
ExxonMobil acquista il 60% del Blocco 2 nel Mar Ionio, vicino all'Italia. La Grecia punta sull'energia offshore, seguendo l'esempio del Mediterraneo Orientale, e attira i colossi...

Petrolio: OPEC+ sospende i rialzi e salva (per ora) lo shale USA dal "killer price" dei 50$, al di sotto del quale chiuderebbe.

Petrolio siriano: l'India pronta a tornare, ma deve 'fare i conti' con Russia, Iran e sanzioni USA.

Libia, la produzione di petrolio riparte: annunciate due nuove scoperte nei bacini di Ghadames e Sirte. Con il ritorno dei colossi internazionali come Eni, OMV e...

Petrolio, UBS rivela i piani del Medio Oriente: produzione a breve, ma la vera scommessa è sul GNL e sui data center alimentati a gas.

Mentre l'OPEC+ gestisce i tagli, gli Emirati Arabi e Exxon corrono per espandere il mega-giacimento di Upper Zakum, puntando a 1.5 milioni di barili/giorno prima del...

Sanzioni USA su Rosneft e Lukoil: i CEO avvertono di un calo dell'offerta. L'impatto su India e Cina e la cautela di Descalzi (Eni) cambiano le...

Le sanzioni USA funzionano: le raffinerie cinesi bloccano gli acquisti di petrolio russo. Cancellati 400.000 barili al giorno, Mosca costretta ad aumentare gli sconti. In difficoltà...

L'OPEC+ aumenta la produzione per dicembre ma annuncia una "pausa stagionale" per il Q1. Tra sanzioni russe e tagli dei tassi Fed, il mercato resta volatile,...

Altro che transizione: le major del petrolio (Exxon, Shell, BP) abbandonano i sogni "green" poco redditizi e investono miliardi per aumentare la produzione di greggio, scommettendo...

La Groenlandia naviga sull'oro nero? Una nuova valutazione conferma 13 miliardi di barili di petrolio: perforazioni al via nel 2026.
Budget Nigeria a Rischio: 7 Miliardi di Dollari persi per mancati incassi dal petrolio, e potrebbero arrivare a 10 miliardi. Ecco il perché e cosa potrebbe...

L'OPEC+ verso un altro mini-aumento di 137.000 barili. Pesa l'incognita russa e le sanzioni USA, ma Riad prosegue con cautela.

Quali sono, prima della futura realizzazione di Dangote, le 10 maggiori raffinerie di petrolio al mondo? Vediamo come India, Corea del Sud siano in testa, con...

La Nigeria lancia la sfida al mondo: la Raffineria Dangote raddoppia a 1,4 milioni di barili e punta a superare l'India. Previsti 65.000 posti di lavoro...

L'Oman diversifica e investe 800 milioni in Algeria: un'operazione strategica sul gas e petrolio che porta tecnologia EOR e rafforza l'asse OPEC+.

Kazakistan: più petrolio alla Cina, meno all'Occidente? I dati KazTransOil dei primi 9 mesi del 2025 mostrano l'aumento dei flussi sull'oleodotto cinese (+5%) e il calo...

Giganti del petrolio: dopo le mega-fusioni, scatta la scure dei licenziamenti. Migliaia di posti a rischio da Chevron a BP, ecco chi taglia e perché.

Serbia, l'unica raffineria si ferma: le sanzioni USA bloccano il petrolio. Rischio caos carburanti.

La Libia si riapre al business energetico: la statale algerina Sonatrach torna a perforare dopo 10 anni. Ma non è sola, anche Eni, BP e Shell...

Crollano gli investimenti per cercare petrolio: -50% dal 2013. Le scoperte sono ai minimi storici e ora si teme lo "shock" dell'offerta. Ecco dove e perché...

Il colosso indiano Reliance frena sul greggio di Mosca. Le sanzioni G7 costringono Nuova Delhi a un passo indietro, ma la "flotta fantasma" è già pronta...

L'Egitto annuncia 18 nuove scoperte di petrolio e gas in tre mesi. Coinvolte le compagnie britanniche Harbour Energy e l'emiratina Dana Gas. Ecco i dettagli sulla...

Mentre l'America di Trump cerca faticosamente di riempire le riserve strategiche svuotate da Biden, la Cina sta costruendo scorte record. Con il petrolio a prezzi bassi,...

Petrolio, l'offerta supera la domanda: un fiume record di greggio (1,24 miliardi di barili) in viaggio spinge i prezzi al ribasso.

La joint venture tra BP ed ENI (Azule) mette a segno un altro colpo nel Bacino d'Orange. La Namibia si conferma un "hotspot" petrolifero, ma la...

Mistero nel Golfo: le petroliere "fantasma" dell'Iran si accendono all'improvviso. Un "flash" di trasparenza che sconcerta gli analisti: paura delle sanzioni ONU, pressione cinese o semplice...

La Cina sta comprando petrolio che non le serve, tenendo alti i prezzi globali. Dietro questa mossa si nascondono calcoli commerciali, timori di sanzioni o la...

Citigroup scommette sul crollo del petrolio a 50 dollari con la pace in Ucraina. Ma i conti (e la pazienza dell'OPEC) tornano davvero?

L'AD di Aramco e l'OPEC avvertono: "Un decennio di 'sogni green' e pochi investimenti nell'esplorazione petrolifera ci porterà a una grave crisi dell'offerta. La domanda reale...