L'inflazione in Giappone cala, ma non abbastanza da indurre un rilassamento della posizione restrittiva della banca centrale. Il notevole peso del prezzo dei prodotti alimentari
L'inflazione negli USA a marzo si ferma al 2,4%, al di sotto del dato di febbraio, 2,8% e delle attese del 2,6%. Anche la "Core" in...
I prezzi al consumo sono in calo per il secondo mese consecutivo, mostrando una tendenza deflattiva persistente nonostante gli stimoli del governo
L'inflazione in Italia e Germania sta puntando verso il medesimo obiettivo, ma con un calo per Berlino e un aumento per Roma
Un rapporto dell'ILO mostra come le paghe in Italia siano dell'8,7% inferiori rispetto al 2008, e come il calo sia stato sempre presente dal 2010, anche...
L'inflazione in Giappone è in calo, soprattutto per i prezzi energetici in discesa. La politica restrittiva della BoJ è abbastanza efficace
L'inflazione USA è cresciuta meno delle attesel al 2,8%. Effetto Trump o timori per un rallentamento economico?
La Cina torna in deflazione a febbraio, in parte perché quest'anno il capodanno lunare cadeva in una data diversa, in parte perché, comunque, i consumi sono...
1° Incontro online del Corso di “Economia del benEssere”, mercoledì 12 marzo 2025 dalle ore 20:45. Scrivi a [email protected] per ricevere gratis il link per collegarti....
I Paesi Bassi hanno registrato a Febbraio un tasso d'inflazione alto del 3,8% in crescita, e più che doppio rispetto all'Italia
L'inflazione è in crescita nel Regno Unito, e soprattutto quella Core. le politiche di Starmer stanno riaccendendo i prezzi, ma non la crescita. Difficilmente la BoE...
Anche la RBA, la banca centrale australiana, ribassa i tassi d'interesse. Del resto l'inflazione è in caloe il cambio è stabile, mentre ci sono dei timori...
L'inflazione negli USA si alza di poco, ma inaspettatamente, nel mese di gennaio 2025, l'ultimo mese di Biden. Ora tocca a Trump, intanto il rendimento ei...
L'inflazione in Cina rimbalza prima del capodanno cinese. Finalmente gli stimoli del governo stanno avendo successo?
Il Giappone ha rianzato i tassi d'interesse dello 0,5% mandandoli al massimo dal 2008. Questo perché l'inflzione, a sopresa , ha fatto un salto ed è...
L'inflazione in Cina cala, mostrando come gli stimoli economici stanno avendo un effetto limitato e evidenziando il rischio di una deflaziione
L'Inflazione nell'area euro aumenta, soprattutto a causa di germania, Francia e Spagna. La BCE avrà un problema nel giustificare i tagli, necessari, nei tassi d'interesse
In Spagna l'inflazione è al 2,8%, sopra le previsioni e sopra l'obiettivo del 2% della BCE
L'inflazione alimentare è quella più brutale, perché può ridurre le persone, lettealmente, alla fame. Dove viene a colpire più duramente.
L'inflazione negli USA è leggermente cresciuta, al 2,7% per il secondo mese successivo. Più che altro sono rallentati i fattori che avevano guidato i cali precedenti....
La Cina vede un'inflazione inferiore alle aspettative, con i prezzi alla produzione sempre in calo. Ci sono dei dubbi sulla crescita, ma il Governo interviene e...