
Dopo il rally record, il metallo giallo subisce la peggiore battuta d'arresto degli ultimi quattro anni. Analisi delle cause: dai segnali tecnici di "ipercomprato" al dollaro...

L'Ecuador sull'orlo del default: la produzione di petrolio crolla ai minimi da dieci anni, strangolata da debiti con la Cina e crisi di sicurezza. Il piano...

Germania, la Grosse Koalition crolla al 38,5%. L'AfD vola al 27% e diventa il primo partito. Un disastro annunciato dalle politiche del governo Merz

L'Arabia Saudita ha bisogno di soldi: per finanziare la costosa "Vision 2030" apre ai colossi come BlackRock, lanciando il trading elettronico dei bond in Riyal.

La curva dei rendimenti USA lancia l'allarme: non era l'inversione il pericolo, ma il ritorno troppo rapido alla normalità. Cosa significa per l'economia e l'occupazione e...

Il Giappone rompe finalmente il “soffitto di cristallo”. Il Parlamento ha eletto Sanae Takaichi, leader del Partito Liberal Democratico (LDP), come prima donna Primo Ministro nella...

L’Occidente, o almeno la sua componente anglosassone, sembra essersi destato dal torpore strategico sulla dipendenza dalle materie prime. Gli Stati Uniti di Donald Trump e l’Australia...

Petrolio, l'offerta supera la domanda: un fiume record di greggio (1,24 miliardi di barili) in viaggio spinge i prezzi al ribasso.

Caos Chip Nexperia: L'Olanda "espropria" i cinesi per sicurezza nazionale, ma il ramo cinese si ribella e minaccia di fermare la produzione di auto in Europa.

Green Deal, la retromarcia di Von der Leyen: l'obiettivo 2040 trema, si apre ai biocarburanti e si anticipa la revisione dello stop alle auto termiche. Una...

Pechino usa le terre rare come arma nella guerra commerciale, ma i dati mostrano un calo dell'export verso USA e UE. L'Occidente cerca alternative e la...

La joint venture tra BP ed ENI (Azule) mette a segno un altro colpo nel Bacino d'Orange. La Namibia si conferma un "hotspot" petrolifero, ma la...

La Corte Suprema USA valuta se chi fuma marijuana (anche legalmente negli stati) perda il diritto costituzionale alle armi, mettendo in discussione una legge federale dopo...

Un guasto al "cervello" di Amazon (AWS) ha messo KO decine di app globali, da Snapchat a Fortnite. Ecco cosa è successo e perché la fragilità...

Mistero nel Golfo: le petroliere "fantasma" dell'Iran si accendono all'improvviso. Un "flash" di trasparenza che sconcerta gli analisti: paura delle sanzioni ONU, pressione cinese o semplice...

L'establishment UE (PPE e S&D) tenta di fermare i populisti usando le ricette sbagliate: pompieri piromani sulla crisi abitativa (creata da Green Deal e migrazione) e...

L'UE dice addio al gas di Mosca, ma fissa la scadenza finale solo al 2028. Un piano dettagliato con tappe intermedie e molta burocrazia, che però...

Un missile cinese di punta, sparato dal Pakistan, cade intatto in India dopo aver fallito il bersaglio. Ora Nuova Delhi sta copiando i suoi segreti tecnologici,...

Il Dragone rallenta (PIL Q3 a +4,8%) e la debolezza dei consumi interni mette in discussione i piani futuri. Pechino pronta a dire addio ai target...

Grossi problemi ad AWS mettono in ginocchio mezzo web , che utilizza questo servizio.

Renault frena sull'elettrico: vendite sotto le attese per Mégane e Scénic. Ora si valuta il ritorno dei motori ibridi per salvare i volumi.

La Cina sta comprando petrolio che non le serve, tenendo alti i prezzi globali. Dietro questa mossa si nascondono calcoli commerciali, timori di sanzioni o la...

USA-Cina, Morgan Stanley avverte: "Non è pace, è un braccio di ferro tattico". Dazi e terre rare sono solo l'inizio di un periodo di incertezza sistemica:...

L'intelligenza artificiale consuma troppo: il colosso tech finanzia 12 reattori nucleari SMR per alimentare i suoi data center. Sarà un boom per la nuova energia nucleare

L'autorità energetica (EPDK) modifica le regole: via libera alla liquefazione e all'export del gas del giacimento Sakarya. Una mossa strategica per ridurre le importazioni, attrarre capitali...

In un mondo ossessionato dalla sicurezza digitale, dove la crittografia protegge i nostri dati, rimane un problema antico e tremendamente “analogico“: l’autenticazione degli oggetti fisici. Non...

L'IA non ha più bisogno di "tuttologi": perché i tagli di Scale AI non sono la fine della bolla, ma l'inizio della vera (e costosa) ottimizzazione...

Gli USA affondano narco-sommergibili nei Caraibi: non è solo droga. La nuova "Dottrina Monroe 2.0" di Trump punta a fermare i cartelli e a lanciare un...

Un attacco ucraino in Russia crea un effetto domino: l'impianto di Orenburg chiude al gas kazako, costringendo Astana a tagliare anche la produzione di petrolio.

Il crollo di un prestatore auto USA svela frodi e avidità, non il crac dei consumatori. Ecco la differenza tra mutui Prime (solidi) e la "fogna"...