Sonntag; l’originale della traduzione si trova nel sito della...
La grande manifestazione di Parigi, replicata per giunta ai quattro angoli della Francia, è stata un bel vedere. E certamente può dirsi che rappresenta il sentimento...
Bel Post di Francesco Simoncelli su Freedonia, blog interessante che vi invitiamo a consultare. di David Stockman Il 15 Settembre 2008 è stato il giorno...
Di seguito la Mappa dell’Obesita’ nel Mondo: i paesi indicati in Verde sono quelli a minore obesita’, quelli in Rosso sono quelli a maggiore tasso di...