Si sta parlando tanto del referendum inglese per l’uscita dall’Unione Europea e, come abbiamo riportato qui su Scenari Economici, anche molti francesi vorrebbero un referendum per uscire dall’euro. Negli anni…
Read MorePosts by tag: uscita euro
BREAKING: ANTI-EURO MAGGIORANZA IN ITALIA (Gallup)
Breaking News: la maggioranza degli italiani è per l’uscita dell’Italia dall’euro, secondo un sondaggio Gallup riportato da Europe Elects. Secondo il sondaggio il 51% dei nostri concittadini è per l’uscita…
Read MoreIl mainstream alla prova dei fatti: a cosa servono le “riforme strutturali” – Parte 4. Di Claudio Bernabe’
Non c’è da sorprendersi visto che sono decenni che la quota salari diminuisce praticamente in tutto il mondo. In linea generale, se diminuisce la quota salari, aumenta la quota profitti….
Read MorePIANO B. Italia sempre più in difficoltà, la politica non può stare a parlare d’altro: preparare l’alternativa sovranista. Di Francesco Storace
In Europa da vassalli, occorre cominciare a pensare alla via d’uscita. Riunire gli economisti, dare una piattaforma al centrodestra Il Senato; Roma mafiosa che non si può dire; il…
Read MoreSE NON SIAMO INCOSCIENTI, TENIAMO PRONTO IL PIANO B. (di Paolo Savona)
La Germania ha dichiarato che ha perso la fiducia nella Grecia di Tsipras. Questa dichiarazione fa perdere definitivamente fiducia nella Germania di Schaeuble o, più esattamente, conferma che la Germania…
Read MoreSCHAEUBLE: CHE LA GRECIA ESCA TEMPORANEAMENTE DALL’EURO! (di Antonio M. Rinaldi)
Nel marasma delle dichiarazioni, prese di posizioni, rilanci, proposte, controproposte in occasione della lunga e snervante partita che si sta giocando non tanto sui destini della Grecia ma dell’intera…
Read MoreSPEZZEREMO LE RENI ALLA GRECIA! FIRMATO TROIKA! (di Antonio M. Rinaldi)
Nella tardo pomeriggio di lunedì 1 giugno si sono incontrati a Berlino per espressa volontà e iniziativa della Cancelliera tedesca (grandi assenti non invitati, anzi “convocati”, Renzi e Rajoy), la…
Read MoreEsclusiva simulazione di cosa accadrebbe con Euro (con e senza austerity) e senza Euro
Riproponiamo ai lettori questa simulazione pubblicata l’1 Novembre 2013, che ha avuto nel complesso, tra la prima versione e la versione revisionata, la bellezza di 70mila visualizzazioni, ed e’ di…
Read MoreArchivi
Ultimi post
-
Giu 30, 2022
-
Giu 30, 2022
-
Giu 30, 2022
-
Giu 30, 2022