L'economia italiana rallenta. Il PIL del secondo trimestre 2025 segna un -0,1%, deludendo le attese. Analizziamo le cause: dal peso della domanda estera ai problemi interni,...
Il debito delle famiglie francesi raggiunge i 1.528 miliardi di euro, spinto dai mutui. Con un indebitamento superiore alla media UE, cresce la fragilità economica aggravata...
Intel blocca i piani per la fabbrica di chip in Germania e Polonia a causa delle mutate condizioni di mercato, annunciando anche licenziamenti di massa globali....
Bosch annuncia altri 1.500 tagli in Germania, colpendo Reutlingen e Bosch Engineering. La riconversione verso i semiconduttori e la concorrenza cinese stanno ridefinendo il futuro dell'auto...
I prezzi alla produzione in Germania continuano a diminuire a giugno 2025, in calo per il quarto mese consecutivo. Scopri le implicazioni per l'economia tedesca ed...
I rendimenti dei titoli di Stato europei schizzano ai massimi del 2011. La Germania trascina l'Europa in una "tripla palla di neve" di debito. Scopri i...
L'annuncio dei dazi Trump al 30% scuote l'UE. Impatto su Irlanda e Germania, ma l'Italia è meno esposta. La questione dei paradisi fiscali interni all'UE complica...
Il bilancio della BCE crolla di 64 miliardi a giugno, toccando il minimo dal 2020. Il "Quantitative Tightening" non fornisce stimoli all'economia reale. Analisi e impatto...
Il Lesotho, "Mecca africana del denim", affronta una crisi senza precedenti: i dazi USA del 50% minacciano di distruggere il settore tessile e spingere il paese...
A giugno 2025, l'inflazione al consumo in Cina sale leggermente (+0,1%), ma la deflazione alla produzione si aggrava (-3,6%). Scopri le implicazioni di questo squilibrio per...
L'Europa affronta una crisi industriale profonda a maggio 2025: ordini in calo in Germania, produzione in contrazione in Francia. Un segnale allarmante proprio mentre la Cina...
La Francia è intrappolata in un dilemma devastante: come tagliare 40 miliardi di debito senza soffocare una crescita già debole? Mentre il governo si prepara al...
Le vendite al dettaglio in Germania precipitano a maggio 2025, mancando clamorosamente le stime. Un segnale allarmante per i consumi e il PIL tedesco. Il governo...
Dietro i dati sull'economia USA si nasconde una verità drammatica: le famiglie americane sono costrette a rinunciare alla casa dei sogni, all'auto nuova e persino all'assicurazione...
Doccia gelata per l'economia USA: il PIL del primo trimestre 2025 crolla a -0,5%, molto peggio delle stime. Una frenesia di importazioni pre-dazi ha creato un...
L'inflazione in Giappone sembra calare, ma è un'illusione. I prezzi core accelerano e il riso schizza a +100%, mettendo in crisi le famiglie. La Banca del...
La Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha annunciato a giugno 2025 un taglio del tasso di riferimento di 25 punti base, portando i costi di prestito a...
Le vendite al dettaglio negli Stati Uniti crollano per il secondo mese consecutivo, registrando il calo più forte dell'anno. L'ansia per i dazi spinge i consumatori...
Scopri l'indicatore di disoccupazione che ha previsto le passate recessioni USA senza errori. Sebbene il livello sia ancora basso, il trend attuale mostra un'accelerazione preoccupante. Analisi...
Il dominio dell'acciaio cinese è al capolinea. Crisi immobiliare, dazi globali e una nuova strategia di Pechino stanno facendo crollare il gigante. Scopri le previsioni.
La germania si lamenta dei tassi di Trump, ma il suo mega piano di investimenti è realizzabile se i tassi d'Interesse verranno a scendere, e il...
Un rapporto dell'ILO mostra come le paghe in Italia siano dell'8,7% inferiori rispetto al 2008, e come il calo sia stato sempre presente dal 2010, anche...
Pessime notizie per l'economia tedesca: i fallimenti attesi in crescita del 255 nel 2025, ma dopo essere praticamente raddoppiati dal 2022 al 2024
La crisi economica in Francia divenerà ancora più dura nel 2025, e l'associazione delle Banche Popolari si attende il record assoluto in fallimenti aziendali. Colpiti soprattutto...
Già dieci anni fa Antonio Maria Rinaldi denunciava le premesse fallimentari dell'Euro, nato sulla base del disastroso "Rapporto Cecchini". Oggi la crisi dell'Euro è di fronte...
Simplon, famoso produttore di bici austriaco, va in insolvenza. Troppa concorrenza e domand inadeguata per i volumi produttivi. I prezzi sono troppo elevati.
Il gruppo immobiliare Gröner passa da un'insolvenza all'altra, tappando buchi, ma con dietro una massa di debiti per diverse centinaia di milioni. Il suo fondatore è...
La crisi finanziaria passerà presto, la crisi reale dell'Area Euro no. Uesta ormai sembra permanente, a casua di politiche sbagliate
Il Covid e le politiche della Commissione UE alla base del fallimento di Illig, uno dei "Leader nascosti" tedeschi. Adesso si cerca un cavaliere bianco che...
Negli USA crescono i fallimenti e tornano al livello del primo semestre del 2010, quando si raccoglievano i cocci della grande crisi finanziaria