
La fame di greggio della Cina non si ferma: import al record del 2024. Ma il crollo di carbone e gas svela un'economia a due velocità.

L'acquisizione di US Steel non era solo finanza: i giapponesi di Nippon investiranno miliardi in Arkansas per produrre l'acciaio speciale indispensabile ai data center dell'IA, sfidando...

Prezzi dell'acciaio: l'UE dichiara guerra alle importazioni. Con dazi raddoppiati e quote tagliate del 47%, Bruxelles cerca di salvare le acciaierie, ma l'industria teme un monopolio...

L'acciaio tedesco è a una svolta: dopo il fallimento del piano con il miliardario ceco, arriva un'offerta miliardaria dall'India. Ecco cosa c'è dietro la mossa di...

La crisi immobiliare cinese fa crollare il mercato dell'acciaio. I prezzi del minerale di ferro sono in caduta libera, mettendo in difficoltà i produttori globali e...

Il ministro Adolfo Urso, grande artefice dell’accordo raggiunto ieri al Mimit per la decarbonizzazione dell’impianto siderurgico di Taranto, lo ha definito un “accordo storico”. Altri come...

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha incontrato ieri, a Palazzo Piacentini i principali attori del settore siderurgico italiano, illustrando loro...

Donald Trump si dichiara "cautamente ottimista" su un accordo commerciale con l'UE, fissando al 50% le possibilità di successo prima della scadenza del 1° agosto. Sul...

Si apre una settimana decisiva per gli stabilimenti dell’Ilva di Taranto. Oggi il governo incontra i sindacati, e si parla di cassa integrazione. Martedì 15 invece è...

L'accordo tra BYD e Voestalpine per l'acciaio in Ungheria ridefinisce il mercato siderurgico europeo, tra calo dei prezzi e l'avanzata cinese. Un'analisi completa.

Le tariffe del 50% di Trump su acciaio e alluminio indiani minacciano esportazioni per 2 miliardi di dollari. Il governo minimizza, ma esperti temono gravi perdite...

Il dominio dell'acciaio cinese è al capolinea. Crisi immobiliare, dazi globali e una nuova strategia di Pechino stanno facendo crollare il gigante. Scopri le previsioni.

tata decide di investire in nuovi impianti di acciaieria a Port Talbot, nel Galles, poche settimane dopo che i cinesi volevano chiudere l'ultimo altoforno in Inghilterra

Qui ultimi quattro altiforni britannici, intitolati a quattro regine inglesi, della British Steel, controllati dalla cinese Jingye, si avviano alla chiusura. Nel paese che ha dato...

A febbraio calo della produzione dell'acciaio del 3,4%, medio, 3,3 % per la Cina e 3,5% per il resto del mondo. Russia in linea con il...

I prezzi dell'acciaio USA si stanno alzando a causa dei dazi all'importi. Riuscirà il mercato ad ammortizzarli?

Il mercato dell'acciaio nel 2024 è stato mediocre, ma nel 2025 potrebbe essere peggio , tra incertezze per i dazi di trump ed energetiche

Anche in Romania l'acciao è in crisi e si tagliano stipendi e produzione, ma si spera che, terminata la crisi attuale, anche politica, le cose possano...

Le acciaierie europee sperano in un aumento dei prezzi per non continuare a operare in perdita, ma crisi delle costruzioni e del settore auto lasciano ben...

La Thyssen Kupp è in subbuglio, fra la necessità di passare all'acciao "verde", costosissimo, e i piani di ristrutturazione dell'amministratore delegato Lopez. E i sindacati tedeschi...

La grande acciaieria polacca di Huta Częstochowa, fallita, è ora in vendita e la vogliono ucraini, polacchi o ancora americani. Perché, alla fine, non deve essere...

L'industria siderurgica cinese teme una forte crisi di sovrapproduzione e un "inverno" di chiusure, fusioni e tagli alla produzione, fra un settore immobiliare che non tira...

L'acciaieria cilena di Huacipato chiude perché, nonostante i dazi, non riesce più a vendere a prezzi convenienti la propria produzione: troppa concorrenza cinese

L'assenza o il livello minimo dei dazi sul ferro e accciaio fra Ucraina e UE ha fatto decollare l'export, ma la produzione comunque resta inferiore rispetto...

L'acciaieria ceca dichiara insolvenza dopo che la controllante l'ha messa in vendita

L'India lo scorso anno ha aumentato le proprie importazioni di acciaio. Si tratta del prezzo per l'espansione infrastrutturale, ma questa carenza preoccupa imprenditori e governo

Il prezzo dell'acciaio scenderà ancora in Europa meridionale (leggi Italia) a livelli simili a quelli del Vietnam. Al contrario resteranno più alti nell'Est Europa perché i...

L'indiana JSW ha intenzione di raddoppiare la produzione di rotaie in Europa,e , per fortuna, questo accadrà nel suo stabilimento di Piombino, in Italia

L'India sta valutando l'imposizione di dazi e la ridiscussione di accordi di linbero scambio con Cina, Corea e Giappone per difendere il proprio acciaio dall'eccesso di...

Il commercio tra India e Stati Uniti sta cambiando all’interno dei sempre cangevoli rapporti internazionali. Entrambi i Paesi sembrano desiderosi di entrare in un nuovo periodo...