In Toscana, Enrico Rossi presidente uscente del PD, dovrebbe vincere senza particolari difficolta’, anche perche’ l’ipotesi che non superi il 40% dei voti al primo turno (soglia oltre...
Bastano due semplici numeri per capire che, per l’Italia, è assai difficile immaginare un lieto fine. Il grafico che segue rappresenta la variazione del prodotto...
Questo video risale a circa un anno fa, ma e’ una buona cartina di tornasole per conoscere Claudio Borghi (candidato alla presidenza per la Lega Nord in Toscana)...
Partiamo dal Tasso di Investimento delle Famiglie Consumatrici: si nota un tracollo dal 2007 ad oggi, dopo un periodo di crescita nei primi anni del decennio...
La bomba atomica in mano ad un Paese – come l’Iran – che dichiara di volerne distruggere un altro sarebbe preoccupante in qualunque caso. Ma se...
C’e’ poco da commentare, visto che i dati parlano da soli. La quota di profitto delle Societa’ non Finanziarie, e’ letteralmente collassata da quando l’Italia ha...
Fino a 20 anni fa le famiglie italiane avevano una Propensione al Risparmio tra le piu’ alte al mondo, con valori maggiori del 20%. Oggi siamo attorno...
Post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Credo che la vicenda greca, in un verso o nell’altro, nei prossimi giorni dovrà subire necessariamente un’evoluzione. Qualche...
In 3 mesi il fabbisogno passa 32,2 miliardi di euro a 23,4 miliardi, con una riduzione di ben 8,8 miliardi. Il grosso del miglioramento e’ legato a fattori...
Il mese di marzo, secondo i dati diffusi ieri dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, chiude con un immatricolato di 161.303 auto, in crescita del 15,1%...
Gran articolo da Voci dall’estero di Carmenthesister Prendendo in considerazione gli scarti di inflazione e di produttività dei paesi periferici rispetto alla Germania, il prof. Sapir...
Del reddito di cittadinanza ne ho già parlato. Leggo però di una proposta che vorrebbe unire il sostegno a chi non ha lavoro all’introduzione di un...
Parliamo di Disoccupazione Mascherata: di seguito i dati di coloro che sono disponibili a lavorare ma che non cercano attivamente. Sonstanzialmente disoccupati che sono scoraggiati e...
Ecco la mappa dei dipartimenti in Francia nel 2011 e dopo le elezioni di domanica….. In Estrema sintesi: stravince la Destra Repubblicana, crolla la sinistra socialista...
Se uno ti accusa di qualcosa, può darsi che si sbagli. Se invece della stessa cosa ti accusano tutti, è più probabile che ti sbagli tu....
Un’eventuale uscita dall’Euro del nostro Paese andrebbe valutata anche – e soprattutto – tenendo conto di un importante principio del nostro ordinamento giuridico,...
Le molteplici guerre nel mondo arabo (anche anche in africa ed ucraina) stanno producendo un vero e proprio boom delle richieste d’asilo. Di seguito i dati...
Quando parlo di DEMOGRAFIA i lettori fanno le considerazioni piu’ stravaganti; molti ironizzano, altri partono con risatine, altri ancora agognano la decrescita felice: TUTTI la sottovalutano....
La struttura cristallina è ben rappresentata da quei soprammobili in cristallo di rocca che somigliano ad una Manhattan piena di grattacieli di vetro impazziti e bellissimi....
Post di Voci dall’estero di Malachia Paperoga Sir Noel Malcom, storico e giornalista inglese di grande fama, già nel 1995 aveva chiara l’impossibilità storica e politica...
I dati potete trovarli qui. Fatto è che dallo scorso primo dicembre le banche greche hanno subito un deflusso di depositi di quasi 25 miliardi di euro,...
Post di Henry Tougha per Voci dall’estero CNBC commenta i dati di un recente sondaggio d’opinione in Germania, che mostrano quanto velocemente si siano...
Tra circa due mesi, in data 31 maggio 2015, in 7 Regioni che rappresentano circa il 38% della popolazione Italiana, si votera’ per le elezioni regionali, e...
Quando si parla di temi macroeconomici non bisognerebbe perdere di vista né la faccenda dell'”euro exit” né quella keynesiana della redistribuzione. Ahinoi spesso si corre il rischio di trascurare l’una...
Il grande nomos dell’Europa moderna è intrinsecamente legato alla formazione di quella nuova entità che è lo Stato. Lo Stato moderno, con l’idea...
FATTURATO: A gennaio 2015 il fatturato dell’industria al netto della stagionalità, diminuisce dell’1,6% su dicembre, e -2,5% tendenziale annuo. Appare evidente dall’andamento delle curve destagionalizzate un andamento leggermente crescente del...
Mentre la crescita globale è in una fase di rallentamento, la svalutazione della moneta è diventata la principale arma adottata da un numero considerevole di banche...
Nel mese di gennaio 2015 l’indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio aumenta dello 0,1% rispetto al mese precedente. Dal grafico sottostante si nota una stabilizzazione complessiva...
Se muore qualcuno, è naturale che si cerchi un colpevole. La spinta è tanto forte che, quando proprio non si trova nessuno, si parla del destino,...
Alla fine si apre un’altro fronte nel mondo arabo, e Ryad, alla testa di una coalizione di 10 Paesi musulmani, ha lanciato un intervento armato detto...