La clamorosa svolta di Trump sull'Ucraina nasconde una trappola per l'Europa. Ecco cosa significano realmente le sue parole e perché, più che un aiuto a Zelensky,...
Trump ha espresso il proprio pensiero all'ONU con grande chiarezza e in modo molto secco e preciso. Non ci sono state mezze parole. Per questo, nello...
Scandalo immunità Salis: perché il voto del PPE al Parlamento Europeo svela un gioco di potere e compromessi politici. Un'analisi dietro il "baratto" che sbugiarda le...
La mossa di Trump contro Antifa non è solo simbolica. L'ordine esecutivo apre a sorveglianza speciale, pene più severe e al tracciamento dei finanziamenti. Ecco cosa...
Pontida 2025: La Lega tra autonomia, sicurezza e difesa dell'Occidente. Un'analisi degli interventi che tracciano la rotta politica del Carroccio.
Una tassa sui super-ricchi per salvare i conti pubblici o il colpo di grazia all'economia? Il nuovo governo francese si gioca tutto su una proposta da...
La separazione delle carriere dei magistrati infiamma la politica italiana, ma come funziona all'estero? Un'analisi globale mostra che l'Italia è quasi un'eccezione, tra modelli virtuosi e...
Ringrazio Giorgio Cattaneo per aver elaborato e sintetizzato su Facebook le mie affermazioni durante l’intervista di Elisabetta Barbadoro, nella trasmissione “Le interviste di Byoblu” (qui trovate...
Svolta in Germania, sondaggio shock: AfD supera per la prima volta la CDU di Merz. Governo in caduta libera, liberali fuori dal Parlamento.
Francia sull'orlo di una crisi di governo: il nuovo premier Lecornu cerca un accordo impossibile sulla manovra finanziaria, ma i Socialisti pongono un ultimatum e minacciano...
Un partito giapponese, dopo una serie di cocenti sconfitte elettorali, ha licenziato il leader umano e nominato un'Intelligenza Artificiale al suo posto. Una mossa disperata o...
Il governo spagnolo applaude chi blocca la Vuelta. Una mossa che indebolisce lo Stato e regala consensi all'estrema destra di VOX. Cronaca di un autogol politico...
Mentre la CDU tiene a fatica, un'onda di protesta premia l'AfD che triplica i consensi e vola al 16%. Crollano i Verdi e male la SPD:...
Scandalo a Londra: l'amicizia con Epstein costa il posto all'ambasciatore di Starmer. Un errore di valutazione che mette in crisi il governo laburista e svela un'inquietante...
La sinistra francese chiama alla rivolta ma le periferie non rispondono: preferiscono il lavoro e l'impresa alle utopie della decrescita. Un'analisi del clamoroso errore di valutazione...
La Corte Suprema brasiliana ha giudicato l'ex presidente colpevole di aver guidato un'organizzazione criminale finalizzata al colpo di Stato. Ora cresce la tensione con gli USA,...
Nella storia, almeno c’era chiarezza: il Re stava sul trono, il Papa sulla sedia gestatoria, il Dittatore al balcone. Tutti ben visibili e facilmente riconoscibili. Oggi...
Emmanuel Macron, sempre più isolato, nomina il fedelissimo Sébastien Lecornu come nuovo primo ministro. Ex gollista e Ministro delle Forze Armate, ha il compito impossibile di...
Storica sfiducia al premier designato Bayrou all'Assemblea Nazionale. Il presidente Macron non ha più una maggioranza e si trova a un bivio: cedere alle opposizioni o...
A Berlino, oltre la metà delle nuove reclute in polizia necessita di supporto linguistico supplementare. Un paradosso che nasce dalla lodevole spinta per la diversità, ma...
La pesante sconfitta di Javier Milei nella provincia di Buenos Aires non è un caso. Tra l'impatto della crisi economica, gli errori strategici e la percezione...
Analisi critica sulla "Global Sumud Flotilla" per Gaza: tra scopi umanitari dichiarati e una chiara agenda politica. Chi la finanzia? Quali sono i rischi e i...
Le ultime rilevazioni della Bild mostrano un'insoddisfazione diffusa per l'esecutivo guidato da Friedrich Merz. I partiti tradizionali restano bloccati, mentre i Verdi registrano una leggera crescita.
La Russia, tramite la portavoce del Ministero degli Esteri Maria Zakharova, respinge categoricamente l'ipotesi di forze di sicurezza internazionali in Ucraina come parte di un accordo...
Il leader di Reform UK, Nigel Farage, lancia un duro attacco al governo britannico durante un'audizione negli Stati Uniti, denunciando una "grave minaccia" alla libertà di...
La probabile caduta del governo Bayrou spinge la Francia in una crisi profonda. Con le opposizioni divise e la popolarità ai minimi, per Macron si fa...
Ma davvero Giorgia Meloni ha “svoltato” al centro? Possibile che la stessa donna che arringava le folle in Piazza San Giovanni con il suo ormai celebre...
Un'ondata di decessi scuote il partito di destra Alternative für Deutschland prima delle elezioni locali. Tra malattie e un suicidio, i vertici alimentano i sospetti, ma...
L'incontro tra Macron e Merz nella base navale di Tolone è stato una sceneggiata. Dietro l'apparente amicizia, le divisioni su difesa e Ucraina restano profonde.
Non si sblocca lo stallo in Puglia per il centro sinistra. La riprova è la clamorosa per certi versi defezione che i due contendenti, l’attuale presidente...