Claudio Borghi Aquilini (Lega Nord) spiega la sua candidatura a presidente della regione toscana ed afferma che una sua vittoria in una regione tradizionalmente ‘rossa’ potrebbe...
Si nota che ad inizio anni 90 il Debito Pubblico Italiano era in mano per il 57% a Famiglie ed Imprese Italiane ed il 9% a...
Segnaliamo il convegno “Euro SI o NO?”, organizzato dal M5S a Padova, il 14 Marzo, ore 20.45. Partecipera’ il Professor Rinaldi, con una presentazione predisposta in...
Qui la situazione aggiornata al 12 Marzo 2015 in Siria (fonte BBC) Qui la situazione aggiornata al 12 Marzo 2015 allargata anche all’Iraq (fonte) Qui...
Il Grafico del Giorno verte sulle testate atomiche, e mostra l’andamento storico e la situazione nel 2014. GPG Grazie al nostro canale Telegram potete...
Ogni volta che un celebre caso giudiziario giunge a conclusione, i commenti si sprecano, e non è che sia un male. Ciò che può infastidire è...
Post da Voci dall’estero Henry Tougha Clive Crook su Bloomberg View punta il dito contro il vuoto democratico delle istituzioni europee (un vuoto in...
Il bazooka ha iniziato a sparare. Come tutti i mezzi di informazione hanno ripetuto con enfasi, il programma di acquisto di titoli pubblici (e...
Post da Vincitori e Vinti di Paolo Cardena’ l 31 gennaio scorso ammontavano esattamente a 416 miliardi di euro. Concedere prestiti allo Stato, per le...
LIBRETTO: ATTORI: Parlamento italiano (attore principale: Partito Democratico) e due Governi italiani non eletti democraticamente (Governo Monti e Governo Renzi); SCENEGGIATURA a cura di:...
Post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti A proposito della sostenibilità del debito pubblico italiano, sono andato a leggermi ciò che dice la Commissione...
Post da Voci dall’estero Jacques Sapir discute lo stato attuale del dibattito sull’euro (citando anche Fassina) e considera imminente il punto di rottura. L’intransigenza tedesca combinata...
Il post e’ rivolto a chi di macroeconomia non e’ molto ferrato. Vi faccio un piccolo ragionamento, che pero’ vi aprira’ un po’ la mente. Lo...
I prestiti al settore privato scendono a Gennaio 2015, con un -1,8% rispetto ad un anno fa (-1,6% a dicembre), con -2,8% per le Imprese e...
Banca d’Italia conferma che a Gennaio 2015 le Sofferenze Bancarie sono a quota 185 miliardi ed 11,4% del PIL, valore ormai insostenibile, che potrebbe costringere nei...
L’attuale scontro interno della Lega ha due radici una più lontana puramente Veneta, una più vicina che riguarda la gestione Salvini. Facendo memoria della...
Facciamo presente 3 cose: 1) La Produzione Industriale a Gennaio 2015 va decisamente male: -0,7% su Dicembre, -2,2% su Gennaio 2014 ed addirittura -5,2% nel...
Questi articoli di Antonio Maria Rinaldi che ha svelato i Piani di Task Force per l’uscita dall’euro hanno fatto discutere non poco: Mentre Varoufakis si...
Incredibile la comparazione tra la Curva dei Rendimenti dei Titoli Pubblici Italia e Stati Uniti. Oggi incredibilmente i rendimenti dei titoli pubblici italiani a 3, 5...
C’è un motivo per il quale la situazione attuale, nell’Italia e nel mondo, induce ad una sorta di rancorosa apatia. È la sensazione che il pericolo...
Diamo uno sguardo al cambio tra Dollaro ed Euro, tanto negli ultimi 15 che negli ultimi 5 anni, e guardiamone le tendenze storiche. GPG Grazie al...