Seguici su

Attualità

VAROUFAKIS: NELLA MIGLIORE DELLE IPOTESI L’EUROPA DEL RECOVERY FUND SARA’ TRISTE E DIVISA

Pubblicato

il

Vi presentiamo l’intervista dell’ex ministro delle finanze greco ed economista Yanis Varoufakis pubblicata sul Berliner Zeitung. L’economista ci fornisce una visione da sinistra, ma non per questo meno pessimistica, del futuro dell’Europa con il Recovery Fund. L’Unione  è sempre più divisa, in mano ad un pugno di oligarchi che guadagnano dalla sua divisione tramite la svalutazione della valuta e la politica degli interessi zero, ma senza fare nulla a favore del popolo, e delle classi più basse che, ovunque, saranno sempre più schiacciate ed oppresse. Una visione pessimistica, ma molto realistica, dell’epoca del Recovery Fund. 

Buona lettura

Cosa ha pensato quando l’Eurogruppo ha eletto il suo nuovo leader la scorsa settimana? Era questo il risultato auspicato dal cancelliere tedesco Merkel?

Il mio primo pensiero è stato che ha segnato la fine di ogni possibilità di armonizzare le aliquote dell’imposta sulle società in tutta la zona euro, un problema sul quale sono dalla parte della Merkel. Il secondo pensiero era che la vittoria del ministro delle finanze irlandese era stata una vittoria per le forze che spingevano per una maggiore, non meno, austerità in tutta l’Unione europea. Non è stato un  un buon momento per l’Europa

Se oggi guardi alle politiche fiscali e monetarie nell’area dell’euro, qual è la tua impressione? Gli europei hanno imparato una lezione dalla crisi greca?

Per cominciare, per favore, non confondiamo i padroni dell’Europa con … gli europei. Passando ora alla tua domanda, i leader europei assomigliano ai Borboni: non hanno dimenticato nulla e non hanno imparato nulla. Più precisamente, mentre la reazione della politica monetaria della BCE è stata notevolmente migliorata da quando Mario Draghi è subentrato al catastrofico Jean-Claude Trichet, comunque la politica monetaria ha raggiunto da tempo i limiti di ciò che può fare. Quindi, l’unica cosa che conta ora è la politica fiscale dell’Europa.

La nostra posizione fiscale rimane la più tiepida e la più debole tra le economie sviluppate. Deve essere considerato l’ennesimo abbandono del dovere per due motivi, uno ex ante e uno ex post.

Il fallimento ex ante ha a che fare con la politica del 2020: eliminando tutti i prestiti concessi alle imprese (che sono irrilevanti dal punto di vista fiscale), le iniezioni fiscali nell’economia dell’UE sono: (a) piccole nel complesso e (b) irrimediabilmente sbilanciate, con la Germania da un lato pompare molta più stimolo fiscale nella sua economia mentre l’Italia e la Spagna non possono – il risultato è un ingrandimento della più grande debolezza dell’Europa: i nostri squilibri interni.

Il fallimento ex post deriva dalla scomparsa dell’idea di un Eurobond – l’unico strumento che potrebbe impedire, nel 2021 o nel 2022 (quando il patto fiscale viene rienergizzato) una nuova austerità in paesi come l’Italia e la Spagna. Dal momento che il deficit di bilancio di queste nazioni supererà il 10% del PIL, si può immaginare che il risanamento di bilancio necessario per tornare al patto fiscale produrrà un ulteriore aumento degli squilibri che hanno fatto a pezzi l’Eurozona dal 2010.

Sei molto critico nei confronti del Recovery Fund. Perché?

Per almeno tre ragioni importanti: in primo luogo, è stato concepito come sostituto dell’Eurobond, cosa che non lo è. In secondo luogo, perché la sua struttura è divisiva e può causare una maggiore disunione tra gli europei. In terzo luogo, perché sarà troppo poco e arriverà troppo tardi per contrastare la nuova austerità che porterà alla reintroduzione del patto fiscale. Vorrei spiegare queste tre obiezioni in modo più dettagliato.

Mentre è vero che il Fondo di recupero comporta un certo grado di debito comune, è esplicitamente (e legalmente) progettato come un debito una tantum con dettagli specifici su come e quando sarà rimborsato. Pertanto, abbiamo sprecato una fantastica opportunità per creare l’equivalente dei buoni del tesoro statunitensi, che è ciò che rende il dollaro potente e gli Stati Uniti in una posizione molto migliore per assorbire gli shock.

Inoltre, sono sconvolto dal fatto che la Commissione abbia specificato in anticipo, sulla base di dati retrospettivi, quale paese riceverà quanti miliardi. È stata una cosa terribile da fare perché ha messo un paese, un popolo, contro un altro. Ciò di cui avevamo bisogno era una somma che sarebbe stata dirottata verso le regioni in Europa che avevano più bisogno di sostegno. Ci sono parti povere della Germania che saranno colpite più duramente delle parti più ricche della Spagna. La somma totale disponibile dovrebbe essere distribuita ex post sulla base delle esigenze di particolari regioni e settori europei, non mediante il solito sordido affare a Bruxelles che divide una torta tra governi.

Infine, questo Recovery Fund farà molto poco per ridurre l’austerità che la reintroduzione del patto fiscale richiederà. Fallirà nello stesso modo in cui molti miliardi di fondi strutturali non sono riusciti a migliorare gli effetti dell’austerità tra il 2010 e il 2016.

Quali conseguenze avrà il Fondo in Europa?

Rafforzerà la falsa opinione nel Nord Europa secondo cui si trattava di distribuire ai meridionali mentre, al tempo stesso, consolidava la falsa visione nel Sud dell’Europa che l’intero Nord trae beneficio dal spingere il Sud in una maggiore impoverimento.

Che cosa accadrà alle persone delle classi più modestenella zona euro?

Continuerà a vedere le loro prospettive declinare sia nel Nord che nel Sud, mentre i finanzieri e i membri dei consigli di amministrazione di grandi aziende godono dei frutti del socialismo per l’oligarchia e pungono l’austerità per la maggior parte dei greci e dei tedeschi.

Le conseguenze saranno diverse per Grecia e Germania, ovvero Sud e Nord?

Sì e no. I lavoratori del Nord e del Sud dovranno affrontare una precarietà crescente e diventeranno più arrabbiati e più scontenti. Solo che il tasso di deterioramento sarà molto più grande in paesi come la Grecia, il risultato è la continuazione dell’esodo di massa dei giovani  rendendo i nostri paesi del Sud impossibili da sostenere come società funzionanti.

Che ruolo svolgono i “quattro frugali”: non è legittimo tenere presente il debito pubblico in ciascun paese?

I governi hanno il dovere di difendere il proprio popolo da una serie di minacce. Uno di questi è il debito pubblico eccessivo. Ma c’è anche un debito privato eccessivo. E, ancor più minacciosamente, i bassi investimenti che mettono a repentaglio le possibilità di una nazione di ripagare il debito pubblico e privato. I cosiddetti quattro frugali stanno lavorando a favore di grandi gruppi di potere che vogliono mangiare il grosso della torta: A loro piace l’effetto che l’Italia e la Grecia stanno avendo nel mantenere svalutato l’euro (in modo da massimizzare le loro esportazioni, ad esempio, in Cina) e i tassi di interesse inferiori allo zero (in modo da ottenere denaro gratuito dalla BCE). Come tutti i free-riders, prendono ciò che vogliono, ma non si assumono alcuna responsabilità per il danno che le politiche che li favoriscono fanno sia al Sud che alle loro stesse classi lavoratrici (che si trovano sempre più schiacciate e indebitate come parte dello stesso processo che stringe e spinge ulteriormente il sud verso il debito).

Parli spesso di “oligarchi” – chi sono in Europa?

All’inizio degli anni cinquanta, quando fu creata la CEE, furono i capitani delle industrie siderurgiche e carbonifere. Poco dopo, furono raggiunti dall’industria elettronica e elettromeccanica e dalle case automobilistiche. Negli anni ’80 i capitani dell’industria furono sempre più messi da parte dai banchieri che, nel 2008, erano diventati i padroni del destino dell’Europa.

Gli oligarchi europei possono almeno fornire nuovi posti di lavoro e / o essere competitivi con gli Stati Uniti o la Cina?

Assolutamente no. La capacità del capitalismo finanziato europeo di produrre posti di lavoro di buona qualità è al suo apice e sta peggiorando a causa della mancata creazione da parte dell’UE di strumenti finanziari pubblici che DiEM25 propone da anni ormai – ad es. un programma congiunto della Banca europea per gli investimenti e della Banca centrale europea mediante il quale le obbligazioni della BEI possono essere sostenute dalle obbligazioni della BCE per mobilitare liquidità (che attualmente sta distruggendo i fondi pensione tedeschi) e trasformarlo in investimenti verdi.

La maggior parte degli osservatori non ha dubbi sul fatto che ci sarà austerità in cambio di denaro dal fondo. Quale altra austerità può sopportare la Grecia, tenendo presente i sacrifici che sono già stati fatti?

È come chiedere a una paziente che si avvicina alla morte a causa di essere stata soggetta a radiazioni enormi quante più radiazioni può prendere!

Qual è lo stato attuale dell’economia greca? Il debito è ancora al 180%, nonostante 200 miliardi di euro per il salvataggio delle banche?

Il debito della Grecia non è pagabile non nonostante, ma a causa del salvataggio delle banche. Dal 2009 dico che i governanti d’Europa, ed è qui che biasimo la Merkel, hammp cinicamente salvato i  banchieri idioti trasferendo le loro perdite sulle spalle dei contribuenti più deboli d’Europa. La sig.ra Merkel, il sig. Sarkozy, la troika e tutti gli altri che hanno mantenuto questo crimine contro la logica per un decennio rimarranno per sempre colpevoli nella coscienza dei progressisti europei. [E, a proposito, il debito della Grecia è ora pari a circa il 200% del PIL!]

Che aspetto avrà l’Europa se il Fondo di recupero fornisse realmente 750 miliardi di euro?

Triste e diviso. Per cominciare, di questi 750 miliardi, 250 miliardi saranno prestiti. L’ultima cosa che le aziende europee devastate che devono affrontare l’insolvenza sono più prestiti: il destino della Grecia offre una grande lezione a coloro che si rifiutano di riconoscere questa semplice verità. Per quanto riguarda i restanti 500 miliardi, più di 100 di essi sono fondi riutilizzati (cioè non nuovi soldi) e altri 200 saranno sacrificati per acquistare il consenso dei quattro frugali. Ciò ci lascia, nella migliore delle ipotesi, 300 miliardi. Sembra molto, ma è scadente. In tre anni si arriva a meno dell’1% del PIL. Dato che l’austerità che Berlino richiederà e che imporrà Bruxelles sarà più del 4% del PIL nello stesso anno, l’unica conclusione


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito