Una discussione semplice come quella sui minibot sta mandando nel pallone la sinistra ed anche quella parte della destra, ormai in dismissione ed in trasferimento verso i Paesi Bassi,…
Read MorePosts by tag: euro crisi
20 anni di Euro, le considerazioni di Jacques Sapir
Jacques Sapir, il famoso economista francese, autore di numerosa letteratura in merito, ha festeggiato il ventennale dell’euro con un interessante articolo in cui si mettono in luce gli…
Read MoreITAL€UREXIT: COSA SUCCEDE CON LE CLAUSOLE DI AZIONE COLLETTIVA (CACs) IMPOSTE DAL MES SUI TITOLI DI STATO
Le CACs (Clausole di azione collettiva) sono state introdotte da una norma (art.12 comma 3) del Trattato che istituisce il Meccanismo Europeo di stabilità: qui il testo. Tale norma è stata recepita con un decreto dal governo Monti in piena crisi da “Fate…
Read MoreTrilogia narrativa sulla crisi economica: due racconti e una novella di Giuseppe PALMA
Sulla crisi economica, quindi sugli effetti e sulle conseguenze sia dell’€uro che dei parametri capestro previsti dai Trattati europei, sono stati scritti finora moltissimi articoli, papers e saggi, tra i…
Read MoreDALL’€URO SI ESCE CON DECRETO. CHI IN ITALIA PARLA DI REFERENDUM NON SA COSA DICE (di Giuseppe PALMA)
Riporto qui di seguito il link del mio articolo, pubblicato sul quotidiano on-line AbruzzoWeb (sabato 25 giugno 2016), sugli strumenti giuridici a disposizione del nostro Paese per uscire…
Read MoreL’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESSERE PRO EURO (DI FRANCESCO AMODEO)
Sono quasi le 2 di notte, voi dormite, io scrivo. A quest’ora mi sento più calmo, più riflessivo e riesco persino a mettermi nei panni di quelli che chiedono…
Read MoreEURO BREAK: POSSIBILE CAUSE EXTRA ITALIANE.
Noi spesso abbiamo parlato della necessità dell’uscita dell’Italia dall’euro. Proprio nei giorni scorsi il noto commentatore economico Ambrose Evan Pritchard dalle pagine del quotidiano inglese Telegraph elencava minuziosamente i motivi…
Read MoreVERSO LA CREAZIONE DELLE BOLLE: PERCHE’ LA POLITICA MONETARIA DELLA BCE COMUNQUE TRAVOLGERA’ L’EURO.
Uno dei timori sollevati contro le politiche monetarie espansive predisposte dalla BCE per salvare l’economia europea è che tutta questa politica espansiva possa portare a delle bolle speculative. Il timore…
Read MoreL’impatto della CRISI ECONOMICA nella vita reale: “INVISIBILI. La Vita e l’Amore ai tempi della CRISI” – il racconto (narrativa neo-realistica) di Giuseppe PALMA
Questo racconto, pur essendo di pura fantasia, presenta una narrazione in cui sia la situazione generale che la cornice in cui la storia si svolge sono del tutto realistiche,…
Read MoreLA MANIA TEDESCA PER IL RISCHIO ED IL CONTROLLO CI PORTERA’ ALLA ROVINA.
Ci sono dei casi in cui più che teorie scientifiche ed economiche bisognerebbe affidarsi alle diagnosi di uno psichiatra o alle teorie di un sociologo. Perchè in nessun altro modo…
Read MoreArchivi
Ultimi post
-
Gen 20, 2021
-
Gen 20, 2021
-
Gen 20, 2021
-
Gen 20, 2021