Eccellente grafica della disoccupazione nell’Unione Europea ad Agosto 2013 (dati appena comunicati da Eurostat). E’ evidente che vi sono enormi squilibri nella mappa del Lavoro, in...
Continua il nostro monitoraggio su una possibile Terza Guerra Mondiale. Chi già ci segue sa come il nostro parere sia che questa crisi economica è senza via...
Riportiamo nel grafico sottostante l’andamento dell’indice S&P 500 nel mese precedente, durante e nel mese successivo i precedenti shutdown del Governo USA. Facendo la media degli...
Il Corriere della Sera e il Sole 24 Ore del 27 settembre 2013 hanno riportato in maniera distorta e scorretta alcune affermazioni del governatore della Banca...
25 settembre 2013 Con sede a Basilea, la BRI, la Banca dei regolamenti internazionali, promuove la cooperazione tra la banche centrali, fornisce servizi finanziari in qualità di “banca delle banche...
(sottotitolo: COME ASFALTARE L’AMBIENTALISTA ANTI-INDUSTRIALE DI TURNO) Abbiamo elaborato la seguente tabella, su base dati Demo.Istat del 2010, proponendo la Speranza di Vita alla nascita (facendo...
In questo grafico le emissioni di CO2 per ogni Dollaro di PIL (espresso a parita’ di potere d’acquisto) By GPG Imperatrice Mail: [email protected]...
Questo articolo-intervista non è recentissimo, data OTTOBRE 1996. Il politologo Edward Luttwak viene interpellato da Riccardo Orizio del Corriere della Sera a proposito della questione Euro....
da Libero del 22.09.2013 La nuova lira si potrebbe svalutare del 30% sulle monete forti, ma nell’arco di almeno un anno. E i nostri prodotti tornerebbero...
Iniziamo questo articolo con un grafico e con una figura di analisi tecnica. Possiamo sicuramente notare nel grafico Eur/Usd l’esistenza di una determinata tipologia di figura dell’analisi...
Pochi giorni fa l’economista Alberto Bagnai ha avuto la possibilità di intervenire in un contesto finalmente adeguato in televisione, è stato intervistato su Tgcom24 ed ha...
Vi presentiamo questo post tratto da Thomson Reuters Blog, in cui vengono presentati i dati essenziali macroeconomici degli ultimi 6 anni, aggiornatissimi, relativi a: – Inflazione:...
Altra puntata di “Lina d’Ombra” che fa il paio con quella di ieri. Questa puntata, come indicato nel titolo, è del 16 aprile. Ospiti Claudio Borghi...
Interessante dibattito televisivo postato su youtube il 28 marzo 2013. Ospiti a “Linea d’Ombra” su Telenova (rete locale lombarda), Alberto Bagnai, Riccardo Puglisi, Claudio Borghi Aquilini...
Dibattito sul tema EURO con protagonisti due economisti favorevoli all’euro (Tito Boeri e Pietro Garibaldi) e due contrari (Loretta Napoleoni e Claudio Borghi). Interessante anche il...
Segnaliamo questo articolo, scritto dopo ferragosto (ma ancora pienamente attuale), da Romano Prodi per Il Messaggero. Pur avendo personalmente riserve enormi sul personaggio, che a mio avviso è...
Le elezioni del 22 Settembre in Germania sono molto importanti per il futuro dell’Europa. I nostri lettori conoscono bene la situazione: Elezioni Tedesche Settembre 2013: i...
Segnaliamo questo fondamentale ed interessantissimo articolo scritto da “Fedetrade” per Rischio Calcolato. Buona lettura. Usa e Russia stanno muovendo i loro gioielli della marina: decine...
Nell’ultimo anno volano i prezzi delle case ad Hong Kong, USA, negli emergenti, in Germania e nei paesi anglosassoni; prezzi in calo nei paesi periferici dell’Eurozona,...
Nel grafico la variazione nel 2012 e nel primo semestre del 2013 di arrivi internazionali di Turisti, paese per paese. Nel riquadro bianco a destra nel...
Segnaliamo questo articolo da ASCA/Yahoo Finanza. In Italia ”esistono 1.146.560 immobili fantasma, molti dei quali di proprieta’ di ‘poveri possidenti o ricchi nullatenenti’ che non...
Segnaliamo l’articolo di Vito Lops nella sua rubrica Scenari Economici (opss…. il nome c’e’ familiare) sul Sole 24 Ore: I Paesi dell’Europa viaggiano in ordine sparso....
Il direttore generale di Bankitalia, Salvatore Rossi, intervenendo a Rimini Meeting 2013 ha spiegato che vi sono timidi segnali di ripresa, che si cominciano a intravedere nel nostro...
Nel 2011, la percentuale di Rifiuti urbani oggetto di raccolta differenziata sul totale dei rifiuti urbani, e’ stata pari al 37,7% in Italia, contro il 17,4%...
Ogni giorno siamo bombardati da notizie ed articoli che ci spiegano che nelle ultime 24 ore e’ salito lo spread nel tal paese, o e sceso...
Sono tanti o pochi gli immigrati in Italia? I sondaggi riportano da tempo una forte opposizione “democratica” all’immigrazione negli Stati europei: sono d’accordo con l’affermazione “dobbiamo ulteriormente controllare e...
Riportiamo questo interessante Grafico elaborato da’ll’Economist che mostra gli indici dei prezzi in dollari dei settori del Lusso (Arte, Monete,Auto classiche, vino, etc). By GPG Imperatrice Mail: [email protected]...
Pubblichiamo questa intervista all’economista Claudio Borghi fatta da Riccardo Ghezzi direttore responsabile della testata on line Quotidiano Qelsi. Ghezzi tra l’altro e’ un amico. Borghi e’ persona a...
IMMIGRATI: UN ESERCITO CON SEMPRE PIU’ DISOCCUPATI I cittadini stranieri disoccupati in Italia sono stati 385mila nel 2012. E’ quanto si evince dal terzo rapporto annuale...
Spesso immagino l’Italia cosi’: per ogni rematore… tanti, tantissimi che lo guardano remare, e la cui attivita’ principale e’ criticare il povero faticante per le sue...