Abbiamo tante volte discusso della crisi dell’euro, quale risultante dell’esplosione degli squilibri generati dai cambi fissi in un area non ottimale, a causa dei differenziali inflattivi....
Per l’Italia non c’è nessuna solida ragione per rimanere nell’unione monetaria. E non c’è mai stata. L’impero di Carlo Magno era sussidiario e decentrato. Oggi...
Articolo di Francesco Simoncelli su Freedonia «Quando chiedete lumi sulla crisi dei debiti sovrani al chief investment officer di Allianz, preparatevi a sentire una risposta che...
Passata la buriana dell’annuncio , cerchiamo di vedere quali saranno gli effetti pratici delle decisioni prese da Draghi e dalla BCE 1) Il nuovo...
Per quanto riguarda l’Italia il discorso è brevissimo: Forza Italia è sembrata poco credibile, Grillo ha pagato il prezzo dei suoi eccessi, a Renzi e...
Se fondato, il pessimismo non è un pregiudizio === Alcuni amici – a proposito della situazione socio-economica italiana e a proposito delle iniziative del nuovo Primo...
Interessante post da Voci dall’estero Dal Telegraph Ambrose Evans Pritchard commenta la prossima mossa della BCE: se non si faranno scelte di politica monetaria adatte...
Volevo fare un post su di un grafico che ho trovato questa mattina quasi per caso e che ho trovato spaventoso almeno quanto esplicativo. S’intitolava “Relative...
Nel mese di gennaio 2014 la produzione industriale nell’Eurozona ha registrato una contrazione pari a –0,2% rispetto a dicembre. Su base annuale si registra invece un...
Guest post di Stefano Bassi de Il Grande Bluff L’EURO E’ UNA VALUTA DA SUPER POTENZA PER UN’EUROPA IN DECLINO LA PEGGIORE DELLE DISGRAZIE POSSIBILI(PRITCHARD)...
Abbiamo parlato tantissime volte della CRISI dell’EURO. C’e’ una correlazione incredibile tra l’andamento di tutte le variabili macroeconomiche, a partire dalla Produzione Industriale, e l’andamento del...
Pubblichiamo questo guest post di di Francesco Simoncelli da Freedonia Il 2014 si appresta ad essere un anno molto interessante dal punto di vista economico. Sia...
La Germania ha ottenuto tutto senza concedere nulla. Le banche tedesche che lavorano con leve spropositate per speculare a rischio su titoli tossici saranno graziate dagli...
Abbiamo parlato tantissime volte della CRISI dell’EURO. C’e’ una correlazione incredibile tra l’andamento di tutte le variabili macroeconomiche, a partire dalla Produzione Industriale, e l’andamento del...
Vi abbiamo informato sull’audizione del Professor Zingales alla Commissione Finanze della Camera dei Deputati Qui e Qui. Di seguito la replica del Professor Bagnai tratta da Goofynomics...
Guest post Kappa di Picche da Vincitori e Vinti che ringraziamo. L’Italia, secondo Barroso, non starebbe facendo abbastanza. Non ha saputo fare “i sacrifici” fatti da Grecia,...
Quando è cominciata la rivoluzione industriale, la Gran Bretagna era favorita da un know how che le permetteva di vendere i propri prodotti – allora...
La logica, se uno è abituato a prenderla sul serio, può rivelarsi una nemica. Ad andar bene, un’amica sorniona che ci prende in giro. In...
Forza Italia passa all’opposizione e chiunque potrebbe chiedere: “Dov’è la notizia?” Infatti, se per notizia si intende una novità, la notizia non c’è. Ma basta...
Segnaliamo questo articolo di George Dorgan: Italian Euro Exit: Why it Might Come in some Years and Why it Will Help the Euro Zone and Italy...
Segnaliamo questo articolo del commentatore del Finacial Times Wolfgang Muenchau, ripreso da Investire Oggi. Due le opzioni per il commentatore del quotidiano finanziario britannico, Wolfgang Muenchau,...
Oggi Rischio Calcolato ha pubblicato un articolo: Il Futuro dell’Energia è Rinnovabile L’articolo contiene una serie di dati interessanti e fa porre alcune domande. Il vero...
In questi ultimi 20 anni l’Italia è tra le nazioni meno performanti dell’Unione Europea Il Pil pro capite dell’Italia cresce tra il 1993 e il 2001...
IN ITALIA A LUGLIO PRODUZIONE INDUSTRIALE -1.1 % Mensile A dispetto di tutti gli indicatori previsionali, a luglio 2013 l’indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito...
Nel grafico la variazione nel 2012 e nel primo semestre del 2013 di arrivi internazionali di Turisti, paese per paese. Nel riquadro bianco a destra nel...
INDICI PMI MANIFATTURIERI AD AGOSTO IN ASIA: SI RIPRENDONO CINA, TURCHIA E GIAPPONE. MALE INDIA, COREA ED INDONESIA. Stamattina erano usciti i dati dell’ indice PMI...
EUROPA: A LUGLIO DISOCCUPAZIONE STABILE AL 12,1% NELL’EUROZONA Il tasso di disoccupazione è rimasto stabile nell’eurozona per il quarto mese consecutivo attestandosi al 12,1% a luglio,...
Segnaliamo l’articolo di Vito Lops nella sua rubrica Scenari Economici (opss…. il nome c’e’ familiare) sul Sole 24 Ore: I Paesi dell’Europa viaggiano in ordine sparso....
A giugno il superindice elaborato dall’Ocse sull’attività economica dei Paesi dell’Organizzazione si è attestato a 100,7 punti, in rialzo rispetto ai 100,6 registrati a maggio. Lo...
Fiumi di parole sono stati versati per descrivere il problema dell’euro. Visto che la mia estrazione non è economica ma molto più pratica, mi permetto di...