Ormai anche i neonati sono consci del livello di parzialità e di superficialità raggiunti dai media italiani. Soprattutto da quando il PD è al governo...
Il numero due del Front National, primo partito francese, ha dichiarato stamattina a Europe 1/Le Monde/iTELE che se il suo partito prendesse il potere “la Francia entro...
Sono molto interessato agli articoli che trattano di deflazione tecnologica cioè di quel processo grazie al quale, attraverso nuove innovazioni, usufruiamo di più ricchezza con meno...
Il modo più geniale e diabolico per rende schiavi dei cittadini è renderli ANALFABETI POLITICI : a scuola vi insegno a stare fermi...
C’erano ovviamente temi più importanti in questi giorni, per cui non ho scritto nulla sulla davvero risibile minaccia fatta dalla nuova direttrice dell’Agenzia Entrate ai...
Domani, lunedi 7 MARZO, dalle ore 6 alle ore 9 del mattino, una parte della squadra del blog Scenarieconomici.it sarà ospite su Canale Italia...
Un articolo pubblicato sul sito L’Inkiesta ha attirato la nostra attenzione: “Non si scappa: per ridurre il debito pubblico l’austerity è l’unica via”. L’autore, sostenitore della...
Volete sapere la verità su cosa è accaduto esattamente in questi anni? Bene, allora Vi presento la mia prima opera narrativa, un racconto. Chi è...
Quel poco di crescita che c’è stata nell’eurozona ed in Italia è stato dovuto non a politiche indovinate , ma al concorso di tre diversi fattori:...
A: Dr. Massimo Rostagno – ECB Chief of monetary policies Egregio Dott. Massimo Rostagno, avendo letto il Suo paper del 2011, mi permetto di suggerirLe una...
Oggi i mercati azionari sono apparsi ai più piatti, senza infamia e senza lode. Certo, se uno guarda il lato mainstream, intendo i titoli più gettonati...
Si intravede una strategia precisa nelle ultime norme licenziate (o che stanno per esserlo) dal Governo: il regolamento che rende operativo il prestito vitalizio...
L’onorevole Marco Valli del M5S aveva presentato un’interrogazione molto interessante nella quale metteva a confronti i salvataggi delle quattro banche italiane (BPEL, CARIFE, BancaMarche e CariChieti)...
E’ arrivato alle 11:15 il comunicato promesso da ISTAT per chiarire l’aumento del PIL 2015. Nel consueto stile degli ultimi tempi, Anno III E.R. (Era Renziana), il...
Grazie di cuore ad Antenna Tre Nord Est che mi ha invitato assieme alla Senatrice Paola De Pin, all’Eurodeputata Mara Bizzotto ed a Marco Maccis a...
Ci sono dei giorni in cui sono quasi sollevato di non ricoprire certe cariche, sia per le responsabilità intrinseche, sia perchè il destino cinico e baro...
La prima opera narrativa sulla crisi economica: “INVISIBILI. La Vita e l’Amore ai tempi della CRISI” (Racconto) E-book di Giuseppe PALMA Questo racconto, pur essendo di...
Riceviamo a pubblichiamo. Ieri al tg3 Marche sento la notizia dei pescatori marchigiani in rivolta, perchè l’Ue con regolamento del 2006 ha vietato la commercializzazione delle...
Ormai sono otto gli anni di crisi passati tra le pagelle delle agenzie di rating, le fluttuazioni dello spread e l’onnipresente ombra del credit...
La pubblicazione del comunicato ISTAT del 1 marzo ha colto molti di sorpresa. La crescita del PIL nel 2015 è infatti rivista al rialzo dallo 0,6% del...
Si tratta dell’ennesimo “regalo” alle banche da parte dell’Unione Europea e del Governo Renzi , ai danni del popolo. Il pretesto è quello...