Non pensiate che il mio “Palle Palle” sia riferito alle affermazioni del governo. E’ semplicemente un omaggio alla storia della città di cui il Nostro era...
L’esito del referendum greco anti austerity ha portato un vento di spensierata gioia fra gli internauti che hanno riempito l’agone digitale nell’arco di una settimana, ovvero...
Oggi presentiamo un po’ di grafici sulla nostra situazione in quanto a sviluppo umano, competitività, benessere. Lo scopo di questo articolo è di mostrare quali dovrebbero...
L’unica speranza per l’UE è un incontro ravvicinato del terzo tipo. Abbiamo bisogno dell’invasione aliena. No, non è uno scherzo. È una constatazione assolutamente logica sulla base delle ricette...
Frana Podemos e perde un terzo delle intenzioni di voto dopo la dura lezione inflitta dalla UE ai confratelli di Syriza. Podemos nel sondaggio Simple...
Il rapporto del World Economic Forum 2014/2015 riserva una bella sorpresa per Renzi. Il suo governo è il meno efficiente del mondo, eccezion fatta per...
Nella attuale battaglia finanziarizzata della finanza globalizzata sono disponibili sulla carta sia petardi che bombe nucleari. I CDS sono più somiglianti alle seconde. Ma che...
HERR PETER SCHNEIDER, ho letto con interesse il suo articolo su La Repubblica del 17 luglio scorso. In particolare mi ha colpito la sua domanda: “Cari...
Un articolo di Matt O’Brien apparso oggi sul Washington Post permette di fare piazza pulita del cavallo di battaglia dei sostenitori della moneta unica: i paesi...
Fermo restando che questa UE è una dittatura finanziaria e che pertanto andrebbe smantellata in ogni caso, proviamo ad immaginare un’altra Europa, un’Europa democratica, per chiederci...
Grecia, Grecia e ancora Grecia? Sembra, ma non è: il Fondo Monetario Internazionale propone una ristrutturazione del debito e la sua direttrice si dice – con...
Zoltan Pogatsa, economista ungherese secondo cui non bisogna entrare nell’euro, ma agganciarvisi. La crisi greca è stata una lezione, voluta, come desiderava Schaeuble, o non voluta...
Il governo greco ha accumulato da inizio anno un avanzo di cassa di 1,87 miliardi di euro ottenuto grazie a una forte riduzione della spesa corrente. Considerando che...
Proponiamo con forza e con motivazioni tecniche che l’uscita dall’euro per cinque anni della Germania possa essere effettivamente una medicina salutare per il malato europeo. Il...
Il governo greco ha annunciato la riapertura della banche per lunedì prossimo 20 luglio, in seguito alla decisione della BCE di aumentare l’ELA (assistenza in liquidità d’emergenza)...
Un movimento contrario allo Stato Islamico (IS), denominato Jaysh al Islam, ha diffuso qualche settimana fa un video che mostra la fucilazione, nel nord della Siria,...
Interessante questa dichiarazione per diversi aspetti, non ultimo le menzogne che contiene. La prima menzogna è quella di attribuire a Berlusconi l’idea di esportare le nostre...
“Esprimo soddisfazione per l’accordo raggiunto, approvato all’unanimità, anche perché non è passata la linea di chi voleva fare uscire la Grecia. Adesso c’è da capire...
Si sono concluse le votazioni nel parlamento Greco, nel cuore della notte. Dopo una accesa discussione HANNO PREVALSO I SI CON 229 Voti. Contrari hanno votato...
L’On.le Carla Ruocco del M5S ha presentato un’interrogazione a risposta scritta al Ministro dell’Economia e delle Finanze dopo la segnalazione della lettera pubblicata da Scenari Economici,...
Notizie di scontri in centro ad Atene, fra polizia ed anarchici, l’ambiente comincia a scaldarsi…. Colpo di scena per il momento. Il Comitato centrale di Syriza...