Prometeia ha presentato il Rapporto di Previsione (Luglio 2013) sulle prospettive di breve-medio termine dell’economia internazionale e italiana. Le esportazioni aiuteranno l’economia italiana ad uscire...
Segnaliamo questo articolo su Libero: Lombardia, Maroni sblocca 1 miliardi di crediti per imprese e artigiani “Credito in cassa” Lombardia, Maroni sblocca 1 miliardo di...
L’immagine sotto esposta mostra la mappa dell’instabilità sociale attuale e delle tensioni interne di ogni singola nazione e, ovviamente, non evidenzia solo i paesi che hanno subito...
Il Tasso d’occupazione negli ultimi 20 anni ha avuto un’evoluzione completamente divergente a seconda delle fasce d’eta’: – Nella fascia tra 55 e 64 anni l’occupazione...
Qui i dati delle Vendite al dettaglio: la variazione in volume in 5 anni. I dati sono autoesplicativi: i paesi che non adottano l’EURO generalmente vanno...
Il Quotidiano della Confindustria, il Sole 24 Ore, attraverso un articolo del corrispondente Alessandro Merlo, Tanti mini-salari, pochi ingegneri e disuguaglianze. Ecco le Ombre del Modello...
Qui i dati del Tasso di Disoccupazione nell’Eurozona, nella UE-27, negli USA e Giappone, dal 2000 ad Oggi. I dati sono autoesplicativi: i paesi che non...
Segnaliamo l’articolo del Wsj, How to Leave the Euro, Abandoning the single currency doesn’t have to be hellish di Ross McLeod, professore di economia associato all’Astralian...
RASSEGNA STAMPA – CORRIERE DELLA SERA Di Enrico Marro PRIMO PASSO NELLA «CABINA DI REGIA», IL TESORO PREPARA LA STIMA DELLA VENDITA DEGLI IMMOBILI Immobili e...
Segnaliamo un articolo di oggi dell’economista e premio Nobel, Paul Krugman. IL POST E’ IN LINGUA INGLESE Simon Wren-Lewis, for once, has a happy story to...
Qui i dati del PIL trimestre su trimestre nel 1 trimestre 2013. I dati sono autoesplicativi: i paesi che non adottano l’EURO generalmente crescono di piu’...
I mutamenti dei flussi degli investimenti esteri mostrano come l’economia globale è cambiata da quando la crisi finanziaria. Crolla l’Europa, si rimimensiona il Nord America, si consolida...
Segnaliamo questo articolo su Il Sole 24 Ore di Vito Lops. Il quotidiano della Confindustria finalmente parla delle motivazioni della crisi attuale, riprendendo il pensiero di...
Presentiamo questo interessante articolo di Angela Iannone apparso su Yahoo! Finanza. Si può uscire dall’euro? Legalmente? E’ un’ipotesi che diventa sempre più ricorrente e viene...
Segnaliamo questo articolo del Centro Studi Confindustria Uscita dall’euro = svalutazione = rilancio di export e PIL? False equazioni di Cristina Pensa e Ciro Rapacciuolo. Scenarieconomici.it non...
Vi riportiamo un grafico tratto dall’Economist, che da’ una chiara idea delle tendenze demografiche nel Mondo fino al 2050 (anno in cui i demografi si attendono...
Segnaliamo questo articolo di Maurizio Blondet, direttore del Giornale online EFFEDIEFFE.com (50 euro investiti benissimo), nonche’ noto giornalista e scrittore italiano, in cui esprime la propria opinione su...
Visto il rinnovato interesse sulla questione F35, recuperiamo da epistemes.org un’analisi interessante e dettagliata di Andrea Gilli, che è a favore del programma. Impegnato in...
Pubblichiamo questo interessante articolo apparso su La Stampa, di Francesco Rigatelli, il blogger italiano più seguito dai cinesi: “L’Europa verso l’irrilevanza economica”. Alberto Forchielli, 57 anni,...
Riceviamo a pubblichiamo questo articolo da Gabriele Sarteanesi, cui diamo il benevenuto nella redazione di Scenarieconomici.it. “Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est”. (Seneca...
Segnaliamo il penultimo post di Paul Craig Roberts nel suo blog. Il post è in lingua inglese. One of the myths of economics is that markets...