A Molti è sfuggita la dichiarazione di fronte al Parlamento Europeo del presidente lussemburghese della commissione, il sempre lucido ed ottimo Jean Claude...
Voci di palazzo rappresentano un presidente della Commissione Europea caduto dalle grazie della potente Cancelleria tedesca, la sede dell’unico sponsor dell’originale personaggio lussemburghese. Non sappiamo se...
Ricordate lo scandalo LuxLeaks? Le 340 multinazionali, banche etc che stringendo accordi segreti con il governo lussemburghese hanno eluso 50-70 miliardi di tasse in Unione Europea?...
E adesso come la metteranno i nostri Catoni europei? Dopo aver minacciato e preconizzato sciagure e maledizioni in caso di Brexit, alcune anche francamente ridicole, adesso...
Come ben pochi sanno il principale informatore dello scandalo LuxLeaks, Antoine Deltour, francese di 28 anni, è a processo nel Granducato del Lussemburgo, nientepopodimeno che per rivelazione di...
E’ stato appena pubblicato dall’OCSE il Global Economic Outlook and Interim Economic Outlook. Il report segna un’inversione a 180° della dottrina prevalente all’OCSE con un deciso smarcamento dalle...
Le ultime scaramucce fra la Commissione UE/Germania e Renzi hanno fatto traboccare l’acqua dal bicchiere della pazienza nei corridoi di Bruxelles. Il ragazzotto di Palazzo Chigi...
Ieri l’unico membro italiano del team di Juncker a Bruxelles, Carlo Zadra, consigliere con delega all’immigrazione ed alla giustizia, ha dato le proprie dimissioni dall’incarico. La...
Altra giornata di discussioni, di dichiarazioni e di trattative a Bruxelles. Piano piano si rivelano le diverse posizioni e si svelano verità sinora nascoste. Da un...
Riportiamo una sintesi della Lectio Magistralis sul tema “L’Unione Europea tra criticità e prospettive evolutive” che l’On. Sandro Gozi, Sottosegretario alla Presidenza...
Non c’è giorno che i pentiti dell’ultim’ora sul buon funzionamento dell’euro o della politica di austerità non avanzino dubbi sulla possibilità di una sua rispondenza alle istanze...
Il grosso vantaggio dell’UE per le lobby finanziarie e industriali è che è molto più facile influenzare un potere centrale che i singoli governi dei 28 paesi membri. Le istituzioni europee...
Uno degli elementi essenziali del piano di rilancio europeo è il famoso FEIS , il Fondo Europeo per gli investimenti strategici. Si tratta di un piano...
Chissà cosa pensa Jean-Claude Juncker, ex premier nonché ministro delle finanze lussemburghese, dello scoop dell’International Consortium of Investigative Journalists sugli accordi segreti del fisco lussemburghese. Chissà....
Uno dei più importanti problemi comunitari del momento è la designazione del nuovo Presidente della Commissione Europea. Jean-Claude Juncker o un altro? E perché? E...