Relazione al Convegno del 13 aprile 2016 presso il Senato della Repubblica dal titolo “EURO E INEFFICACIA DELLE POLITICHE MONETARIE DELLA BANCA CENTRALE”. Negli...
Italia e Francia, di male in peggio. A febbraio i due Paesi tornano nella deflazione più nera, -0,3% per noi e -0,2% per i francesi,...
Durante la conferenza stampa di oggi Draghi ha comunicato le seguenti misure supplementari decise dal Consiglio Direttivo della BCE: Aumento degli acquisti mensili da €60 a €80...
Gli ultimi dati forniti dall’ISTAT confermano che l’Europa è in deflazione, con l’Italia addirittura con una inflazione negativa per un 0,2% su base mensile e 0,3%...
Di male in peggio. La ripresa annunciata da Renzi? l’Italia a novembre piomba nella deflazione più profonda, -0,4% su base mensile ed un misero +0,1% su base annua,...
Oggi giornata di dati da analizzare . Iniziamo con l’Italia . Nonostante molti titoli euforici dei TG, il risultato dei consumi di giugno è molto...
L’ISTAT conferma, se fosse necessario, che la situazione deflazionistica permane in Italia. La rilevazione dell’Indice dei prezzi per l’intera collettività ha dato una rilevazione per il...
La situazione economica fotografata a fine maggio vede alcuni flebili segnali (rimbalzo del “gatto morto”) del PIL cui si accompagna una serie sconfortante...
SIAMO IN DEFLAZIONE! A gennaio 2015, secondo le stime preliminari, l’indice nazionale dei prezzi al consumo, diminuisce dello 0,4% rispetto al mese precedente e dello 0,6%...
Se la Troika (Commissione Europea, BCE e FMI) avesse insegnato educazione sessuale gli studenti crederebbero che sono le cicogne a portare i bambini, che il sesso...
Gran Post da Freedonia. I miei complimenti all’autore. Il periodo attuale è pingue di discussioni sulla deflazione e sull’inflazione. Di certo è l’argomento caldo...
Interessante post da Voci dall’estero Edward Hugh sulla piattaforma Economonitor fa notare una banale verità: il PIL nominale della Spagna è fermo, nonostante si parli...
Premesse 1. Questo articolo non sostiene una tesi: si pone in forma di interrogativo per i lettori di “Scenarieconomici”. 2. Per risolvere la crisi...
Interessante post da Voci dall’estero Dal Telegraph Ambrose Evans Pritchard commenta la prossima mossa della BCE: se non si faranno scelte di politica monetaria adatte...
Ottimo post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Partiamo da questi semplici grafici, peraltro assai intuitivi: Come si osserva agevolmente,...
C’e’ poco da dire: guardate l’andamento dell’Inflazione e della Domanda Interna nell’eurozona. I due indicatori hanno una correlazione pressoche’ assoluta. La Deflazione (o inflazione tendente a...
Il Tasso di inflazione tende verso ZERO. In Veneto ci siamo arrivati (vedere tabella sotto). Negli ultimi 6 mesi l’inflazione e’ stata -0,5%, per cui, di...
Guest post di Voci dall’Estero Paul Krugman sul New York Times commenta un importante articolo di Moghadam, Teja, e Berkmen, pubblicato sul blog IMFdirect del...
In macroeconomia, la deflazione e’ una diminuzione del livello generale dei prezzi, ed e’ il fenomeno opposto all’inflazione. La deflazione e’ conseguente alla debolezza della domanda di beni e...
Riceviamo e pubblichiamo questo articolo da Giacomo Giglio della rivista Europae Da quando è esplosa la crisi dei debiti sovrani in Europa, molti osservatori hanno...
Nel mese di novembre 2013, secondo le stime preliminari, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra una diminuzione...
(senza parole….) TASSO D’INFLAZIONE CPI IN GRECIA L’INFLAZIONE NELL’EUROZONA SEGUE A RUOTA….. By GPG Imperatrice Mail: [email protected] Facebook di GPG Imperatrice Clicca Mi Piace e metti...
Oggi sfilza di dati da ISTAT ed EUROSTAT: – L’inflazione ad ottobre in Italia e nell’Eurozona scende allo 0,7% annuo – L’inflazione degli ultimi 2 mesi in...
Si aggira un spettro in Europa, la Deflazione. Di fatto tanto in Italia, quanto in Europa gli indici dei prezzi al consumo scendono all’1%, e quelli...